mercoledì, 21 Maggio, 2025

Attualità

Attualità

Ucraina, De Zerbi: “Svegliati da esplosioni, non giro le spalle”

Redazione
“Me ne sto in camera, è una brutta giornata. Ho aspettato a lungo che la federazione sospendesse il campionato, fin da quando è successo quel che è successo col Donbass… però non mi sono mosso, perché io sono qui per fare sport e non potevo girare le spalle al campionato, ai tifosi che ci seguono… ho tredici ragazzi brasiliani, il...
Attualità

La Russia invade l’Ucraina. La guerra scellerata e solitaria di Putin

Giuseppe Mazzei
Nella notte il Presidente russo ha fatto la scelta più scellerata e criminale: aggredire un Paese sovrano senza motivo e mentre la diplomazia di tutto il mondo da un mese era in contatto con Mosca per trovare una soluzione pacifica. È una violazione gravissima del diritto internazionale, della Carta delle Nazioni unite e di tutte le regole e consuetudini che...
Attualità

Scoperto un traffico di rifiuti in Puglia, tre misure cautelari

Redazione
I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Bari hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di tre imprenditori del foggiano ed al sequestro di due impianti per il trattamento di rifiuti, a loro riconducibili, siti a Lucera nel Foggiano ed a Modugno nel Barese. Altre 50 persone sono state denunciate. vbo/com...
Attualità

Furto e riciclaggio nel Palermitano, 9 indagati

Redazione
I Carabinieri della compagnia di Carini hanno dato esecuzione a misure cautelari nei confronti di 9 indagati ritenuti responsabili di estorsione, furto aggravato, riciclaggio e favoreggiamento. L’indagine ha tratto origine da un ingente furto in abitazione, messo a segno nel dicembre 2020 nel centro storico di Carini. vbo/com...
Attualità

Università, Messa: “Ascoltare studenti, superare fossato comunicativo”

Emanuela Antonacci
“L’Università deve creare occasioni di impiego: troppo a lungo abbiamo sentito accusare l’Università di una totale scollatura rispetto al mondo del lavoro. In questa prospettiva, riveste un ruolo fondamentale una programmazione strategica, che ripensi l’offerta formativa in maniera dinamica, per garantire obiettivi formativi e sbocchi professionali, mirati a rispondere alle nuove esigenze del lavoro”. Questo uno dei passaggi della relazione...
Attualità

Proteste per il gasolio alle stelle. Tir, tensione alle stelle. Sindacati: subito gli aiuti

Maurizio Piccinino
Scatta la protesta dei camionisti con fermi simbolici, incolonnamenti e velocità ridotta. Ma nell’autotrasporto la tensione è salita alle stelle dopo il nulla di fatto nella trattativa con il Governo per aiuti al settore per contrastare il caro gasolio. Le imprese, sottolineano le Associazioni di categoria, non sono più in grado di sopportare e assorbire gli extra costi del gasolio...
Attualità

L’emergenza non è più la pandemia. Governo alla prova su Ucraina ed energia

Giuseppe Mazzei
Almeno su un punto non litigheranno più: a fine marzo finisce lo stato d’emergenza. Magra consolazione per Draghi che invece dovrà tenere a bada la maggioranza litigiosa su due temi delicati. Le sanzioni europee fanno storcere il naso a Salvini; le nuove misure sull’energia non daranno vita facile a Conte. Draghi dovrà far capire a Lega e 5 Stelle che...
Attualità

Papa Francesco: 2 marzo giornata di digiuno per la pace in Ucraina

Emanuela Antonacci
«Ho un grande dolore nel cuore per il peggioramento della situazione nell’Ucraina. Nonostante gli sforzi diplomatici delle ultime settimane si stanno aprendo scenari sempre più allarmanti», ha commentato Papa Francesco al termine dell’ultima Udienza Generale. «Come me tanta gente, in tutto il mondo, sta provando angoscia e preoccupazione. Ancora una volta – ha sottolineato il Pontefice – la pace di tutti è...
Attualità

Emiliano: “La Dia importante intuizione di Falcone”

Redazione
“Vedo scorrere tutta la mia vita in questa mostra e non posso che dire che questa istituzione nacque da un’intuizione di Giovanni Falcone quando era il direttore generale degli Affari Penali presso il Ministero della Giustizia”. A dirlo è il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano all’inaugurazione della mostra fotografica “Antimafia Itinerante”, in occasione del 30° anniversario della Dia. dam/pc/red...