sabato, 24 Maggio, 2025

Attualità

Attualità

Pensioni. Contrasti sulla flessibilità. Sindacati: no a tagli pesanti per le uscite. Il Governo insiste sul calcolo contributivo

Giampiero Catone
Sulla flessibilità in uscita si incaglia il confronto sindacati Governo sulla riforma delle pensioni. Passi avanti sono stati fatti per le tutele ulteriori dedicate ai lavoratori disoccupati, gravosi e invalidi, così per Opzione Donna e un percorso di sostegni ai giovani. Argomenti su cui ci sono scelte che sono condivise e un orientamento favorevole del Governo nel proseguire il dialogo....
Ambiente

Pecoraro Scanio: ”La bolletta scende solo con solare e rinnovabili”

Redazione
“Le rinnovabili hanno permesso davvero di importare meno gas e petrolio .Un milione di famiglie e imprese che hanno impianti solari oggi risparmiano davvero sulla bolletta. Ora puntiamo a milioni di piccoli impianti diffusi . Garantiamo a tutti di poter accedere all’energia prodotta dal sole con impianti su tetti e balconi e la partecipazione alle comunità dell’energia”. Lo afferma Alfonso...
Attualità

Lavoro e studenti vittime di incidenti. Sindacati pronti alla mobilitazione: settimana di iniziative per fermare la strage

Gianmarco Catone
Pronti a scendere in piazza. Dopo l’annuncio parte la macchina organizzativa di Cgil, Cisl e Uil, per “intervenire subito con provvedimenti in grado di fermare la strage”. La settimana di iniziative partiranno da lunedì 21 febbraio. “Non c’è più tempo, non siamo disponibili ad attendere oltre, continuando a contare lavoratori e studenti morti sul lavoro o durante un’esperienza formativa in...
Attualità

Sette migranti morti per ipotermia, arrestato presunto scafista

Redazione
Gli agenti della polizia di Stato di Agrigento hanno fermato il presunto scafista dell’imbarcazione che il 25 gennaio ha trasportato nel territorio italiano 287 migranti, conducendoli dalle coste libiche verso le acque territoriali italiane: 7 di questi morirono per il freddo. vbo/com...
Attualità

Pnrr: comunità energetiche, supporto per transizione e caro bollette

Marco Santarelli
Le comunità energetiche attualmente presenti in Italia sono poco più di 20, con istallazioni di taglia compresa tra i 20 e i 50 kilowatt picco; ma con la spinta del Piano nazionale di ripresa e resilienza, che prevede finanziamenti specifici per favorire la diffusione delle modalità di autoproduzione e autoconsumo collettivo, si riuscirebbe a produrre un quantitativo di energia di...
Attualità

Istat, in crescita la produzione nelle costruzioni

Emanuela Antonacci
A dicembre 2021 l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni cresce per il quinto mese consecutivo, raggiungendo il livello più elevato da maggio 2012. Anche l’andamento del quarto trimestre è positivo nel confronto con il precedente (+4,2%). Considerando il complesso del 2021, la produzione delle costruzioni ha recuperato pienamente non solo la flessione del 2020, ma risulta superiore del 14,3% al livello...
Attualità

Ciclismo, torna dal 12 al 15 aprile “Il Giro di Sicilia”

Redazione
Dal 12 al 15 aprile andrà in scena “Il Giro di Sicilia Eolo 2022”. Presso la sede della Regione Siciliana di Catania, alla presenza dei rappresentanti dei comuni di Milazzo, Palma di Montechiaro, Realmonte, Caltanissetta, Piazza Armerina, Ragalna e Linguaglossa, sono state presentate le quattro tappe della corsa. vbo/gtr...