Dopo San Basilio e Ostia, su disposizione del prefetto di Roma Matteo Piantedosi, sono stati sgomberati altri appartamenti dell’Ater occupati abusivamente. Liberati quattro immobili della Torre 30, in via Santa Rita da Cascia a Tor Bella Monaca. vbo/com...
Gli agenti della Polizia di Stato e della Squadra mobile di Salerno, hanno dato esecuzione, nelle province di Salerno, Reggio Emilia, Bari, Napoli e Mantova, al sequestro di beni per un valore di circa 200 milioni di euro, riconducibili ad un imprenditore di Nocera Inferiore attivo da circa 25 anni nel settore dei trasporti e della logistica. vbo/gtr/com...
Sequestrati beni per circa 30 milioni di euro a due imprenditori casertani, ritenuti contigui al clan dei Casalesi e “Belforte” di Marcianise. Si tratta di due fratelli operanti nei settori del cemento e della ristorazione del casertano. vbo/com...
“La pubblicazione in Gazzetta del decreto del ministro della Salute di istituzione dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie, è un tassello fondamentale per il contrasto alla violenza sugli operatori di cui gli infermieri sono le prime vittime: l’89% ha subito violenze fisiche e/o verbali nella sua attività quotidiana: così Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione nazionale degli ordini...
Avellino, i Carabinieri hanno arrestato 10 persone indiziate di essere coinvolte nello spaccio di droga in parchi pubblici e piazze del centro città. Gli stupefacenti in alcuni casi venivano ceduti anche a studenti minorenni. abr/gtr...
Genova, nel corso di due operazioni la Polizia di Stato ha sequestrato 18 chili di droga, hashish, eroina e cocaina. Tre le persone arrestate. abr/gtr/...
“Quella fatta dal governo sembra una scelta che privilegia le grandi aziende e sembra aver dimenticato che i lavoratori e i pensionati pagano il costo dell’energia due volte”, sottolinea il segretario generale della Uil. fni/ads/gtr...
Giovanni Petrucci (numero 1 della Federazione italiana pallacanestro) e Giovanni Perosino (Chief Marketing ITA Airways) hanno presentato al Paladozza di Bologna l’accordo tra la Federbasket e la compagnia di bandiera. mf/ari/gtr...
A salire sulle barricate sono ora i camionisti. Per loro il caro gasolio è un problema di sopravvivenza perché il carburante ha avuto rincari stellari, un pieno è passato da 600 euro a mille euro. Situazione, dicono, insostenibile per questo ci sarà il blocco dei trasporti. Subito impegni concreti “Senza risposte positive da parte del Governo, daremo il via a...