mercoledì, 30 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Draghi al G7 in Baviera. “Gas, stop dipendenza da Mosca. Fermare i nuovi populismi”

Maurizio Piccinino
Sette sessioni di lavoro per il G7 aperto ieri al Castello di Elmau, in Baviera. Tre le sessioni di lavoro: economia globale; promozione di partenariati per infrastrutture sostenibili a favore dei Paesi in via di sviluppo; politica estera e di sicurezza. Un mondo più giusto A tenere banco il tema introduttivo proposto dalla presidenza tedesca: “Progredire verso un mondo giusto”....
Attualità

Se Alexa ci fa il ritratto…

Alessandro Alongi
Dietro le sembianze di un’efficientissima assistente domestica si nasconderebbe, in realtà, un nuovo orecchio di Dionisio in versione 2.0. A sollevare questi dubbi su Alexa – l’assistente personale intelligente sviluppato dall’azienda statunitense Amazon – è una ricerca di un pool di studiosi dell’Università di Washington, California e della Northeastern University. Secondo il rapporto, Alexa non sarebbe a nostro servizio gratuitamente, ma in...
Attualità

Ue: un giovane su 5 fa il pirata in rete. In Italia va meglio

Cristina Calzecchi Onesti
I giovani europei acquistano più prodotti contraffatti e continuano ad accedere a contenuti piratati. Lo rivela la scheda di valutazione sui giovani e la proprietà intellettuale 2022, pubblicata dall’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO). L’indagine fornisce un aggiornamento sui comportamenti dei ragazzi di età compresa tra i 15 e i 24 anni nei confronti delle violazioni della proprietà intellettuale in...
Attualità

Le mezze misure dell’Occidente aiutano le mire aggressive degli autocrati

Giuseppe Mazzei
Le democrazie occidentali giocano in difesa, i poteri autocratici sono all’attacco. E’ questo lo scenario geopolitico di cui dobbiamo prendere atto. Dal 2000 in poi abbiamo sottovalutato sia Mosca che Pechino. E’ ora di cambiare. Senza aggredire nessuno dobbiamo difendere con forza i nostri interessi. E non difendiamo i nostri interessi mostrandoci paurosi verso chi vuol indebolire le nostre democrazie...
Attualità

Melilla: decine di migranti muoiono per la calca

Redazione
Decine di migranti di origine africana sono morti dopo che la polizia marocchina ha usato la forza per impedire a quasi 2.000 di loro di entrare nell’enclave spagnola di MELILLA. “Altri cinque migranti sono morti, portando il bilancio delle vittime a 23”, ha detto una fonte delle autorità della provincia di Nador (la città marocchina più vicina a MELILLA). Il...
Attualità

Atletica: Trials. Rercord del mondo per McLaughlin nei 400 ostacoli

Redazione
Nuovo record del mondo per Sydney McLaughlin nei 400 metri ostacoli. La Campionessa Olimpica è stata la protagonista ai Trials Statunitensi, dove ha chiuso con il tempo di 51″41. Praticamente abbassa di cinque centesimi il precedente primato che la stessa statunitense aveva ottenuto in occasione della Finale dei Giochi a Tokyo. La medaglia d’oro olimpica anche con la 4×400, ha...
Attualità

Confcommercio: male i consumi, timori per prezzi e lavoro. Bene la crescita delle imprese

Marco Santarelli
Il risultato di maggio un’illusione: a giugno la fiducia dei consumatori ha ripreso a scendere. A riferire dati e come ti è la Confcommercio che rileva: “La fiducia ha toccando anzi il minimo dal novembre scorso (da 102, punti è scasa a 98,3). Continua a salire, invece, l’indice relativo alle imprese che passa da 111 a 113,6 punti arrivando al...
Attualità

La burocrazia soffoca i Comuni. 14.5 miliardi per scartoffie 

Maurizio Piccinino
La burocrazia “soffoca” anche i Comuni, soprattutto quelli di piccolissime dimensioni. A pagare i costi aggiuntivi però sono i cittadini che devono impegnare pro capite una cifra pari a 251 euro all’anno. In termini complessivi, le burocrazie locali infatti tra sperperi, costi e impiego di tempo per compilare documentazioni inutili, sfiorano i 14,5 miliardi di euro. Perché tanti miliardi? La spesa...