mercoledì, 9 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Earth Hour, luci spente in 192 Paesi del mondo

Redazione
Il 27 marzo 2021 alle 20,30 locali, 192 Paesi in tutto il mondo hanno partecipato alla 13esima edizione di Earth Hour, la più grande mobilitazione globale del WWF per il Clima, che invita a spegnere le luci per un’ora come gesto simbolico per contrastare la crisi climatica. Solo in Italia ben 315 comuni hanno spento le luci dei loro monumenti,...
Ambiente

Acqua, al Sud preoccupazioni sulla qualità del servizio e sulle “zone grigie”

Redazione
La qualità del servizio idrico al Sud Italia e nelle isole è generalmente buona ma ci sono “zone grigie”, ovvero aree di cui ancora non si conoscono i dati. E’ quanto emerge da un’analisi delle informazioni che Arera, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, ha raccolto e pubblicato sul proprio sito in mappe interattive relative alla qualità contrattuale...
Ambiente

La tutela dell’acqua è un dovere di tutti

Rosaria Vincelli
L’acqua è un dono della natura di inestimabile valore al quale è connesso ogni aspetto della vita dell’uomo e della Terra. Ne usufruiamo direttamente per bere e lavarsi, e da essa dipendono l’intera catena alimentare e i processi industriali che mandano avanti l’economia. Riconosciuta dall’Onu come diritto fondamentale, è titolare del benessere delle persone e della prosperità economica. Salvare il...
Ambiente

Acqua, sulla qualità luci e ombre al Sud, il nodo delle “zone grigie”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La qualità del servizio idrico al Sud Italia e nelle isole è generalmente buona ma ci sono "zone grigie", ovvero aree di cui ancora non si conoscono i dati. È quanto emerge da un'analisi delle informazioni che Arera, l'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, ha raccolto e pubblicato sul proprio sito in mappe interattive relative...
Agroalimentare

Olio Dante, Luciano “il Sommo Poeta amava il ‘liquor d’ulivi'”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – "Dante Alighieri era proprietario di terre e, da toscano, non possiamo escludere che producesse magari anche olio. Non a caso nella Divina Commedia troviamo un verso in cui parla del 'liquor d'ulivi'". A raccontarlo è Enrico Luciano, CEO di Olio Dante – l'azienda olearia che prende il nome dal suo core brand e che è tra i...
Agroalimentare

Per Vinitaly un’edizione speciale dal 17 al 19 ottobre

Redazione
Il mondo del vino riparte ancora da Vinitaly con un’edizione speciale della manifestazione in programma a Veronafiere dal 17 al 19 ottobre 2021. Un appuntamento b2b in presenza e sicuro, pensato e posizionato strategicamente come punto di arrivo delle prime iniziative commerciali all’estero al via dal 3 aprile in Cina, per poi ripartire con slancio verso il 54° Vinitaly, dal...
Agroalimentare

Lavoro, per Confagricoltura incrociare di più domanda e offerta

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – A un anno dalla pandemia, le imprese agricole si trovano da un lato più preparate, ma dall'altro ancora in difficoltà a reperire lavoratori disponibili a causa delle restrizioni per l'emergenza sanitaria. Si tratta di un panorama che si sta evolvendo velocemente, trainato proprio dalle esigenze delle imprese e a questi temi ha cercato di rispondere il webinar...
Ambiente

Al via programma sperimentale per la riforestazione urbana

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – E' stato pubblicato l'avviso pubblico sul "Programma Sperimentale per la Riforestazione Urbana" (come previsto dal decreto ministeriale del 9 ottobre 2020), con il quale è stato avviato il finanziamento del programma che ha ad oggetto la messa a dimora di alberi, compresi gli impianti arborei da legno di ciclo medio e lungo, il reimpianto e la selvicoltura...
Ambiente

Puglia, Sicilia e Sardegna a rischio desertificazione, uno studio internazionale lo dimostra

Redazione
Oltre il 25% della popolazione mondiale è a rischio a causa delle crescenti pressioni esterne dovute alle attività umane ed al cambiamento climatico che aggraveranno ulteriormente la desertificazione. Una problematica facilmente riconoscibile anche in Italia, specialmente in Puglia, Sicilia e Sardegna. I suoli del dell’area del Mediterraneo, infatti, sono relativamente recenti in termini geologici e altamente vulnerabili all’azione del vento...
Ambiente

Transizione green e digital, completata solo da 6% imprese

Redazione
Solo il 6% delle imprese italiane ha completato o comunque è nel tratto finale del percorso della duplice transizione ecologica e digitale. È quanto emerge da un’indagine di Unioncamere e Centro Studi delle Camere di Commercio Gugliemo Tagliacarne su un campione di 3.000 imprese manifatturiere. abr/mrv/red...