sabato, 26 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Il Ponte sullo stretto di Messina tra aspettative e preoccupazioni

Domenico Turano
Le aspettative e le preoccupazioni intorno all’idea di realizzare il congiungimento della terra ferma della Penisola all’isola di Sicilia attraverso la posa in opera di un sistema di collegamento viario iniziano circa due secoli or sono. Siamo, infatti, nel 1840 quando Ferdinando II delle Due Sicilie (1816 – 1861) incarica un gruppo di architetti e ingegneri di studiare la fattibilità...
Attualità

Cnpr Forum, immigrazione in Italia: opportunità o problema?

Redazione
Cantalamessa (Lega): “Sicurezza va di pari passo con gestione immigrazione”  Borrelli (AVS): “Servono unità politica e solidarietà”  Cattaneo (FI): “Mediterraneo al centro della politica Ue”  Auriemma (M5s): “Su flussi migratori governo ha fallito”  “L’immigrazione è un problema che negli ultimi decenni sta riguardando il mondo intero. Se gestito correttamente insieme all’Unione Europea diventa un’opportunità, se viene subìto dai Paesi di...
Società

Autorità garante per l’infanzia e adolescenza: decreto Caivano migliorabile

Anna Garofalo
Il decreto Caivano può essere migliorato. Lo sostiene l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti intervenuta nell’iter di conversione con un parere indirizzato ai presidenti delle commissioni Affari costituzionali e Giustizia del Senato. L’esame del disegno di legge 878 di conversione del decreto 123/2023, sulle misure urgenti di contrasto al disagio giovanile e alla criminalità minorile dovrebbe arrivare in...
Attualità

Piazze e cattedre con Hamas. L’ultima vergogna dell’Occidente autolesionista

Giuseppe Mazzei
Federico Rampini sul “Corriere della sera” ci informa che nelle università americane che selezionano le élites (Harvard, Berkeley, Columbia) i massacri organizzati da Hamas sono stati festeggiati come una “storica controffensiva” contro Israele. Non solo a Roma e Milano ma anche a Londra, Parigi e Berlino le piazze si sono riempite di slogan pro Hamas. Per le vittime civili israeliane...
Attualità

Siae: dopo la pandemia ripresa per spettacoli e intrattenimento. Più 3 miliardi

Paolo Fruncillo
Oltre 3 milioni di eventi (+80% sul 2021) e 3 miliardi di spesa (+187%) per 205 milioni di spettatori (+150%). Rispetto al periodo pre-pandemico è cresciuta la partecipazione nei concerti di musica leggera e jazz, nelle attrazioni viaggianti e nei circhi. Vasco Rossi domina nei live, Avatar al Cinema, Notre Dame de Paris a Teatro, Dal Rapporto Siae 2022 emerge...
Attualità

Friuli-Venezia Giulia, l’Assessore Riccardi: “Sinergia con la Protezione civile per contrastare il rischio incendi”

Federico Tremarco
In occasione della Settimana nazionale della Protezione civile, a Trieste, l’assessore con delega alla Protezione civile del Friuli-Venezia Giulia Riccardo Riccardi è intervenuto durante il vertice che si è svolto nel Palazzo della Prefettura, che ha dato la possibilità di fare il punto sulle azioni necessarie da intraprendere per limitare il più possibile il rischio di incendio boschivo, in particolare...
Attualità

Turismo: al via la campagna per la promozione dei 36 borghi liguri più belli d’Italia

Paolo Fruncillo
Al via la campagna autunnale di promozione del territorio dedicata ai 36 borghi liguri più belli d’Italia, quelli premiati con la Bandiera Arancione. Quest’anno lo spot, che sarà trasmesso oltre che sulle emittenti televisive fino al 12 novembre anche su 199 schermi di 18 cinema del Nord Ovest in Italia rientranti nel circuito UCI – The Space fino al 25...
Attualità

Il trilogo europeo rimanda le decisioni sulle case green

Ettore Di Bartolomeo
Posticipata, forse, a dicembre un ulteriore tentativo di trovare un accordo per la direttiva (Ebpd) Ue sulle case green. Il Parlamento e il Consiglio dell’Unione europea non sono riusciti a trovare il bandolo della matassa nel trilogo con la Commissione e alle quattro di notte la riunione si è aggiornata. Come è noto il testo testo approvato dal Parlamento europeo...
Attualità

Expo Doha, il Ministro Lollobrigida: “Nel mondo c’è sempre più voglia di produzioni italiane”

Cristina Gambini
Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, è intervenuto durante l’evento Expo Doha 2023, in Qatar, dedicato alla coltivazione sostenibile delle terre più aride. “Crediamo che l’agricoltura del futuro debba avere grande capacità di ricerca e modernizzazione, ma al contempo sempre solide radici, ancorate alla tradizione e all’identità che fanno dell’Italia un modello che ancora oggi...
Attualità

Il Papa: “Forse tra le vittime di Hamas anche miei amici argentini”

Francesco Gentile
Il Papa ieri ha contattato il giornalista israelo-palestinese Henrique Cymerman dell’emittente portoghese Sic di Lisbona per esprimere la sua solidarietà al popolo di Israele e mostrare la sua preoccupazione per la situazione attuale in Medio Oriente. Durante la telefonata, il Santo Padre ha espresso la sua profonda preoccupazione per gli eventi accaduti una settimana fa, che ha definito una battuta...