venerdì, 18 Aprile, 2025

Ambiente

Ambiente

A Roma Weekend di iniziative per tutelare l’ambientale

Redazione
Sabato 6 e domenica 7 febbraio, AMA sarà al fianco dei volontari di Retake Roma, impegnati in 4 iniziative di pulizia straordinaria con rimozione di rifiuti abbandonati, mentre la mattina di domenica 7 febbraio la municipalizzata capitolina per l’Ambiente ha organizzato tre iniziative di raccolta straordinaria dei rifiuti nei municipi VI, XIII e XV, in cui i residenti potranno conferire gratuitamente...
Ambiente

Environment, Social e Governance: Saipem al primo posto in classifica

Redazione
Con un punteggio ESG (Environment, Social e Governance) di 91 su 100, Saipem è al primo posto nel proprio settore di riferimento nella classifica realizzata da Refinitiv, fornitore globale di dati e infrastrutture dei mercati finanziari. La valutazione è stata effettuata analizzando gli impegni e le prestazioni ESG delle aziende su 10 temi principali (tra cui emissioni, innovazione dei prodotti...
Ambiente

Germania, le energie rinnovabili nel 2020 hanno prodotto come mai prima

Redazione
In Germania le energie rinnovabili hanno conosciuto un anno record nel 2020, per quanto riguarda i rendimenti da investimenti. E questo trend ha coinvolto anche i grandi investitori istituzionali. “Dal punto di vista del rischio, gli investimenti nelle energie rinnovabili sono diventati sempre più attraenti”, dice Markus W. Voigt, CEO di AREAM Group, un fondo di investimento tedesco specializzato in...
Ambiente

Agricoltura: Hera, Yara e Sapio insieme per favorire la sostenibilità con l idrogeno verde

Redazione
Il Gruppo Hera ha firmato un memorandum con Yara Italia, leader nella produzione di fertilizzanti azotati e complessi, e Sapio, primaria realtà nel campo dei gas tecnici e medicinali, per esplorare la possibilità di favorire la sostenibilità del settore agricolo impiegando l’idrogeno verde. In base all’accordo, Hera, Yara e Sapio avvieranno una serie congiunta di analisi e ricerche che, entro...
Ambiente

Il 7 febbraio Giornata mondiale delle Zone Umide vitali. A rischio gli ecosistemi

Giulia Catone
Come sarebbe la vita sulla terra senza le zone umide? Quali ecosistemi si sarebbero sviluppati un’assenza di queste aree? Le risposte sono scontate: Acqua, zone umide e vita sono inseparabili, ma l’uomo nelle sue attività sta producendo un effetto devastante di ciò che permette la vita. Aree che sono le vere alleate contro i cambiamenti climatici perché scrigni di biodiversità...
Ambiente

È attivo il bando da 16,6 milioni di euro destinato alla bonifica di aree inquinate in Sicilia

Redazione
L’avviso consentirà di intervenire sui numerosi siti censiti all’interno del Piano regionale delle bonifiche classificati secondo un diverso ordine di pericolosità. Il governo Musumeci intende così mettere in sicurezza le centinaia di vecchie discariche dismesse e le aree a rischio che per decenni hanno rappresentato uno scempio ambientale oltre che un pericolo per la salute dei cittadini. Il bando è...
Ambiente

Dow Jones Sustainability Index: Terna classificata prima al mondo

Redazione
Terna, il più grande operatore di rete per la trasmissione elettrica in Europa, si conferma – per il terzo anno consecutivo – al primo posto mondiale nel settore Electric Utilities del Dow Jones Sustainability World Index per performance di sostenibilità. È questo il risultato della recente revisione condotta dall’agenzia di rating di sostenibilità SAM – S&P Global su cui si...
Ambiente

Il 96% degli imballaggi utilizzati da Nestlè per i prodotti realizzati in Italia è già riciclabile

Redazione
È uno dei principali punti emersi dal report Nestlè Sustainable Packaging Commitment: road to 2025, pubblicato dal Gruppo Nestle’ per fare il punto su progetti e strategie sviluppati a supporto della sostenibilità degli imballaggi, con particolare focus sull’Italia. Il risultato raggiunto nel nostro Paese “è frutto di uno straordinario lavoro dell’azienda e arriva a quasi tre anni dal lancio del...
Ambiente

Ambiente, con le fototrappole a Roma segnalate migliaia di “ecoreati”

Redazione
“Siamo davvero stufi degli zozzoni che gettano divani, sedie, materassi e altri rifiuti per le strade di Roma. Grazie alle nostre foto-trappole, nell’ultimo anno, ne abbiamo beccati circa 7mila. Tutti multati dagli agenti della Polizia Locale, dal primo all’ultimo. Per un totale di quasi 1 milione di euro di multe. Cosa sono le foto-trappole? Si tratta di macchine fotografiche molto...
Ambiente

“Ortoflorovivaismo”, domani webinar di Confagricoltura su nuove tecniche

Redazione
I nuovi metodi di coltivazione, in particolare l’utilizzo delle luci al led nelle serre e all’interno delle colture protette, saranno oggetto del webinar “Ortoflorovivaismo: l’evoluzione dei metodi di coltivazione e criticità di settore” organizzato e promosso dai Giovani di Confagricoltura – ANGA, che si terrà in diretta sulla pagina facebook dei Giovani il 3 febbraio alle 17. A parlare di...