giovedì, 15 Maggio, 2025

Attualità

Attualità

Basilicata, Bardi: “Tema del dopo petrolio da affrontare subito”

Redazione
“Il Piano strategico regionale fa riferimento molto alle estrazioni petrolifere insieme alla tutela della salute dei cittadini, deve favorire la transizione, bisogna pensare alle future generazioni, il dopo petrolio è un problema da affrontare subito.” Lo afferma il presidente della regione Basilicata, VIto Bardi, nel corso del “Think Tank Basilicata 2021” organizzato da Total. ron/pc/gtr...
Attualità

Da Intesa Sanpaolo nasce la carta di debito con l’assistente personale

Redazione
La nuova carta di debito Exclusive di Intesa Sanpaolo per la prima volta prevede anche un assistente personale: a renderla unica è proprio la disponibilità di un Concierge dedicato, cui è possibile rivolgersi ad esempio per l’accesso a biglietti “introvabili”, per la prenotazioni di viaggi di lavoro e vacanze, per l’organizzazione di eventi o la ricerca di medici specialisti, aiuti...
Attualità

Oggi faccia a faccia col Governo. Sindacati sul piede di guerra

Maurizio Piccinino
Il confronto di questa sera tra sindacati e Governo sulla riforma del fisco, si annuncia difficile. Le ragioni del sindacato sono state annunciate nelle piazze e nei luoghi di lavoro. Il clima è teso, eppure il nuovo faccia faccia, è espressione della volontà di un confronto. Il tema fisco in pochi giorni è diventato materia esplosiva, con i partiti di...
Attualità

Covid, Lamorgese: “Contro variante Omicron terza dose e prudenza”

Francesco Gentile
“La variante Omicron che è stata isolata proviene da Paesi diversi del meridione dell’Africa. Bisognerà comprendere in tempi brevi se tutto questo comporterà una maggiore contagiosità. Al momento sembra che i vaccini mantengano la propria forza, che fino ad ora ci ha salvato. Per questo è ancora più importante che la terza dose sia effettuata quanto prima e la massima...
Attualità

Il pilastro del diritto nella difesa dell’ambiente

Costanza Scozzafava
Per assicurare la tutela all’ambiente occorrono strumenti giuridici, attivabili a questo fine. Gli interventi di carattere normativo dovrebbero partire dagli Stati, che hanno gli strumenti necessari per adottare una effettiva tutela preventiva e rimediale del bene giuridico ambiente-natura- di cui l’uomo ha il diritto di godere. Al riguardo, ai futuri legislatori un supporto sicuro lo offre l’analisi costi/benefici, la quale,...
Attualità

A Venezia la Giornata Nazionale delle PMI, organizzata da Piccola Industria Confindustria

Barbara Braghin
È giunta alla dodicesima edizione la Giornata Nazionale delle PMI, organizzata da Piccola Industria Confindustria in collaborazione con le Associazioni del Sistema, che ha visto quasi 45mila protagonisti in tutta Italia. Oltre 600 gli studenti che hanno aderito al PMI DAY 2021 nella Città Metropolitana di Venezia e nella Provincia di Rovigo. La straordinaria partecipazione all’evento, avvenuto quest’anno in videocollegamento,...
Attualità

Previdenza, Cnpr: Risultato assestato 2021 pari a + 127,54 mln di euro

Redazione
L’assemblea dei delegati della Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, presieduta da Luigi Pagliuca, ha approvato l’assestamento del preventivo 2021 e il bilancio di previsione per l’anno 2022. Il 2021 è stato influenzato dalla campagna vaccinale che ha consentito la revoca delle misure di contenimento dei contagi e l’avvio di una delle maggiori riprese economiche viste dall’Italia negli...
Attualità

Super Green Pass. Coldiretti: giuste misure per il Natale. Così si tutelano lavoro e consumi

Angelica Bianco
Super Green Pass per la Coldiretti è la svolta che serviva. “Con un Natale normale per la convivialità degli italiani salva anche 14,1 miliardi di spesa delle famiglie in svaghi, regali, turismo e cibo”, calcola la Confederazione. Gli effetti delle misure varate dal Consiglio dei Ministri presieduto dal premier Mario Draghi, dal 6 dicembre al 15 gennaio, saranno per la...