mercoledì, 30 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

L’annuncio dell’Iran: “Finita la guerra dei 12 giorni”. Netanyahu: vittoria storica

Paolo Fruncillo
Dopo dodici giorni di combattimenti, un cessate il fuoco mediato dagli Stati Uniti ha sancito la fine del conflitto tra la Repubblica Islamica dell’Iran e lo Stato di Israele. In un messaggio alla Nazione, il Presidente iraniano Masoud Pezeshkian ha celebrato quella che ha definito “la vittoria del grande Iran” e ha auspicato il consolidamento dell’unità interna e della coesione...
Attualità

Payback sui dispositivi medici. Le imprese dovranno pagare 350 milioni per gli sforamenti di spesa

Ettore Di Bartolomeo
Un impegno oneroso era previsto, ora la decisione è arrivata con il via libera al decreto “omnibus” approvato dal Governo. Si tratta di “Trecentocinquanta milioni di “sconto” sul Payback sanitario, ovvero l’esborso che le imprese di dispositivi medici devono sostenere per lo sforamento dei tetti di spesa relativi a questi prodotti da parte delle Regioni”. Per Confcommercio il provvedimento “rappresenta...
Attualità

Droga: è record del numero di morti per cocaina in Italia, come per l’eroina

Maurizio Piccinino
Sono numeri terribili, inutile negarlo. Da far tremare i polsi: secondo la Relazione al Parlamento sulle tossicodipendenze in Italia, nel 2024 si è registrato un primato drammatico: il numero di morti direttamente attribuiti a cocaina/crack (80 casi) ha raggiunto, per la prima volta, lo stesso livello di quelli legati all’eroina e agli oppiacei (81 casi), rappresentando il 35% di tutte...
Attualità

Periferie, il rilancio di Mattarella: “Sono spazi di resilienza per ricostruire il Paese”

Chiara Catone
Ieri, per la prima volta, si è celebrata la ‘Giornata nazionale delle periferie urbane’, istituita dal Parlamento con la legge 170 del 5 novembre 2024 su proposta di Forza Italia. L’occasione è stata raccolta da Sergio Mattarella che in una nota ha ricordato come le aree periferiche rappresentino al contempo terreno di crisi e laboratorio di speranza per l’Italia. “Il...
Attualità

Confartigianato: con guerre a rischio 61,4 mld export e 40,7% import energia

Chiara Catone
I conflitti in Medio Oriente, tra Russia e Ucraina e le tensioni tra India e Pakistan mettono a rischio 61,4 miliardi di esportazioni italiane e il 40,7% (pari a 27,6 miliardi di euro) del nostro import energetico. Il calcolo arriva dalla Confartigianato che sottolinea i rischi delle crisi geopolitiche internazionali per la nostra economia. Le cifre presentate dalla Confederazione sono...
Attualità

Commercialisti, a Napoli focus su sanità e legalità

Redazione
Un confronto su uno dei temi centrali per il futuro della sanità privata: “I sistemi di controllo interno in sanità. Il modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. 231/2001 per gli enti privati del settore sanitario”, sarà al centro del focus che si terrà giovedì 26 giugno, dalle ore 9:00, nella sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di...
Attualità

Payback sui dispositivi medici. Le imprese dovranno pagare 350 milioni per gli sforamenti di spesa

Anna Garofalo
Un impegno oneroso era previsto, ora la decisione è arrivata con il via libera al decreto “omnibus” approvato dal Governo. Si tratta di “Trecentocinquanta milioni di “sconto” sul Payback sanitario, ovvero l’esborso che le imprese di dispositivi medici devono sostenere per lo sforamento dei tetti di spesa relativi a questi prodotti da parte delle Regioni”. Per Confcommercio il provvedimento “rappresenta...
Attualità

“Avete violato la tregua”: Trump bacchetta Israele e Iran, poi chiama Netanyahu

Ettore Di Bartolomeo
l Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha criticato duramente sia Tel Aviv sia Teheran per la violazione del cessate il fuoco da lui stesso annunciato via social media, prima di partire per il vertice della Nato all’Aia. “Non mi è piaciuto il fatto che Israele abbia lanciato dei missili subito dopo che abbiamo fatto l’accordo. Non avevano bisogno di...
Attualità

Mattarella: “Le Fiamme Gialle presidio di legalità per l’economia del Paese”

Chiara Catone
Sono state parole davvero sentite quelle che ha usato ieri Sergio Mattarella per rendere omaggio alla Guardia di Finanza in occasione del 251° anniversario dalla sua fondazione. Parole, quelle che ha utilizzato il Presidente della Repubblica, che hanno voluto rimarcare il ruolo essenziale nel garantire la difesa dell’economia sana del Paese e la tutela degli interessi collettivi. Nello specifico, ieri...