martedì, 13 Maggio, 2025

Attualità

Attualità

Una bozza di accordo ma ancora atrocità sui civili. I tempi della guerra e quelli della pace. Vantaggi per Zelesnky, difficoltà per Putin

Giuseppe Mazzei
Zelensky ha spiazzato Putin rassegnandosi a non entrare nella Nato. Ora è l’Ucraina -vittima dell’aggressione- che ha il diritto di chiedere garanzie di sicurezza nell’ipotesi della neutralità. Mentre Putin non più usare l’alibi delle presunte minacce contro la Russia, se Kiev rimane fuori dalla Nato e neutrale. La mossa di Zelensky ha rafforzato quella parte della Russia, che questa guerra...
Attualità

Papa Francesco al Patriarca Kirill: “La Chiesa non usi il linguaggio della politica”

Redazione
Colloquio telematico fra il Papa Francesco e Kirill, Patriarca ortodosso di Mosca e di tutta la Russia. Al centro, la guerra in Ucraina e il ruolo dei cristiani e dei loro pastori. “La Chiesa non deve usare la lingua della politica, ma il linguaggio di Gesù. Siamo pastori -ha convenuto il Papa con Kirill- dello stesso Santo Popolo che crede...
Attualità

Falco (Corecom): “Il Mattino, una storia lunga 130 anni che dà lustro al giornalismo”

Redazione
“Da 130 anni Il Mattino racconta Napoli e il Sud pubblicando pagine memorabili, accompagnando alla conoscenza dei fatti intere generazioni, raccontando luci e ombre, eventi drammatici e straordinarie scoperte, i tanti momenti che hanno cambiato il corso della storia e il mondo così come lo conoscevamo. Sempre con straordinaria professionalità, imparzialità e la passione che deve caratterizzare il nostro mestiere....
Attualità

Conflittualità di genere, dal Milan il manifesto #WeAllAreFootball

Redazione
Un manifesto in dieci punti per mitigare la conflittualità di genere nel mondo del calcio e dello sport. L’iniziativa è del Milan, con il manifesto #WeAllAreFootball, portatore di una visione rossonera di un calcio per tutti, che non conosce differenze di genere o di altro tipo. abr/mrv...
Attualità

Telco, uno studio: necessaria una politica per il settore

Redazione
“Il processo di digitalizzazione del Paese non può prescindere da un assetto normativo che incoraggi l’intervento delle telco, da sempre impegnate con investimenti ingenti in un contesto di mercato iper-competitivo e una regolamentazione in gran parte sfavorevole”. A dirlo l’amministratore delegato designato di WINDTRE Gianluca Corti, a margine della presentazione del report “Il settore Telco in Italia: assetto normativo e...
Attualità

Autotrasporto, protesta sospesa ma sabato rischio di nuovi blocchi. Le Associazioni: nulla di fatto sui tagli al caro gasolio

Leonzia Gaina
Blocco dell’autotrasporto sospeso ma le proposte del Governo non convincono. A sottolinearlo è la Confartigianato che evidenzia come finora non si sia parlato del taglio al costo del gasolio. Il protocollo d’intesa “La vice Ministra delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Teresa Bellanova, ci ha presentato un pacchetto”, racconta Amedeo Genedani, Presidente di Confartigianato Trasporti e di Unatras, “che ha...
Attualità

Forze dell’Ordine commemorano le vittime della strage di via Fani

Redazione
Questa mattina a Roma è stata commemorata la strage di via Fani dove, il 16 marzo 1978, furono uccisi tre agenti di polizia e due carabinieri che componevano la scorta dell’onorevole Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana. Il politico, in quella circostanza, fu rapito da appartenenti all’organizzazione terroristica Brigate Rosse. tvi/mrv...
Attualità

Al via gli Stati Generali Mondo Lavoro della Montagna

Lorenzo Romeo
Gli Stati Generali Mondo del Lavoro sono pronti a ritornare nel 2022 inaugurando, con gli Stati Generali Mondo Lavoro della Montagna, una serie di eventi che riguarderanno diversi settori del mondo del lavoro tra cui, Innovazione, Mare, Architettura e Design, Cultura, Turismo, Sport, Italia, Agrifood e Cinema. Gli Stati Generali Mondo Lavoro della Montagna, dopo il successo della prima edizione...