sabato, 26 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Draghi: “L’economia migliora, il Governo non tasserà la prima casa”

Gianmarco Catone
L’Italia cresce, sia in termini di fiducia, sia sul piano economico. Lo ha certificato la Nota di aggiornamento al Def, approvata dal Consiglio dei Ministri. Lo hanno confermato il presidente del Consiglio, Mario Draghi e il ministro dell’Economia, Daniele Franco, nel corso di una conferenza stampa dopo il Consiglio dei Ministri. “Il quadro economico è di gran lunga migliore di...
Ambiente

Cattura e stoccaggio CO2, nuove sfide per l’industria

Redazione
L’Italia produce circa 350 milioni di tonnellate di anidride carbonica all’anno. Se ne è parlato a Ravenna nel corso della seconda giornata della Omc – Med Energy Conference and Exhibition 2021. Da Luigi Ciarrocchi, CCUS & Forestry (CCUS&F) director di Eni, un focus sulla cattura, utilizzo e stoccaggio della CO2. abr/gtr/sat/col...
Attualità

Draghi: Expo 2030 a Roma. L’Italia che non ha paura di essere l’Italia 

Giuseppe Mazzei
Nel 2016 il fervore iconoclasta dei 5Stelle bruciò sul rogo dei NO le Olimpiadi a Roma del 2024. Un gesto di vigliaccheria politica che umiliò il nostro Paese rafforzando l’orrido cliché della presunta inevitabile corruzione degli italiani e della loro altrettanto presunta incapacità di gestire eventi mondiali. Ci voleva uno statista di caratura internazionale come Draghi per rovesciare quel vergognoso autodafè...
Attualità

Ue, Messa: “Agevolare carriera e mobilità dei ricercatori”

Redazione
“Bisogna lavorare anche sugli aspetti legislativi e contrattuali del ricercatore in modo che possa muoversi liberamente e abbia una carriera condivisa fra i vari Stati”. Così il ministro dell’Università Maria Cristina Messa in un punto stampa al termine del Consiglio Competitività a Bruxelles. alp/sat...
Attualità

E.Romagna, 8 milioni per trasformazione digitale di aziende e filiere

Francesco Gentile
In Emilia-Romagna cresce l’artigianato 4.0: al via investimenti per 27 milioni di euro – innescati da 8 milioni di contributi a fondo perduto della Regione – con 125 nuovi posti di lavoro. Questo attraverso 230 progetti di trasformazione e crescita digitale delle imprese artigiane emiliano-romagnole, piccole e medie, che andranno anche ad aumentarne la competitività assieme alla filiera manifatturiera in...