venerdì, 9 Maggio, 2025

Attualità

Attualità

Covid, Cirio: “I vaccini consentono di tenere il Paese aperto”

Redazione
“Abbiamo un quinto delle ospedalizzazioni di un anno fa, grazie ai vaccini molti positivi sono asintomatici. Ma non dobbiamo abbassare la guardia”. Lo ha detto Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, alla riapertura dell’hub vaccinale al parco del Valentino, a Torino. jp/sat/red...
Attualità

Napoli: rifiuti, Mancuso “80 operatori in quarantena”

Gianmarco Catone
“Siamo consapevoli che in questi giorni festivi la città non ha potuto godere della pulizia e del decoro che merita. I motivi purtroppo sono legati principalmente agli effetti che il covid ha avuto sul personale ASIA. Sono infatti circa 80 gli operatori in quarantena, più altri in malattia ordinaria. Questo dato in termini reali comporta una evidente impossibilità di raccolta,...
Attualità

Addio a Mario Macalli, una vita dedicata a Serie C e Lega Pro

Angelica Bianco
La Serie C e la Lega Pro sono a lutto: è scomparso l’ex presidente Mario Macalli. Nato a Milano il 19 marzo del 1937, aveva iniziato l’attività di dirigente sportivo nel 1962, ricoprendo il ruolo di vicepresidente del Pergocrema, oggi Pergolettese. Da lì, nel 1977, era sbarcato nella Lega Nazionale Serie C, come dirigente federale. Lasciata la carica di vicepresidente...
Attualità

Debutto amaro in Atp Cup per l’Italia, l’Australia vince 2-1

Marco Santarelli
Inizia con una sconfitta il cammino dell’Italia nell’Atp Cup di Sydney. Dopo il debutto vincente di Jannik Sinner, 6-1, 6-3 a Max Purcell – numero 176 Atp, schierato all’ultimo momento al posto di James Duckworth – e il ko di Matteo Berrettini nella sfida tra rispettivi numeri uno con Alex De Minaur (6-3, 7-6 in 1h24′), il doppio decisivo è...
Attualità

Mattarella: “Si conclude il mio ruolo, sette anni densi di emozioni”

Redazione
“Tra poco si concluderà il mio ruolo”, “sono stati sette anni impegnativi, complessi, densi di emozioni”. Ultimo discorso di Sergio Mattarella da presidente della Repubblica. “Ho percepito accanto a me l’aspirazione diffusa degli italiani a essere una vera comunità, con un senso di solidarietà che precede, e affianca, le molteplici differenze di idee e di interessi”, ha detto il capo...
Attualità

“Crescerà l’Italia dei giovani, dei doveri e della solidarietà”

Giuseppe Mazzei
Non ci sono segnali di fumo nelle parole del Capo dello Stato che ai appresta a ultimare il suo mandato ben sapendo che l’Italia potrò attraversare momenti difficili per via della pandemia e soprattutto delle scelte della politica. Il Presidente con semplicità e grande equilibrio istituzionale descrive un Paese che ha saputo evitare pericolosi salti nel buio, è riuscito a...
Attualità

Deepfake rischi gravi e utili finzioni

Alessandro Alongi
La tecnologia deepfake, ovvero la possibilità di creare immagini e video contenenti vip, politici o la ragazza della porta accanto intenti a compiere azioni o pronunciare discorsi totalmente “irreali”, grazie alle recenti tecniche di fotomontaggio, sta prendendo sempre più piede, creando un notevole allarme sociale. È il caso, solo per citarne uno, dei molti scatti prodotti “in house” e raffiguranti...
Attualità

Il Mezzogiorno, l’Italia e il nuovo Patto per l’Europa

Michele Rutigliano
Ho appena finito di leggere un libro molto interessante, dedicato quasi esclusivamente al Mezzogiorno. Il suo titolo è “Una Profezia per l’Italia”. Gli autori sono due illustri intellettuali: Ernesto Galli della Loggia e Aldo Schiavone. Sul retro della copertina sono sintetizzati il senso e la finalità del libro: “Oggi – scrivono gli autori – non si tratta più di trovare...
Attualità

Se il Natale sconfigge ancora l’odio

Rosalba Panzieri
“Tutti questi discorsi, tutto questo odio, tutto questo spararsi a vicenda, che è andato crescendo dall’inizio della guerra, si è spento e si è fermato a causa della magia del Natale. Mentre osservavo il campo ancora sognante i miei occhi hanno colto un bagliore nell’oscurità. A quell’ora della notte una luce nella trincea nemica è una cosa così rara che...