mercoledì, 14 Maggio, 2025

Attualità

Attualità

Vaccino anti-covid, il 67,2% degli italiani è favorevole alla terza dose

Ettore Di Bartolomeo
Da qualche settimana, in Italia, si è dato il via alla somministrazione della terza dose di vaccino per alcune categorie di cittadini fragili. Nel complesso, la somministrazione della terza dose trova il parere positivo di 2 italiani su 3 (67,2%) e, di questi, il 38,9% si dichiara favorevole a una dose “booster” per tutti. A dirlo è un sondaggio di...
Attualità

La guerra informatica che viene dal freddo, e non solo

Dan Hoffman* e Shawnee Delaney*
Il Cremlino permette a gruppi criminali di cyber hacking come Darkside e REvil di vivere nel suo territorio. Nell’aprile 2021, Darkside lanciò un attacco informatico contro Colonial Pipeline, il più grande oleodotto di carburante degli Stati Uniti, che fu costretto a chiudere il suo network per giorni. Darkside ha hackerato la rete usando una password compromessa, file criptati per negare...
Attualità

Resta (Crui): “Dad salvagente, ma Università vuol dire presenza”

Redazione
“La didattica a distanza è stato un grande salvagente in un mare in tempesta, però fare università vuol dire essere in presenza, vuol dire confronto, relazione e anche scontro, in qualche maniera”. Lo ha detto Ferruccio Resta, presidente della Conferenza dei rettori delle università italiane, in un’intervista all’Italpress. csa/fsc/gtr...
Attualità

I Pandora papers e la “fuga” di dati

Ranieri Razzante*
Per ora è senza indagini delle Autorità la  più grande ipotesi di “fuga di notizie” della storia della finanza mondiale fino ad oggi. Giuridicamente, infatti, la meritoria, (se porterà frutti) nuova indagine del notissimo Consorzio Icij, composto da quei giornalisti di tutto il mondo che hanno tirato fuori anche lo scandalo dei Panama papers, per intenderci, non va confusa con...
Attualità

“Video Animazione Educativa” il corso organizzato da UCI e ANAPIA

Antonello Capra
Al via il secondo Corso per docenti ideato da EMI ed organizzato da UCI ed ANAPIA Definita dall’ex Ministro dell’Istruzione Fioramonti una “straordinaria provocazione”, la video animazione educativa vuole ripensare la Scuola, il modo di “fare scuola” e fornire, al contempo, risorse e strumenti per agevolare il cambiamento. È alla luce della Scuola che vorremmo, accogliente, stimolante ed inclusiva, che...
Attualità

Giorgio Parisi è Nobel per la Fisica 2021

Ettore Di Bartolomeo
Giorgio Parisi è Nobel per la Fisica. L’assegnazione del Premio, resa pubblica oggi alle ore 11.45, è giunta con la seguente motivazione: “Per la scoperta del legame tra il disordine e le fluttuazioni nei sistemi fisici dalla scala anatomica a quella planetaria”. “Quella di oggi è un’emozione difficile da tradurre in parole, è un orgoglio immenso, per la Sapienza, per...