domenica, 6 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Transizione ecologica. Ambientalisti e Cicloattivisti: più risorse per le vie ciclabili

Giovanna M. Piccinino
Ci sono tutte, proprio tutte. Le associazioni ecologiche e quelle della bici ora sono pronte a far valere le loro considerazioni, progetti e anche forza elettorale. “La transizione ecologica non può essere disgiunta dallo sviluppo di una mobilità sostenibile”, scrivono i ciclisti in una accorata lettera inviata al Governo e al presidente Draghi. L’obiettivo è ottenere risorse importanti per una...
Energia

Gse, Vetrò “Saremo protagonisti della transizione ecologica”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Quello che il GSE può fare è candidarsi come attore principale nella gestione dei questi fondi" del Recovery "che riguardano la transizione ecologica. Noi già gestiamo delle cifre molto significative, circa 16 miliardi di euro l'anno, ed è un mestiere che oggettivamente abbiamo dimostrato di saper fare. Nell'ambito di quelle che saranno le scelte e le ripartizioni...
Energia

Energia, l’Albania quest’anno produrrà 670 tonnellate di “oro nero”

Francesco Gentile
Bankers Petroleum Albania prevede di produrre 670 mila tonnellate di petrolio nell’anno in corso, con un calo del 33% rispetto alla produzione 2019 in assenza di pandemia. I dettagli sono stati forniti dalla società pubblica di produzione petrolifera Albpetrol dopo l’approvazione del programma di lavoro e del budget dell’azienda per il 2021. Lo riferisce Rivista economica Monitor. Albetrol, l’azienda statale...
Ambiente

Comieco: “Music for the environment” playlist su YouTube che parla di natura

Francesco Gentile
In occasione della 71° edizione del Festival di Sanremo, Comieco (il Consorzio nazionale per il riciclo di carta e cartone) ha creato sul proprio canale YouTube “Music for the environment”, una playlist che ha l’intento di diventare una piccola enciclopedia virtuale di brani che hanno parlato di ambiente o di natura nel suo complesso. E lo fa partendo proprio dalle...
Energia

Acqua, luce e gas, bonus automatici per 2,6 milioni di famiglie

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Scatta il riconoscimento automatico dei bonus sociali di sconto per le bollette di acqua, luce e gas per le famiglie in stato di disagio economico (con Isee non superiore a 8.265 euro). Da quest'anno infatti basterà compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), ai fini dell'ISEE, per ottenere la prevista riduzione sulla spesa sostenuta per le forniture di...
Agroalimentare

Parmigiano Reggiano, nel 2020 +7.9% vendite in Italia, +10.7% all’estero

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il 2020 è stato un anno record per la produzione della DOP Parmigiano Reggiano che cresce complessivamente dell'4,9% rispetto all'anno precedente. I 3,94 milioni di forme (circa 160 mila tonnellate) prodotte nel 2020 rappresentano il livello più elevato nella storia del Parmigiano Reggiano. Un giro d'affari al consumo pari a 2,35 miliardi di euro per la denominazione...
Energia

Expo Dubai, Terna partner del Padiglione Italia

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Terna, il più grande operatore indipendente di rete per la trasmissione di energia elettrica in Europa, sarà partner di Padiglione Italia a Expo 2020 a Dubai, l'Esposizione Universale che prenderà il via il prossimo 1 ottobre. L'accordo con il quale il Gruppo diventa Gold Sponsor del Padiglione Italia è stato siglato oggi da Stefano Donnarumma, Amministratore Delegato...
Agroalimentare

Da Fiasconaro e Dolce&Gabbana nuova collezione “La Colomba”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – "Il simbolo della pace e della rinascita, la ricerca delle materie prime più genuine, una lavorazione artigianale sapiente e attenta alla tradizione, il profumo delle feste trascorse in famiglia". Ecco gli ingredienti della Colomba, la nuova creazione dolciaria tipica della tradizione italiana che si aggiunge alla collezione Dolce&Gabbana e Fiasconaro. A partire da marzo 2021 saranno disponibili...
Ambiente

Marte non divenga il “dio” della guerra spaziale

Andrea Strippoli Lanternini
Perseverance, questo è il nome del rover della NASA che lo scorso 18 febbraio ha toccato il suolo marziano dopo aver percorso 470 milioni di chilometri ed aver viaggiato per circa 7 mesi. La procedura di ammartaggio all’interno del cratere Jezero, e soprattutto i temuti sette minuti di silenzio radio tra l’entrata nell’atmosfera marziana ed il contatto con il suolo, hanno tenuto con...
Ambiente

Milano Bicocca-Maldive, accordo per la tutela delle scogliere coralline

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Un ponte tra Milano-Bicocca e le Maldive per la salvaguardia delle scogliere coralline. A Milano si è svolta la cerimonia di firma dell'accordo tra l'Università di Milano-Bicocca e il governo della Repubblica delle Maldive. "Quello di oggi è un evento di grande speranza – ha detto Giovanna Iannantuoni, rettrice dell'Università di Milano-Bicocca- perchè le Maldive sono un...