venerdì, 11 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

In arrivo anche l’insegnante di italiano per la piccola Giada, l’unica studentessa di Marettimo

Valerio Servillo
Nell’isola di Marettimo dopo la docente di Matematica arriverà anche l’insegnante di Italiano. La piccola Giada potrà frequentare le lezioni senza dovere necessariamente raggiungere l’isola di Favignana, dove ha sede l’Istituto Comprensivo di appartenenza. All’Istituto “Antonino Rallo” è stata, infatti, assegnata una docente di Italiano per 12 ore per assicurare il funzionamento dell’istituzione scolastica e la regolare frequenza dell’unica alunna...
Attualità

Maltempo, non c’è pace per la Toscana: 7 i morti

Stefano Ghionni
Anche nella giornata di ieri la Toscana è stata di nuovo sotto l’assalto di un’incredibile ondata di maltempo, che ha causato fino a questo momento la morte di sette persone e ha lasciato più di 9.000 abitanti senza elettricità (pian piano ripristinata nel corso delle ore). Nonostante una breve tregua nelle prime ore della giornata, il cattivo tempo ieri è...
Attualità

Vino, produzione in forte calo. Coldiretti: “Il nostro Paese paga le conseguenze maggiori”

Maria Parente
Con la tempesta Ciaran si manifesta l’ultimo colpo di una stagione da dimenticare per il Vigneto Europa, dove la produzione cala del 6% a causa degli effetti dei cambiamenti climatici, per un totale di poco più di 150 milioni di ettolitri. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti su previsioni aggiornate del Copa Cogeca, diffusa in occasione dell’incontro ‘Vino,...
Attualità

In Sicilia bando da 100 milioni per contrastare la povertà energetica

Cristina Gambini
Il Dipartimento regionale Energia della Sicilia, nell’ambito della nuova assegnazione programmata di 600 milioni di euro di fondi Fesr 2021-2027, a febbraio 2024 emanerà un bando da 100 milioni di euro, rivolto ai piccoli Comuni, con il duplice obiettivo di contrastare la povertà energetica dei cittadini e di migliorare l’efficienza energetica degli edifici pubblici, abbattendo così la bolletta della P.a....
Attualità

In Friuli Venezia-Giulia al via il progetto della ciclovia sul tratto dell’ex ferrovia Fincantieri

Francesco Gentile
“Con l’approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica del primo lotto della pista ciclabile che sarà realizzata sul tratto del sedime ferroviario ex Fincantieri si pone il primo importante tassello per la realizzazione della ciclovia di interesse regionale Fvg 2/d, variante dell’Aeroporto da Monfalcone a Cervignano del Friuli nel tratto tra Monfalcone e Ronchi dei Legionari. Una tratta di...
Attualità

Fondi Coesione: 530 milioni alla regione Marche per cittadini e imprese

Valerio Servillo
“Prosegue il nuovo corso delle politiche di coesione con la firma odierna dell’accordo per la coesione tra il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, e il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli”, ha dichiarato il ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto riguardo lo stanziamento per la regione Marche di 530 milioni...
Attualità

Maltempo, nuovo allarme in Toscana. Sette le vittime, due i dispersi

Paolo Fruncillo
Una nuova onda di maltempo, caratterizzata da piogge intense, venti forti e mareggiate lungo le coste tirreniche, sta mettendo in allarme la Toscana. La Regione è stata colpita duramente da questo secondo fronte meteorologico, con un tragico bilancio di sette vittime, due persone ancora disperse e 9.000 utenze senza corrente elettrica. Il Governatore Eugenio Giani ha dichiarato che l’Arno è...
Attualità

4 novembre, la campagna ‘Difendiamo la pace, ogni giorno’ per festeggiare l’unità nazionale

Paolo Fruncillo
“Difendiamo la pace, ogni giorno”. È stato questo il claim dello spot della campagna di comunicazione realizzata dal ministero della Difesa in occasione del 4 Novembre 2023, “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”. Il video è stato realizzato in modalità split screen: sulla sinistra appaiono immagini di vita quotidiana di cittadini e, sulla destra, una tipica giornata del...
Attualità

Palermo, conclusa la campagna della Protezione civile ‘Pronti all’Azione’

Federico Tremarco
Si è conclusa la campagna informativa della Protezione Civile su rischi e comportamenti virtuosi di fronte alle calamità naturali, per proteggere il territorio da conseguenze catastrofiche come quelle che hanno afflitto la Sicilia in estate. A curarla è la Protezione civile regionale, che a piazza Verdi ha incontrato un centinaio di studenti illustrando le migliori pratiche da adottare in situazioni...
Attualità

Perdita dell’udito: nel mondo 1 miliardo di giovani a rischio

Marco Santarelli
Sebbene la maggior parte delle persone colpite dalla perdita dell’udito abbia dai 60 anni in su, più di 1 miliardo di giovani sono a rischio, a causa dell’esposizione regolare e prolungata a suoni forti. Tuttavia, la perdita uditiva causata da livelli di rumore eccessivi può essere prevenuta con alcuni semplici accorgimenti. “È estremamente importante sensibilizzare la popolazione, soprattutto giovanile, riguardo...