lunedì, 28 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Scuola: al via la campagna ‘Usa l’energia giusta’

Federico Tremarco
Al via la campagna “Usa l’energia giusta” realizzata dalla Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con l’Enea, per sensibilizzare le nuove generazioni sulla sostenibilità energetica e gli obiettivi dell’Agenda Onu 2030. Rivolta agli studenti degli istituti superiori, la campagna promuove la consapevolezza sull’uso razionale dell’energia a partire da attività legate alla sfera individuale, come lo sport, per poi ampliare il focus all’ambiente...
Esteri

Netanyahu boccia il piano Hamas: “Vogliamo la sua l’eliminazione”

Antonio Gesualdi
Non ci sarà fine alla guerra a Gaza se non con la completa eliminazione di Hamas. E’ questa la risposta del premier israeliano Netanyahu al Segretario di Stato americano, Blinken che è in missione in Medio oriente per la quinta volta in pochi mesi. “Hamas non sopravviverà a Gaza” ha ribadito, ancora una volta, il leader di Israele durante una...
Attualità

Assaeroporti: nuovo record storico. Recuperato il mercato pre-Covid

Lorenzo Romeo
Nuovo record storico per gli aeroporti italiani che nel 2023 toccano per la prima volta quota 197,2 milioni di passeggeri, superando del 2,1% il 2019, anno del precedente primato, ancora non influenzato dalla crisi pandemica. Se la fase di ripresa post-Covid aveva visto il ruolo centrale del mercato domestico, il 2023 segna il pieno recupero del segmento internazionale, la parte...
Attualità

Gli agricoltori: “Stasera sul palco di Sanremo”. La Rai: “Nessun contatto”

Stefano Ghionni
Sta diventando il vero tormentone di Sanremo. Ma alla fine gli allevatori riusciranno a salire sul palco del teatro Ariston per manifestare il proprio dissenso contro le politiche europee in tema di agricoltura? Quella di stasera sembrava essere la volta buona: ieri pomeriggio Filippo Goglio, leader di ‘Riscatto agricolo’, aveva spiegato che il movimento aveva parlato con Amadeus il quale...
Attualità

Manette ungheresi e manette italiane

Federico Tedeschini
Oggi parliamo di manette: di quelle “buone” che si usano da noi e di quelle “cattive” invece utilizzate nell’Ungheria di Orban (e non solo lì!). Mi spinge ad affrontare lo scomodo argomento un bell’articolo di Claudio Cerasa del 5 Febbraio u.s., dove il Direttore de “Il Foglio” ha voluto ricordarci come non si possa essere contro la gogna in Ungheria...
Attualità

Intelligenza artificiale e propaganda segreta: come Imran Khan sta conducendo una campagna elettorale dal carcere in Pakistan

Paolo Fruncillo
A pochi giorni dalle elezioni in Pakistan, Komal Asghar, impiegata di 25 anni, si è unita a un gruppo di donne mascherate e velate per distribuire opuscoli elettorali a Lahore, rappresentando il partito Pakistan Tehreek-e-Insaf (PTI) guidato dall’ex primo ministro Imran Khan, attualmente detenuto. Questo sottolinea una campagna elettorale innovativa e controversa, che vede il PTI impegnato in sforzi straordinari...
Attualità

Grazie alla IA decifrata parte di un papiro di Ercolano: i tre ricercatori hanno vinto 700.000 dollari

Francesco Gentile
Tre giovani ricercatori hanno vinto un premio di 700.000 dollari, messo in palio dal concorso internazionale ‘Vesuvius Challenge’, per aver decifrato con successo, utilizzando l’Intelligenza Artificiale, il 5% di un testo racchiuso nei papiri di Ercolano, risalente a quasi 2.000 anni fa e gravemente danneggiato dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Per ottenere i preziosi risultati, i tre ricercatori hanno...
Attualità

Sono 68 le vittime per armi da caccia nella stagione venatoria 2023-2024

Federico Tremarco
“La caccia uccide anche gli umani: 12 morti e 56 feriti nella stagione venatoria 2023-2024”. Questo è il bilancio reso noto dall’Associazione vittime della caccia (Avc), che ha pubblicato dati e grafici relativi alla stagione appena conclusa, mostrando il numero delle vittime colpite accidentalmente da armi da caccia. A mettere in luce il triste resoconto è l’Organizzazione internazionale per la...
Attualità

Intercettazioni, il Garante della Privacy approva lo schema di decreto del Ministero della Giustizia sui dati personali

Francesco Gentile
Il Garante della Privacy ha dato il via libera allo schema di decreto del Ministero della Giustizia che definisce i requisiti tecnici per la gestione dei dati personali raccolti dalle infrastrutture digitali centralizzate destinate alle intercettazioni. Tuttavia, ha richiesto l’implementazione di ulteriori misure a tutela delle persone coinvolte nelle attività di captazione. Queste infrastrutture digitali centralizzate, denominate anche ‘interdistrettual”, sono...
Attualità

Colloquio Malta-Lettonia: i due Paesi confermano il loro sostegno all’Ucraina

Cristina Gambini
Durante i colloqui ufficiali tra il presidente di Malta George Vella e il presidente della Lettonia, Edgars Rinkevics i due Paesi hanno discusso su diverse questioni internazionali, tra cui i conflitti in Ucraina e in Medio Oriente. A Malta, inoltre, i due presidenti hanno discusso delle opportunità per approfondire ulteriormente le relazioni bilaterali e hanno scambiato opinioni su questioni internazionali....