0

Attualità- Pagina 427

Perché Papa Ratzinger è così amato

La marea di uomini e donne che ha partecipato ieri ai funerali del Papa emerito Benedetto ed i commenti che hanno inondato i social network dovrebbero far riflettere. Fino alla sera prima  200mila persone avevano reso omaggio a Benedetto XVI, la cui…
venerdì, 6 Gennaio 2023

Vandali e riparazione del danno

Sembra ormai una nuova “moda” quella di imbrattare opere d’arte e simboli istituzionali al fine di denunciare la crisi ambientale e climatica. Se non fosse che dietro c’è sicuramente un disegno “para-eversivo”. Non vengano a dirci che si tratta di quattro ragazzetti…
mercoledì, 4 Gennaio 2023

Joseph Ratzinger, teologo

Studiai i testi di Ratzinger a 18 anni, per prepararmi all’esame di ammissione alla Cattolica. Sembravano avere un linguaggio semplice, diretto, chiaro e invece trattavano argomenti complessi, importanti, difficili. Già lì, la grandezza dell’uomo e del teologo. Ratzinger è una pietra miliare nella storia…
martedì, 3 Gennaio 2023

Imbrattatori? Indulgenza zero

Gli attivisti di “Ultima generazione” che ieri mattina hanno imbrattato la facciata del Senato della Repubblica sono degli irresponsabili. Pensano di essere non violenti e in realtà violentano un alto simbolo istituzionale, non rendendosi neanche conto dell’oltraggio reso ad uno dei pilastri…
martedì, 3 Gennaio 2023

I 75 anni della Costituzione

Il 1° Gennaio del 1948 entrò in vigore la Costituzione della Repubblica considerata una delle più “belle” del mondo libero. Un anniversario da ricordare per non dimenticare le radici e le regole della nostra convivenza democratica…
domenica, 1 Gennaio 2023

Addio a Joseph Ratzinger. Papa coraggioso e umile

“Padre e fratello”, così lo ha sempre definito Papa Bergoglio. Giuseppe Ratzinger, che in serenità se n’è andato a 95 anni, è stato un Papa coraggioso, che ha permeato il suo pontificato con una solida dottrina teologica, una cultura raffinata e sconfinata…
domenica, 1 Gennaio 2023

Onu: nel 2022 sfollate oltre 100mln di persone

In tutto il mondo nel 2022, oltre cento milioni di persone sono state sfollate in fuga da guerre, incendi, siccità, povertà o fame. Lo ha ribadito il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres citando in particolare la situazione in Ucraina, Afghanistan…
sabato, 31 Dicembre 2022