sabato, 10 Maggio, 2025

Attualità

Attualità

Green Pass. Confesercenti: bene se incentiva i vaccini. Ma per le imprese troppe criticità e incertezze

Paolo Fruncillo
L’implementazione dell’obbligo di Green Pass per i dipendenti non è priva di difficoltà. Lo è soprattutto nelle piccole imprese del terziario e del turismo. Così Confesercenti che lancia un auspicio. “L’estensione del Green Pass ai dipendenti”, spera la Confederazione, “dia alla campagna vaccinale l’accelerazione necessaria a raggiungere gli obiettivi e quindi a superare la necessità stessa della certificazione verde”. Possibili...
Attualità

Per la Cna è necessaria la transizione burocratica

Redazione
La Cna ha presentato il rapporto “Comune che vai, burocrazia che trovi”. Giunto alla terza edizione, l’Osservatorio misura l’enorme peso e i grandi costi della burocrazia sulle imprese. Quest’anno il report è dedicato agli adempimenti più gravosi legati alla transizione ecologica per le imprese artigiane del settore dell’installazione di impianti e della moda. abr/gtr/com...
Attualità

Green pass, Cancelleri: “Valuteremo se servono correttivi”

Redazione
“Il green pass non è uno strumento coercitivo. Condanniamo le violenze, ma dobbiamo ascoltare chi protesta in modo civile, abbiamo la responsabilità di spiegare che tutti devono fare la loro parte, se ci sono dei correttivi necessari il Governo deve essere pronto a farli”. Lo dice il sottosegretario alle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili, Giancarlo Cancelleri, a margine dell’undicesima edizione di...
Attualità

Confartigianato: Pubblica amministrazione lenta. Per il Pnrr servono efficienza e innovazione

Angelica Bianco
Efficienza, innovazione e migliorare i rapporti tra imprese e pubblica amministrazione. Sono le richieste della Confartigianato che sollecita una svolta digitale per snellire la pubblica amministrazione in vista dei bandi e procedure del Piano nazionale di Ripresa.Rischio per le imprese “Il crescente peso dello Stato in economia e la necessità di massimizzare la crescita generata dagli investimenti e dalle riforme...
Attualità

Se l’asteroide sfugge ai telescopi per colpa di migliaia di satelliti…

Gianluca Masi
Questa è un’immagine che ho tenuto da parte per un po’, infine decidendomi a pubblicarla oggi. L’ho ottenuta lo scorso 30 giugno, nel corso della diretta con osservazioni in tempo reale dedicata ad Asteroid Day, quando proprio l’asteroide 2010 XJ10 si stava avvicinando a noi in tutta sicurezza, pronto – il giorno dopo – a transitare a circa un milione...
Attualità

Micari presenta Libro Bilancio di 6 anni del suo rettorato a Palermo

Redazione
Fabrizio Micari chiude il suo sessennio accademico di rettorato all’Università di Palermo e traccia il bilancio del suo mandato con un libro, “Un’università inclusiva. Sei anni di rettorato: azioni, risultati, successi e riflessioni” nel quale racconta la complessa gestione dell’Ateneo palermitano, i miglioramenti apportati, la convivenza con la pandemia e le innovazioni dal punto di vista tecnologico, senza trascurare quanto...
Attualità

Coldiretti: 100 mila lavoratori senza green pass. Agricoltura a rischio blocco. Flessibilità

Angelica Bianco
Su 400mila lavoratori impegnati nelle campagne il 25% non è ancora vaccinato per un totale di circa 100mila persone. A porre in evidenza i numeri e il rischio di blocco della raccolta di uva, mele è tra pochi giorni delle olive è la Coldiretti. In 100 mila quindi dal 15 ottobre con l’entrata in vigore del Green Pass obbligatorio e...
Attualità

Confindustria. Stirpe: Green Pass, scelta utile. Imprese pronte non ci sarà caos

Francesco Gentile
“Nessun rischio caos con il Green pass per le aziende”. Ne è convinto Maurizio Stirpe, vice presidente di Confindustria, responsabile del settore Lavoro e Relazioni Industriali, che ribadisce a pochi giorni dall’entrata in vigore del lasciapassare verde, che prevede restrizioni e sanzioni a chi ne è sprovvisto, la piena “Fiducia nel Green pass”. Nessun problema “L’intervento è stato attentamente pensato,...
Attualità

“Ora di Futuro”, la nuova scuola al centro della vita degli studenti

Angelica Bianco
La scuola al centro della vita: una comunità nella quale sentirsi protetti e fare esperienze di relazioni, di emozioni, di apprendimento e di internazionalità. La immaginano così i bambini della Generazione Alpha ascoltati dall’Osservatorio 2021 attraverso gli 8.500 elaborati realizzati dagli alunni di oltre 5.000 classi di III, IV e V elementare di tutta Italia. Una scuola in cui si...
Attualità

Covid, Orlando: “No tamponi gratis a lavoratori non vaccinati”

Redazione
“Si può anche pensare a ulteriori forme di calmierazione, ma l’idea di un tampone completamente gratuito significa in qualche modo smentire l’orientamento che finora è stato seguito, che vede nel green pass uno strumento di tutela del luogo di lavoro e anche di incentivazione alla vaccinazione.”. Lo ha detto il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, a Palazzo Reale di Milano,...