0

Ambiente- Pagina 616

In agricoltura 18.000 stagionali in meno nel 2020

ROMA (ITALPRESS) – Anche l'agricoltura paga un prezzo salato per la crisi scatenata dal Covid-19. Nel 2020 il numero di giornate lavorate dai braccianti agricoli si è ridotto del 2,4% rispetto all'anno precedente (2.037.000 in meno). La flessione degli occupati nel settore…
giovedì, 15 Aprile 2021

La ripresa sarà verde ma siamo in ritardo

L’Unione europea sembra essere sulla buona strada di una ripresa in chiave ambientalista. Le misure pianificate in nove stati dell’Ue hanno assegnato circa 133 miliardi di euro ad attività a sostegno della transizione verde. Ora spetta all’Italia indicare chiaramente le sue strategie.…
giovedì, 15 Aprile 2021

Incertezza e volatilità per il mercato della soia

Il mercato della soia è caratterizzato da incertezza e volatilità. C’è la variabilità climatica che necessita di risposte agronomiche, ma c’è anche la variabilità dei prezzi che richiede risposte analitiche, definizione di strategie di acquisto, di vendita o di risk management. E’…
giovedì, 15 Aprile 2021

L’Emilia-Romagna in campo contro il Nutriscore

BOLOGNA (ITALPRESS) – "Semaforo rosso per il cibo Made in Italy? NO, GRAZIE!". Con questo titolo è partita nei giorni scorsi su Change.org la petizione contro la proposta di adottare in tutta Europa il cosiddetto sistema Nutriscore per l'etichettatura degli alimenti. Postata…
mercoledì, 14 Aprile 2021

Al via call per startup green del futuro

ROMA (ITALPRESS) – Prende il via la call per startup di Zero, l'acceleratore cleantech della Rete nazionale acceleratori di Cassa Depositi e Prestiti, nato per iniziativa di CDP e lanciato da CDP Venture Capital Sgr – Fondo Nazionale Innovazione, Eni, LVenture Group…
mercoledì, 14 Aprile 2021

“Obiettivo Terra”, il 22 aprile la premiazione

ROMA (ITALPRESS) – Nonostante le limitazioni agli spostamenti, dovute al perdurare dell'emergenza sanitaria, la partecipazione al contest fotografico "Obiettivo Terra" 2021 è stata al di sopra delle migliori aspettative. Segno che la pandemia non ha frenato il desiderio di vivere, con le…
mercoledì, 14 Aprile 2021

La cialda, per una pausa caffè che rispetta la natura

ROMA (ITALPRESS) – Tutti amano il caffè. C'è chi è legato alla tradizionale moka, chi, invece, è votato al monodose. Una cosa è certa: la ricerca costante del caffè perfetto, col consumatore italiano sempre più esigente, soprattutto, nel cercare di soddisfare i…
mercoledì, 14 Aprile 2021