lunedì, 7 Luglio, 2025

Ambiente

Agroalimentare

Vino, Confagricoltura: “Necessari fondi per risollevare l’intero settore”

Redazione
“La Commissione europea deve farsi carico delle conseguenze economiche sul settore agricolo determinate dalle misure di contenimento per la terza ondata della pandemia. Occorre mobilitare fondi straordinari a livello europeo”. E’ la richiesta avanzata dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, che evidenzia come per alcune produzioni – è il caso del vino – la situazione di mercato sia addirittura peggiorata...
Regioni

Etna: Il governo Musumeci dichiara lo stato di crisi regionale

Redazione
La Regione chiederò a Roma lo stato di emergenza per le decine di Comuni raggiunti dalla cenere dell’Etna. Lo ha annunciato il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, dopo un incontro con il capo della Protezione civile regionale Salvo Cocina. Stamane, intanto, una ulteriore fontana di lava e la ricaduta piroclastica sui Comuni del versante Est, in particolare, Sant’Alfio, Giarre,...
Agroalimentare

Agroalimentare, da Enea-Fos arriva il simulatore di coltivazione al chiuso

Redazione
Enea e Fos hanno firmato il contratto di licenza per commercializzare in Italia e all’estero “Microcosmo”, il primo simulatore di campo hi-tech mai realizzato in Italia per la coltivazione al chiuso e in ambienti estremi di piante come olivo, patata, pomodoro, lattuga e basilico, utilizzando la terra come substrato. Microcosmo e’ nato da un brevetto Enea con Fos (al 30%)...
Agroalimentare

Agroalimentare, in Calabria parte l’individuazione dei “Distretti del Cibo”

Redazione
Verso i Distretti del cibo. Nuovo, decisivo passo avanti nelle procedure per l’attivazione del modello individuato dal legislatore nazionale per organizzare e sostenere i sistemi produttivi agricoli e agroalimentari locali e promuovere, allo stesso tempo, lo sviluppo delle comunità delle aree rurali, attraverso la tutela della loro identità storica e culturale. Lo scorso settembre, su iniziativa dell’assessorato all’Agricoltura guidato da...
Ambiente

Mal’aria, Italia “fuorilegge”

Rosaria Vincelli
L’articolo 3 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani stabilisce che “ogni individuo ha diritto alla vita, alla libertà e alla sicurezza della propria persona”, e mai come adesso è evidente la stretta correlazione tra la vita, la salute delle persone e le condizioni ambientali. Secondo il rapporto dell’EEA (European Environment Agency), rispetto al 2000 le emissioni dei principali inquinanti atmosferici...
Agroalimentare

Parmigiano Reggiano, Bertinelli “Ok sospensione dazi Usa”

Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Il Consorzio del Parmigiano Reggiano accoglie con entusiasmo la sospensione dei dazi USA sull'agroalimentare. Una vittoria che risulta particolarmente soddisfacente per il Parmigiano Reggiano che è stato il prodotto più colpito dalla politica isolazionista di Trump. Ricordiamo che per il Parmigiano Reggiano gli USA rappresentano il primo mercato export, una quota del 20% del totale export...
Ambiente

Terna-Conou insieme per raccolta e gestione oli usati

Redazione
Terna e Conou, il Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati, hanno avviato una collaborazione su temi di sostenibilità ambientale ed economia circolare. Grazie alla firma di un protocollo d’intesa, Terna e Conou si alleano nello sviluppo di un programma d’azione comune per una più efficiente ed efficace modalità di raccolta e trattamento degli oli...
Ambiente

Bat Italia fra migliori imprese a conduzione femminile e valori green

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In occasione del primo evento dell'anno di Industria Felix è stata presentata l'inchiesta di Industria Felix Magazine e Cerved, che ha analizzato 143mila bilanci di aziende di Lazio, Toscana e Abruzzo in termini di performance gestionale e finanziaria, affidabilità e sostenibilità. In questa cornice, British American Tobacco (BAT) Italia è stata premiata per il suo impegno nel...
Agroalimentare

Sanremo, Ferrero fa cantare gli italiani, lo spot è un fenomeno social

Redazione
SANREMO (ITALPRESS) – La pandemia ha cambiato tutto, perfino il Festival di Sanremo, che per la prima volta è senza pubblico. Solo all'Ariston, perché invece nelle case degli italiani l'evento continua a essere molto seguito. Un'icona che resiste forse perché allontana la paura, proprio come il gusto di Nutella e la voce di Luciano Pavarotti e della sua "Buongiorno". Allora...
Ambiente

Parchi logistici, il gruppo VGP sarà carbon neutral entro il 2025

Redazione
VGP NV, società paneuropea che possiede, sviluppa e gestisce parchi logistici e semi industriali di qualità, punta a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2025. VGP ha definito diversi step che permetteranno all’azienda di conquistare la neutralità carbonica entro il 2025. Inoltre, VGP si impegna a ridurre le emissioni di gas a effetto serra Scope 1 e 2 del 50%...