sabato, 26 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Ucciso l’attentatore di Bruxelles. Era stato anche in Italia. A Milano fermate due persone sospettate di terrorismo

Francesco Gentile
È morto questa mattina in seguito a un conflitto a fuoco con la polizia Abdesalem Lassoued, il tunisino appartenente all’Isis fortemente sospettato di aver ha ammazzato ieri con un fucile due cittadini svedesi nel centro di Bruxelles (ferito anche leggermente un taxista). Era all’interno di un bar dove stava facendo colazione ed era in possesso dell’arma utilizzata per il duplice...
Attualità

‘L’Impero della Natura. Una notte al Parco del Colosseo’: al cinema un viaggio alla scoperta di un ecosistema unico al mondo

Federico Tremarco
Un documentario realizzato in collaborazione con il Parco archeologico del Colosseo, Istituto del Ministero della Cultura, sarà presentato in anteprima oggi 17 ottobre, nella sezione Proiezioni Speciali della diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma. L’obiettivo di questo interessante cortometraggio, prodotto da Sky e da Brandon Box, scritto e diretto da Luca Lancise insieme al regista Marco Gentili, è...
Attualità

Sicurezza stradale, l’appello del mondo dello sport: “Guidate con la massima attenzione”

Cristina Gambini
“Guidate con la massima attenzione, non guardate il cellulare e prestate soccorso in caso di incidente stradale”. Questo è uno dei messaggi lanciati dal maratoneta Maxcel Amo Manu, durante la sesta edizione del Festival dello sport a Trento che ha condiviso la campagna di Anas sulla sicurezza stradale. L’atleta 31enne, vincitore di due medaglie d’oro nei 100 e 200 metri...
Attualità

Automobilisti più sensibili verso animali abbandonati

Cristina Gambini
L’Anas rivela che la sensibilità degli italiani a segnalare l’abbandono di animali sulle strade è salito del 34% nell’ultimo anno e che la società, in media, salva un animale ogni 5 giorni. Non solo cani, ma anche gatti, pesci rossi, tartarughe, gufi e cavalli. Negli ultimi 5 anni è quasi raddoppiato il numero di animali trovati morti: dal 17% del...
Attualità

Fitto: sul Pnrr “monitoraggio rafforzato”. Comunicazione anche alle Regioni

Valerio Servillo
Alcuni sindaci, ma soprattutto l’Anci, ieri sono insorti contro i ministri Fitto e Piantedosi che in una lettera indirizzata alle 14 Città Metropolitane hanno chiesto di avere report tempestivi relativi all’avanzamento procedurale e finanziario dei singoli interventi nel sistema di monitoraggio ReGiS e compilare e inviare entro cinque giorni “la scheda di Ricognizione”. Sono in ballo progetti importanti di riqualificazione...
Attualità

Teheran minaccia di intervenire. Tensione alle stelle tra Usa e Iran

Antonio Gesualdi
Alla guerra delle armi che segna una nuova escalation si contrappone quella delle dichiarazioni, smentite e incontri. Il conflitto nel Medio Oriente resta al nono giorno sospeso tra il coinvolgimento di forze esterne ad Israele e Palestina, – lo scenario più tenuto in particolare dagli Stati Uniti ed Europa – e quello della lotta ad Hamas, che Tel Aviv vede...
Attualità

Terrore a Bruxelles, uccisi due svedesi. Il killer: “Sono dell’Isis”

Francesco Gentile
Belgio sotto shock dopo che due persone sono state uccise a colpi di kalashnikov nel centro di Bruxelles da un assalitore armato tuttora in fuga. Ci sarebbe inoltre un tassista ferito lievemente. In un video rilanciato dal media Het Laatste Nieuws si vede un uomo con un giubbotto arancione che apre il fuoco in una sala con pareti di vetro:...
Attualità

Conclusa l’ottava edizione di ‘Adotta una strada’: in due mesi effettuati oltre 20mila controlli

Cristina Gambini
L’ottava edizione di ‘Adotta una strada’, iniziativa realizzata in collaborazione tra Fondazione ANIA e Arma dei Carabinieri, da luglio fino alla fine dell’estate ha coinvolto 5 tra le strade più pericolose d’Italia: la Padana Superiore, la via Aurelia, l’Adriatica (solo tratto pugliese), la Romea e la Carlo Felice. L’obiettivo di “Adotta una strada”, fin dalla prima edizione, è quello di...
Attualità

Intesa Carabinieri-Mit per l’ammodernamento delle caserme dell’Arma

Marco Santarelli
Il Comandante Generale di Corpo d’Armata dei Carabinieri Teo Luzi ha siglato, presso il Comando Generale dell’Arma di Roma un Protocollo d’Intesa con il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, volto ad avviare una preziosa collaborazione nell’ambito delle attività di programmazione ed esecuzione degli interventi infrastrutturali a favore delle caserme dell’Arma. L’iniziativa si incentra, in particolare, sui fondi attestati nell’ambito...
Attualità

Il Ponte sullo stretto di Messina tra aspettative e preoccupazioni

Domenico Turano
Le aspettative e le preoccupazioni intorno all’idea di realizzare il congiungimento della terra ferma della Penisola all’isola di Sicilia attraverso la posa in opera di un sistema di collegamento viario iniziano circa due secoli or sono. Siamo, infatti, nel 1840 quando Ferdinando II delle Due Sicilie (1816 – 1861) incarica un gruppo di architetti e ingegneri di studiare la fattibilità...