domenica, 27 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

È morto Vittorio Emanuele di Savoia

Francesco Gentile
È morto questa mattina a Ginevra Vittorio Emanuele di Savoia, figlio di Umberto II, l’ultimo re d’Italia, e di Maria José. Lo ha comunicato la Real Casa di Savoia tramite un comunicato ufficiale. Il Duca di Savoia, nonché Principe di Napoli, avrebbe compiuto 87 anni il 12 febbraio. Al momento non sono stati forniti dettagli sul giorno delle esequie. Dal...
Attualità

Ogni famiglia italiana spreca 290 euro di cibo all’anno

Paolo Fruncillo
Il 5 febbraio è la Giornata nazionale contro lo spreco alimentare. Per ora la prevenzione dello spreco di cibo sembra essere stata spinta come reazione alle impennate inflattive: l’86% degli italiani dichiara di essere impegnato a consumare tutto quello che cucina e a mangiare anche gli avanzi. Lo rileva l’ultima indagine dell’Osservatorio Waste Watcher di Last Minute Market / Campagna...
Attualità

Lazio: nel 2023 cresce del 6% l’attività di prevenzione dei Carabinieri Forestali

Marco Santarelli
Il Comando Regione Carabinieri Forestale “Lazio”, da cui dipendono i Gruppi Forestale di Roma, Frosinone, Viterbo, Latina e Rieti, nonché il Reparto Parco Nazionale del Circeo e il Centro Anticrimine Natura di Cagliari, quest’ultimo con competenza in Sardegna, per le materie ambientali di esclusiva competenza statale, ha presentato i risultati dell’attività operativa conseguiti nel 2023.I Carabinieri del Comando Regione Forestale...
Attualità

Sanremo 2024: grandi ospiti internazionali si esibiranno al Festival

Mattia Cirilli
Il campione di tennis Jannik Sinner ha confermato che non andrà al Festival di Sanremo, ma che farà “il tifo da casa”. Comunque, al Festival di Sanremo 2024, dal 6 al 10 febbraio al Teatro Ariston, non mancheranno ospiti di fama internazionale e co-conduttrici e co-conduttori speciali. Il Festival sarà trasmesso in diretta su Rai1, Radio2 e RaiPlay. Trenta saranno...
Attualità

Il Lander giapponese Slim è spento, adesso deve anche resistere alle temperature notturne di circa -130°C

Cristina Gambini
Dopo quasi due settimane dal suo atterraggio il Lander giapponese Slim ha nuovamente spento i propri sistemi. Per appena quattro giorni il Sole ha illuminato i pannelli solari del velivolo spaziale, consentendo alla sua Multi-Band Camera (MBC) di esaminare la superficie lunare per studiare la composizione. Ma adesso i componenti elettronici della sonda Slim devono sopportare le temperature notturne equatoriali...
Attualità

Gli acquirenti stranieri di seconde case sono innamorati della Sardegna

Federico Tremarco
“Il mercato immobiliare è in forte espansione in Sardegna. Gli acquirenti internazionali di seconde case in Italia hanno un richiamo irresistibile della vita isolana”. È quanto emerge da un recente studio sul mercato immobiliare in Italia effettuato da Gate-away.com, il principale portale immobiliare italiano dedicato esclusivamente agli aspiranti acquirenti in Italia provenienti da tutto il mondo. Nel dettaglio, dai dati...
Attualità

A Firenze si celebra un viaggio Sensoriale alla scoperta della tradizione gastronomica italiana

Paolo Fruncillo
La Fortezza da Basso di Firenze si prepara a ospitare la 17ª edizione di ‘Taste’, l’evento annuale dedicato ai professionisti del settore food & beverage. Dal 3 al 5 febbraio, 640 aziende, rappresentanti delle eccellenze enogastronomiche italiane, si daranno appuntamento per celebrare la diversità del gusto italiano. La manifestazione accoglierà 100 nuovi produttori, pronti a esordire con autentici sapori Made...
Attualità

Unicef e Brosway insieme per combattere la malnutrizione infantile

Cristina Gambini
Anche quest’anno si rinnova il legame tra l’Unicef Italia e Brosway, il brand italiano di gioielleria, noto per il suo impegno costante nelle iniziative di solidarietà e nell’attivazione di progetti sociali a favore dei diritti umani. Brosway ha annunciato una significativa donazione di 1.000 bracciali all’Unicef. L’iniziativa, volta a sostenere la lotta contro la malnutrizione infantile, rappresenta un ulteriore passo...
Attualità

Intesa ministero Cultura-FS per valorizzare i ritrovamenti archeologici nei cantieri

Valerio Servillo
È stato rinnovato il protocollo d’intesa appena tra il ministero della Cultura (Direzione Archeologia, Belle Arti e Paesaggio) e l’Associazione Archeolog ETS, onlus del Gruppo FS, il quale prevede la restaurazione, la conservazione e la valorizzazione dei siti e dei reperti archeologici rinvenuti durante la realizzazione e la manutenzione di opere ferroviarie e stradali. La collaborazione testimonia la volontà delle...
Agroalimentare

La Comece al fianco degli agricoltori europei che sono scesi in piazza

Valerio Servillo
Mentre gli agricoltori e allevatori europei sono scesi in piazza e vanno verso Bruxelles per protestare contro le politiche europee la Comece, la Commissione delle Conferenze Episcopali dell’Ue, solidarizza invitando i responsabili politici “a mettere la persona umana al centro dei considerazioni politiche sull’agricoltura.” “Un futuro sostenibile del nostro sistema alimentare e un futuro sicuro e fiorente per gli agricoltori...