giovedì, 22 Maggio, 2025

Attualità

Attualità

Ponte Genova, Draghi: “Mai più eventi così tragici e dolorosi”

Paolo Fruncillo
“A tre anni dalla caduta del Ponte Morandi, voglio esprimere la più sentita vicinanza del Governo e mia ai familiari delle 43 vittime, a tutti i feriti, e a chi ancora oggi soffre le conseguenze di quel trauma. Non voglio entrare nel merito della vicenda giudiziaria, che farà il suo corso. Sono anche consapevole che qualsiasi messaggio non può riportare...
Attualità

Giustizia, Cartabia: “Riforma per tempi brevi, non vanifica processi”

Francesco Gentile
“Volevo approfondire le ragioni delle loro preoccupazioni riguardo ai tempi della giustizia. Ho spiegato loro le quattro grandi ragioni per cui non c’è da temere che processi come ponte Morandi e altri possano svanire”. Lo ha detto la ministra della Giustizia, Marta Cartabia, dopo aver incontrato i familiari delle vittime di ponte Morandi al termine della commemorazione nel terzo anniversario...
Attualità

Il cordoglio. Anelli (Fnomceo): grazie a Gino Strada per la sua lezione in difesa della dignità umana e di impegno civile

Paolo Fruncillo
Un cordoglio sincero e profondo quello tributato dalla Federazione degli Ordini dei Medici, e dal presidente Filippo Anelli, “Per l’improvvisa scomparsa del collega Gino Strada”, scrive la Fnomceo. Una nota accorata per la perdita di una personalità e un medico dalle grandi qualità umane, professionali e civili come è stato Gino Strada. “Di lui ricorderemo la generosità”, dice il presidente...
Attualità

Gino Strada, gli ultimi contano

Cristina Calzecchi Onesti
«Ignorare la sofferenza di un uomo è sempre un atto di violenza, e tra i più vigliacchi». È l’eredità più importante di Gino Strada, il fondatore di Emergency appena scomparso all’età di 73 anni. Luigi Strada, detto Gino, è stato un medico, attivista e filantropo italiano, che ha dedicato la vita all’ONG umanitaria per la riabilitazione delle vittime della guerra e delle...
Attualità

Sicurezza, Salvini: “Grazie alla Lega in arrivo 3,5 mln per Torino”

Francesco Gentile
“Grazie all’insistenza della Lega, in un triennio Torino potrà avere 3.569.280 euro per la sicurezza urbana. Significano più assunzioni, più telecamere, più riqualificazione dei quartieri. È la strada tracciata dalla Lega quando era al Viminale, che ora è stata fortemente caldeggiata dal sottosegretario all’Interno Nicola Molteni e che è stata riconfermata. Evidentemente, dopo anni di sinistra e di 5Stelle, Torino...
Attualità

Incendi, Mattarella: “Colpevoli hanno gravissima responsabilità”

Italpress
ROMA (ITALPRESS) – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha visitato la base dell'Aeronautica Militare di Alghero. Successivamente, a bordo di un elicottero, ha sorvolato le zone dell'Oristanese colpite dai gravissimi incendi di fine luglio. "Vedere direttamente la devastazione provocata dagli incendi – ha detto il presidente Mattarella – fa comprendere l'immensa portata dei danni provocati alla vita dei comuni...
Attualità

Incendi in Calabria, Curcio: “La situazione sta migliorando”

Francesco Gentile
“Stiamo registrando un certo miglioramento degli incendi, da prendere sempre con estrema cautela. Le temperature ci aiutano e le richieste al momento risultano essere gestibili e coperte, per quel che riguarda la regione Calabria”. Lo ha detto il capo della Protezione civile nazionale, Fabrizio Curcio, incontrando i giornalisti al termine della riunione del Centro coordinamento soccorsi che si è svolta...
Attualità

Incendio a Monte Catillo a Tivoli, case evacuate nella notte

Giulia Catone
Vigili del fuoco impegnati dalla mattina di ieri alla periferia Nord di Tivoli per il vasto incendio nell’area della Riserva Naturale Monte Catillo. Alle 2 di stanotte, le fiamme si sono avvicinate al centro abitato, con conseguente evacuazione di una trentina di residenti nella comunità Don Bosco e successivamente di 25 famiglie residenti in tre palazzine. I Vigili del fuoco...
Attualità

Frontex, in un anno +33% arrivi illegali in Europa

Gianmarco Catone
A luglio 2021 Frontex ha registrato 17.300 attraversamenti illegali delle frontiere, il 33% in più rispetto allo stesso mese dell’anno scorso e aumento anche rispetto al mese precedente, quando erano state 14.600. La pressione migratoria ha continuato ad accumularsi alle frontiere orientali dell’Unione europea con oltre 3.000 ingressi illegali dalla Bielorussia registrati al confine con la Lituania a luglio. La...