mercoledì, 26 Giugno, 2024

Ambiente

Ambiente

Cresce riciclo del legno post consumo in Italia

Redazione
Il traguardo dei 2 milioni di tonnellate è ormai vicino. Sono, infatti, per la precisione 1.932.583 le tonnellate di legno raccolto e avviato a riciclo nel 2018 dal sistema Rilegno con un incremento dei volumi del 7,74% sull’anno precedente e una percentuale del 63% nel riciclo degli imballaggi di legno (gli imballaggi nuovi immessi sul mercato nel 2018 hanno superato...
Ambiente

Indagine Beach Litter, 968 rifiuti ogni 100 metri

Redazione
Per ogni passo che facciamo sulle nostre spiagge incrociamo più di cinque rifiuti, dieci ogni metro. Per lo più sono plastica, un frammento ad ogni passo, ma ad invadere i nostri litorali c’è ormai di tutto: oggetti di ogni forma, materiale, dimensione, colore. Una mole incredibile che rappresenta soltanto la punta di un iceberg: i rifiuti in spiaggia e sulla...
Ambiente

Wwf, nel Parco d’Abruzzo nati 11 cuccioli di Orso marsicano

Redazione
Il Wwf Italia accoglie con soddisfazione e speranza i risultati del monitoraggio delle femmine con cuccioli, che ogni anno il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm) svolge sulla popolazione di Orso bruno marsicano. Come riportato dal Parco, sono almeno 4 le femmine che si sono riprodotte nel 2018 e 11 i cuccioli contati in totale. Un dato importantissimo e...
Ambiente

Emiliano a Bruxelles “Battaglia Puglia contro inquinamento”

Redazione
Sono iniziati a Bruxelles i lavori, presso il Comitato europeo delle Regioni, che porteranno alla stesura del Parere sulla Strategia dei cambiamenti climatici dell’Unione Europea “A clean Planet for all a european strategic long-term vision for a prosperous, modern, competitive and climate neutral economy” (Un pianeta pulito per tutti: una visione strategica europea a lungo termine per un’economia prospera, moderna,...
Ambiente

Alpi marittime candidate a Patrimonio Unesco

Redazione
Le Alpi marittime sono candidate a entrare nel Patrimonio mondiale dell’Umanita’ dell’Unesco. La candidatura promossa dal ministero dell’Ambientee’ stata confermata oggi dal Consiglio direttivo della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO. L’Italia e’ capofila di questa candidatura che vede insieme anche Francia e Principato di Monaco. La valutazione definitiva e’ attesa entro giugno. La Commissione nazionale ha anche preso atto favorevolmente...
Ambiente

Centrosud di nuovo nel mirino di pioggia, freddo e neve

Redazione
Saranno giornate caratterizzate da frequente maltempo, specie al Centrosud, con pioggia, neve anche a bassa quota e venti a tratti tempestosi”. Lo dice il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega come una prima perturbazione agira’ tra lunedi’ e martedi’ al Centrosud portando piogge sparse, localmente a carattere temporalesco su tirreniche e Sud. Neve al Centro oltre i 500-1000m ma...
Ambiente

Da Ministero Ambiente 1 mln per spazi verdi strutture sanitarie

Redazione
La presenza del verde aiuta il benessere psicofisico dei malati. Una ricerca pubblicata su Environmental Health e resa nota oggi dal Cnr segnala anche come vivere in aree altamente cementificate sia dannoso per la salute respiratoria e oculare dei bambini, mentre vivere in aree con molto verde urbano e’ protettivo. Un contribuito al verde delle strutture sanitarie pubbliche o riconosciute...
Ambiente

A Siracusa al bando plastica non biodegradabile

Redazione
Dall’1 febbraio il Comune di Siracusa mettera’ al bando la plastica monouso non biodegradabile. Lo stabilisce un’ordinanza del sindaco, Francesco Italia. Entro sessanta giorni i titolari di attivita’ commerciali e artigianali dovranno eliminare le scorte di magazzino. Per i trasgressori e’ prevista una sanzione da venticinque a cinquecento euro, ridotta a cinquanta se pagata entro sessanta giorni. “Abbiamo deciso di...
Ambiente

Maltempo: Coldiretti “Da eventi estremi danni per 14 mld”

Redazione
Il gelo e la neve abbondante al centro sud con il brusco abbassamento delle temperature conferma le anomalie climatiche con il ripetersi di eventi estremi che sono costati all’agricoltura italiana oltre 14 miliardi di euro in un decennio tra perdite della produzione agricola nazionale e danni alle strutture e alle infrastrutture nelle campagne. E’ quanto afferma la Coldiretti nel fare...
Ambiente

Cinghiali: Centinaio “Piano sicurezza necessario e non più rinviabile”

Redazione
“Un piano per la gestione della questione cinghiali, e piu’ in generale degli animali carnivori, e’ necessario e non piu’ rinviabile. Va bene tutelare la fauna, ma devono esserci delle limitazioni perche’ dobbiamo garantire la sicurezza delle persone, nelle campagne e nei centri abitati, oltre ovviamente ai campi e ai raccolti, frutto del lavoro di chi vive ogni giorno di...