ROMA (ITALPRESS) – n questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Nasce il di Intesa Sanpaolo e SDA Bocconi – Presentato il 23° rapporto italiani e rinnovabili…
Garanzie e definizione di un principio di reciprocità per evitare che sull’import di alimenti ci sia la discrezionalità e non regole scritte. È la posizione della Coldiretti che boccia “senza una clausola…
CHICAGO (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Vinitaly.USA è una sfida che abbiamo sostenuto perché entrare nel mercato americano, dando una vetrina di quello che sappiamo fare, permettendo all’interno di questa vetrina di avere meeting, momenti di incontro, di approfondimento, dà conoscenza ulteriore a…
Un dazio del 107% sulla pasta italiana rischia di mettere in ginocchio uno dei settori simbolo dell’agroalimentare nazionale. A lanciare l’allarme è la Coldiretti, che avverte: “Una tariffa di questo livello raddoppierebbe il costo di un piatto di pasta per le famiglie…
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Europa, 44 miliardi l’anno persi per il clima – La formazione punta sull’economia circolare – Da Anas un piano per la sostenibilità – Mobilità green, italiani…
Prevenzione, trasparenza e controllo sono le parole chiave emerse dal Forum internazionale sull’economia dei rifiuti promosso dal Consorzio PolieCo, svoltosi a Napoli. Nel corso dell’incontro l’Ingegner Laura D’Aprile, Capo dipartimento per lo Sviluppo sostenibile del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha…
In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Dal Pnrr nuove risorse per l’agricoltura – Grano, più produzione in Europa ma crollo dei prezzi in Italia – Agroalimentare italiano, superata quota 70 miliardi – Nei ristoranti McDonald’s…
Trasferire risorse al fondo per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, potenziare la dotazione della Zes unica e accelerare sulle semplificazioni. Sono le proposte presentate da Cna alla Cabina di regia a Palazzo Chigi nell’ambito delle modifiche al Pnrr. È il piano…
La XVII edizione del Forum Internazionale PolieCo sull’economia dei rifiuti si è chiusa sabato al Renaissance Hotel Mediterraneo di Napoli con un filo rosso chiaro: l’Europa come cornice politica, giuridica e culturale della transizione ecologica. È stata Pina Picierno, Vicepresidente del Parlamento…
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Un cavo sottomarino tra Sicilia e Sardegna per la transizione energetica – Energia, al via il nuovo elenco di venditori di gas naturale – Entro il…
La XVII edizione del Forum internazionale PolieCo sull’economia dei rifiuti si è aperta venerdì a Napoli con l’ambizione di sciogliere un paradosso che da anni attraversa la transizione italiana: imprese che innovano a velocità sostenuta e istituzioni che faticano a tenere il…
Alla sua XVII edizione, il Forum internazionale PolieCo sull’economia dei rifiuti è tornato a Napoli con due giornate di lavori (ieri e oggi) dedicate al tema ‘Paradosso Green. Imprese, autorità e istituzioni, un sistema a doppia velocità‘. Una scelta che fotografa con…