domenica, 27 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Aja: “Tel Aviv prevenga genocidio a Gaza”. Non si parla di tregua

Antonio Gesualdi
“Israele adotti tutte le misure in suo potere per impedire atti di genocidio a danno dei palestinesi di Gaza e prenda immediate ed efficaci misure per migliorare le condizioni umanitarie nell’enclave garantendo accesso agli aiuti umanitari e ad altri servizi di base”. Secondo la Corte esistono “prove sufficienti” per valutare la causa intentata dal Sudafrica e che alcune accuse contro...
Attualità

Autovelox abbattuti, anche in Veneto è caccia a Fleximan

Ettore Di Bartolomeo
Si chiama Fleximan, sembra uno, ma sono tanti. In Piemonte è già stato identificato: è un cinquantenne di Ossola segnalato dai carabinieri. In Veneto non ancora. Altri sono entrati in azione in località sparse per l’Italia: l’ultimo segnalato in provincia di Lecce. Sono quelli che segano con il flessibile le colonnine che reggono le telecamere degli autovelox. Il Veneto è...
Attualità

Cassano: “Sforzo corale di tutta la Magistratura per attuare le riforme del 2022”

Stefano Ghionni
Nel 2023 c’è stato uno sforzo corale dell’intera Magistratura per attuare le riforme giudiziarie. Grazie anche a una leale collaborazione tra le istituzioni. Sono questi i due concetti più importanti espressi ieri dalla Prima Presidente della Corte di Cassazione Margherita Cassano nel corso dell’inaugurazione dell’Anno giudiziario 2024 che si è tenuta all’interno dell’Aula Magna del ‘Palazzaccio’ di Roma. La cultura...
Attualità

Rapporto Città Clima di Legambiente, il 2023 si conferma un anno da bollino rosso

Marco Santarelli
“Nel 2023 l’Italia ha dovuto affrontare ben 378 eventi meteorologici estremi, con il +22% rispetto al 2022, con danni miliardari ai territori e la morte di 31 persone”. Questi sono i principali e preoccupanti dati contenuti nell’ultimo rapporto realizzato dall’Osservatorio Città Clima di Legambiente, che ha l’obiettivo di raccogliere e mappare le informazioni sui danni provocati in Italia dai fenomeni...
Attualità

Torna il ‘Rimpiattino’ e parte una proposta di legge per il doggy bag italiano

Valerio Servillo
In Italia il ‘doggy bag’ è poco praticato; solo il 15% dei clienti dei ristoranti chiede di portare a casa il cibo avanzato. Presentata a Roma, durante la conferenza stampa organizzata da Fipe e Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica), l’indagine sull’utilizzo della doggy bag. Un tema tornato di attualità anche per la proposta di...
Attualità

Sud-Italia: 8 famiglie su 10 escluse dai servizi finanziari di base

Marco Santarelli
Secondo quanto emerge dal rapporto pubblicato da Fondazione Finanza Etica, che incorpora la quinta indagine sull’inclusione finanziaria realizzata da Banca Etica e la diciassettesima edizione del Rapporto sul microcredito in Italia curata da c.borgomeo&co, circa 1,1 milioni di nuclei familiari sono totalmente esclusi finanziariamente, pari a 2,3 milioni di individui. Il dato aggregato è superiore alla media europea e diventa...
Attualità

In Giordania la conferenza euro-mediterranea sull’inclusività dei disabili

Valerio Servillo
Si è svolta in Giordania (ad Amman) la seconda conferenza euro-mediterranea sull’inclusività socioeconomica delle persone con disabilità. Un appuntamento co-organizzato dall’Unione per il Mediterraneo (UpM), il gruppo sociale Once e l’Alto Consiglio per i Diritti delle Persone con Disabilità della Giordania, in cui si sono riuniti attori pubblici, partner istituzionali e organizzazioni di persone con disabilità, con l’obiettivo di promuovere...
Attualità

Riciclo: il sondaggio ‘A buon rendere’ mostra che oltre l’80% degli italiani desidera un sistema di deposito cauzionale

Francesco Gentile
Il rapporto internazionale What we Waste (Ciò che sprechiamo), curato dalla piattaforma europea no profit Reloop, segnala che, solo in Italia, ogni anno oltre sette miliardi di contenitori per bevande sfuggono al riciclo per finire dispersi nell’ambiente o smaltiti con il rifiuto indifferenziato. Tale spreco, per la Coalizione ‘A buon rendere’, composta da organizzazioni impegnate si temi ambientali ed altri...
Attualità

Fondazione Con il Sud: 500mila euro per contrastare la povertà

Francesco Gentile
Tramite la collaborazione con Fondazione Realizza il Cambiamento, Fondazione Con il Sud e ActionAid Italia hanno promosso nel corso del 2023 la seconda edizione del bando “Realizziamo il Cambiamento con il Sud” per contrastare la povertà e tutelare i diritti delle persone che vivono in condizioni di vulnerabilità nelle regioni meridionali. Il bando ha messo a disposizione un ammontare complessivo...
Attualità

Diritti dei consumatori: i giovani vorrebbero impararli a scuola

Valerio Servillo
Secondo l’indagine sui giovani consumatori realizzata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) tramite il portale Skuola.net, 9 giovani su 10 vorrebbero imparare a scuola i temi riguardanti i diritti dei consumatori. Oggi si compra di frequente online sin da giovanissimi tanto che quasi la metà degli adolescenti italiani (47%) è già incorsa in problemi post-vendita, come ricevere un...