domenica, 27 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Nasce a Palermo il primo team di magistrati italiani contro i crimini sugli animali

Federico Tremarco
In seguito a una serie di orribili atti compiuti sugli animali, che si sono susseguiti ad inizio anno 2024, con particolare riferimento al crudele caso di Aron, il cane dato alle fiamme dal suo proprietario, al cane randagio impiccato e al gatto Grey morto annegato in una fontana a causa di una minorenne, il Procuratore Capo di Palermo, Maurizio De...
Attualità

Conversazione con Lorenzo Infantino

Giuseppe Mazzei
La teoria liberale della società non è nata in Italia, né ha mai messo solide radici nel nostro paese. Proprio per tale ragione, è sovente oggetto di fraintendimenti e distorsioni, che la fanno apparire per quello che non è. Il bersaglio preferito degli antiliberali di tutte le latitudini è molto spesso Friedrich A. von Hayek, il massimo studioso di orientamento...
Attualità

Censis: “La metà dei risparmiatori in ansia per la gestione delle finanze personali”

Paolo Fruncillo
Negli ultimi mesi l’Italia ha vissuto una serie di continui shock socioeconomici che hanno avuto un impatto significativo sulle famiglie, generando ansia anche in relazione alla gestione delle finanze personali. Secondo il 4° Rapporto Assogestioni-Censis, il 49,3% degli italiani dichiara che occuparsi di risparmio e investimenti genera ansia e preoccupazione. Sono soprattutto i giovani e gli over 65 a soffrirne...
Attualità

Expo 2025: svelati i primi dettagli dell’innovativa nave a idrogeno

Francesco Gentile
Sono stati svelati i dettagli della nave a celle a combustibile a idrogeno che dovrebbe operare come un vero e proprio “Padiglione mobile sul mare” durante l’edizione di Expo 2025 che si svolgerà presso Osaka e Kansai. La Setouchi Craft Co., Ltd. si è aggiudicata il contratto per la costruzione della nave, che sarà lunga circa 30 metri e larga...
Attualità

I certificati anagrafici dagli uffici postali, nei comuni fino a 15mila abitanti

Ettore Di Bartolomeo
I certificati anagrafici e di stato civile potranno essere richiesti direttamente agli sportelli degli uffici postali nei comuni fino a 15.000 abitanti. E’ stato pubblicato il decreto firmato dal Ministro dell’interno Matteo Piantedosi, di concerto con il Ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo il testo che disciplina le modalità tecniche per l’erogazione del servizio da parte di Poste Italiane che,...
Attualità

Sequestrati nella provincia reatina circa 36mila litri di gasolio non a norma

Cristina Gambini
Nei giorni scorsi circa 36 mila litri di gasolio non a norma sono stati sequestrati nella provincia reatina all’esito di un’operazione di controllo svolta da funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli di Rieti-Viterbo e i militari della Guardia di Finanza del Comando provinciale di Rieti. La verifica, mirata alla distribuzione, alla circolazione e alla commercializzazione dei carburanti, era anche...
Attualità

Agevolazioni su viaggi di istruzione per studenti. Le richieste su Unica fino al 15 febbraio

Federico Tremarco
Fino al 15 febbraio 2024 sarà possibile presentare sulla piattaforma Unica la domanda per accedere alle agevolazioni per i viaggi di istruzione e per le visite didattiche, rivolte alle famiglie con basso ISEE. Si tratta di uno stanziamento di 50 milioni di euro, messi a disposizione dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per l’anno scolastico 2023/2024, per studentesse e studenti...
Attualità

IT-alert: nuovi test in Liguria, Marche e Lazio

Valerio Servillo
Oggi, mercoledì 31 gennaio e il prossimo martedì 6 febbraio verranno effettuati nuovi test di IT-alert, il sistema di allarme pubblico di cui si sta dotando il nostro Paese. La simulazione riguarderà un’emergenza per incidente industriale rilevante e due per collasso di una grande diga in porzioni di territorio ristrette delle Regioni Liguria, Marche e Lazio. L’obiettivo di questi test...
Attualità

I casi di omicidio irrisolti: negli ultimi anni sono circa il 20%

Ettore Di Bartolomeo
I casi di omicidio che rimangono irrisolti sono oltre il 20%. Più o meno stessa percentuale per i tentati omicidi e per le rapine. Evidentemente si tratta di una costante fissa degli ultimi anni. Secondo le ultime statistiche pubblicate dall’Istat nell’ultimo anno di cui abbiamo i dati, il 2019, sono rimasti senza colpevole il 23,9% degli omicidi. Mentre dieci anni...
Attualità

‘A scuola per imparare il rispetto per gli animali’, un convegno organizzato da Oipa e Miur per insegnare nelle scuole i diritti degli animali

Francesco Gentile
A Roma oggi, martedì 30 gennaio alle ore 17, presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito si svolgerà il convegno “A scuola per imparare il rispetto per gli animali” organizzato dall’Oipa (Organizzazione internazionale protezione animali) in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e che vedrà la partecipazione, tra gli altri, del sottosegretario all’Istruzione e al Merito, Paola Frassinetti....