lunedì, 21 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Cozzoli: “Sport sia un presidio sociale”

Redazione
“Siamo qui per dare sostegno a Don Antonio. Vogliamo impegnarci affinchè lo sport sia un presidio sociale, di inclusione, di prevenzione e di socialità, è questa la nostra missione”, così il presidente di Sport e Salute, Vito Cozzoli, nel corso della sua visita dopo le intimidazioni che don Antonio Coluccia e i volontari hanno subito presso i locali dove si...
Attualità

Uricchio: “Università e imprese devono dialogare di più”

Redazione
Le università italiane non hanno mai chiuso nel corso della pandemia, e la qualità della ricerca del nostro paese si colloca tra i primi posti a livello internazionale. Lo afferma Antonio Uricchio, presidente di Anvur, Agenzia Nazionale di Valutazione Università e Ricerca, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’agenzia Italpress. ror/sat/red...
Attualità

Dimore private costituiscono 17% patrimonio culturale

Redazione
umenta il numero di dimore storiche rilevate nel II Rapporto dell’Osservatorio del Patrimonio Culturale Privato. Si tratta di 37.708 beni culturali tra case storiche, ville, palazzi, castelli e torri che costituiscono una vera e propria rete ramificata in tutta Italia. fsc/mrv...
Attualità

La decisione di Bruxelles. Assicurazioni auto e moto, si paga sempre anche se i veicoli sono fermi. Salvi per ora bici e monopattini elettrici

Francesco Gentile
Monopattini e bici elettriche per ora salvi, stangata invece sulle RdC di auto e moto. Così Bruxelles ha ribaltato le aspettative su un tema delicato che riguarda milioni di cittadini. È arrivato inaspettata la decisione di far pagare comunque l’assicurazione, che non potrà essere nemmeno più sospesa, a tutti i veicoli. Anche se non si utilizzano e sono fermi in...
Attualità

Rifiuti, Utilitalia: “Nel nostro Paese servono almeno 30 impianti”

Redazione
Per conseguire gli obiettivi fissati dal pacchetto europeo sull’economia circolare al 2035, servono nel nostro Paese almeno 30 impianti per il trattamento dei rifiuti organici e per il recupero energetico delle frazioni non riciclabili. È quanto emerge dallo studio “Rifiuti urbani, fabbisogni impiantistici attuali e al 2035”, realizzato da Utilitalia. abr/gtr/col...
Attualità

Inaugurata variante Vaprio D’adda, Terzi “Infrastruttura strategica”

Angelica Bianco
È stata inaugurata oggi la Variante di Vaprio d’Adda, opera molto attesa dal territorio e cofinanziata da Regione Lombardia e Città Metropolitana di Milano. Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato anche l’assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi e il consigliere delegato della Città Metropolitana, Roberto Maviglia. “La Variante di Vaprio – ha spiegato l’assessore Terzi...
Attualità

Nel labirinto giuridico delle criptovalute

Costanza Scozzafava
Il continuo diffondersi delle criptovalute nel contesto globale ha sollevato numerosi problemi giuridici in ordine all’esatta configurazione. La questione desta un certo interesse, nella misura in cui rivela come i concetti giuridici non siano fissi e immutabili, essendo gli stessi strumenti di conoscenza di una realtà in continua evoluzione, che sovente non si presta ad essere incasellata entro la trama...