domenica, 11 Maggio, 2025

Attualità

Attualità

L’era dell’isolamento

Giuseppe Novero
La serenità è una conquista difficile. Ecco che allora ai vecchi è richiesta la virtù dell’equilibrio, di conciliarsi con il proprio presente. Nei Quattro Quartetti Thomas S. Eliot dice che “Nella mia fine è il mio principio, In my end is my beginning”: entrare a fondo nella propria vita vuol dire sentirla mutare un poco ogni giorno e crescere con...
Attualità

Altolà di Mattarella a chi ostacola la lotta al virus. “Violenze inammissibili” e minacce alla salute. Ora tolleranza zero dal Governo

Giuseppe Mazzei
Parole dure quelle del Capo dello Stato che non usa eufemismi: “Le forme legittime di dissenso non possono mai sopraffare il dovere civico di proteggere i più deboli: dobbiamo sconfiggere il virus, non attaccare gli strumenti che lo combattono. E, in ogni caso, atti di vandalismo e di violenza sono gravi e inammissibili e suscitano qualche preoccupazione, sembrando, talvolta, raffigurarsi...
Attualità

Scuola e Università, dal 16 novembre a Genova il Salone “Orientamenti”

Redazione
Torna in presenza dal 16 al 18 novembre il Salone Orientamenti di Genova, manifestazione giunta alla 26esima edizione con l’obiettivo di guidare le scelte dei giovani tra scuola, università, formazione e lavoro. Con una parola chiave più che mai significativa dopo la pandemia: “React”, reagire, che sarà anche uno dei fili conduttori degli incontri. sat/mrv/abr/gtr...
Attualità

Trasporti. Forum internazionale di Confcommercio e Conftrasporto con operatori, imprese e Associazioni

Paolo Fruncillo
Due giorni ad iniziare da oggi per dare vita alla sesta edizione internazionale del Forum sui trasporti dalle reti stradali e quelle navali, ferroviarie ed aeree. L’iniziativa si terra a Boscolo Circo Massimo (via dei Cerchi 87, a Roma) che ospiterà il 9 e 10 novembre l’incontro internazionale organizzato insieme a Confcommercio. I temi saranno le interrelazioni dei trasporti e...
Attualità

A Nicola Fiasconaro il premio per la cultura “Vissi d’Arte”

Paolo Fruncillo
Nicola Fiasconaro, pluripremiato Maestro Pasticcere e ambasciatore in tutto il mondo delle eccellenze dolciarie Made in Sicily, ha ricevuto dal Consiglio di amministrazione dell’Associazione “Amici della Musica” il Premio Internazionale per la Cultura “Vissi D’Arte” Città di Alcamo 2021, durante la cerimonia di conferimento presso il Teatro “Cielo d’Alcamo”. Una carriera, quella del Maestro Fiasconaro, costellata da numerosi premi e...
Attualità

Il 60% dei laziali è consapevole del rischio fake news

Redazione
Il tema della comunicazione, dell’informazione e delle fake news durante la pandemia, relativamente al Lazio, sono al centro del rapporto “Fake news e sfiducia, il ruolo delle associazioni consumeristiche per la ripartenza”, promosso dall’Unione Generale Consumatori (Ugcons), presentato a Palazzo Wedekind a Roma. Sei cittadini laziali su dieci dichiarano di conoscere il significato del termine “fake news”, sfe/abr/gtr/...
Attualità

Terna, al via l’iter per la tratta Campania-Sicilia del Tyrrhenian Link

Francesco Gentile
È stato firmato dal Ministero della Transizione Ecologica l’avvio formale del procedimento autorizzativo del “Tyrrhenian Link – Ramo Est”, la tratta dell’elettrodotto sottomarino di Terna che collega Campania e Sicilia. Terminata la fase di consultazione pubblica con le amministrazioni e i cittadini interessati dall’intervento, lo scorso 22 luglio la società che gestisce la rete elettrica nazionale ha presentato al Ministero...