sabato, 12 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Tg Ambiente – 9/5/2021

Redazione
In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: Nel Pnrr un progetto per la rinaturazione del Po; Cresce la raccolta differenziata in Italia; Marine litter, conclusa operazione “30 days at sea3.0”; Parte da Roma l’impegno dei cittadini per citta’ piu’ sostenibili. mrv/ads/red...
Agroalimentare

Agricoltori in allarme: acqua nel vino e snack di insetti. Coldiretti, inganno

Piccinino
Doppio colpo alle eccellenze del Made in Italy. Per Bruxelles il vino può essere allungato con l’acqua e al posto di prosciutto, salame e formaggio, la ricetta della buona tavola Ue prevede gli insetti. La levata di scudi degli agricoltori e produttori italiani è stata unanime e dura. Si parla di danni economici e di immagine per i produttori e...
Agroalimentare

Nutriscore, Filiera Italia “No al cibo sintetico”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "È una vera chiamata alle armi quella che bisogna fare contro il tentativo di poche multinazionali che vogliono staccare la produzione agroalimentare dai territori dei contadini, nonché dall'industria tradizionale di trasformazione italiana, per trasferirla nei laboratori e nelle fabbriche chimiche di chi intende sostituire il prodotto della filiera agricola tradizionale, seppure innovativo e sostenibile come quella italiana,...
Agroalimentare

Cresce la fiducia degli italiani nel settore alimentare

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La fiducia degli italiani nel settore alimentare cresce, guadagna 3 punti rispetto al 2020, in controtendenza rispetto alla media globale in calo di 2 punti e conquista il primato assoluto tra i paesi europei analizzati. Sono alcune delle principali evidenze dell'Edelman Trust Barometer, l'indagine globale sul tema della fiducia realizzata in 28 paesi su di un campione...
Ambiente

Legambiente “Tutelare l’habitat degli uccelli migratori”

Francesco Gentile
Dal Fratino Charadrius alexandrinus alla Berta minore Puffinus yelkouan, sono tanti gli esemplari di uccelli migratori oggi a rischio e da tempo al centro di azioni di tutela. Alcuni di loro, come il Fratino, sono tra le specie che registrano il maggiore decremento in Italia, altri come la Berta minore Puffinus yelkouan, specie endemica del Mediterraneo, sono tra quelle in...
Agroalimentare

Produrre meglio consumando meno, le sfide del sistema alimentare

Redazione
“Serve un sistema alimentare più equilibrato. Dobbiamo avere l’ambizione, la responsabilità e il coraggio di disegnare insieme un nuovo modello che declini concretamente questo concetto: produrre meglio, consumando meno”. Così il vice direttore generale della Fao, Maurizio Martina, ha aperto i lavori del 1° Agrifood Forum di Rinnovabili.it, conferenza digitale dedicata all’agricoltura e all’alimentazione sostenibili. “Penso che il 2021 sia...
Ambiente

Nasce “Sempre in campo. News dalla Basilicata rurale”

Angelica Bianco
La newsletter periodica curata dall’area comunicazione del Dipartimento Politiche agricole e forestali. “Nell’ottica della trasparenza abbiamo pensato di creare questa newsletter, accanto ad altre modalità informative già presenti, per implementare l’interazione con i cittadini e, in particolare, con chi vive e si impegna ogni giorno – spiega l’assessore alle Politiche agricole e forestali Francesco Fanelli – affinché’ la terra sia...
Ambiente

Lagarde: “Politica monetaria influenzata dal cambiamento climatico”

Giulia Catone
“Il cambiamento climatico avrà un impatto sulla stabilità dei prezzi. Quindi la politica monetaria sarà in parte determinata da questo, ci sarà un impatto sui nostri strumenti per il futuro”. Lo ha detto la presidente della Bce, Christine Lagarde intervenendo al convegno “The State of the Union” organizzato dall’Istituto universitario europeo....
Ambiente

Enea, un sondaggio per scoprire cosa sappiamo sul cambiamento climatico

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Che cosa sappiamo del cambiamento climatico e del suo impatto sulla nostra vita quotidiana? Che informazioni abbiamo sui comportamenti da adottare per contrastarlo e sulle strategie messe in campo dai governi? Sono queste le tematiche del sondaggio online SALLO!Quiz – ovvero "tutto quello che avreSte voluto sApere suLL'adattamentO e la mitigazione climatica" – ideato da ENEA per...
Agroalimentare

Patuanelli “Nutriscore sistema altamente dannoso”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Il sistema Nutriscore a semaforo non mette in campo informazioni, è un sistema soltanto di condizionamento del mercato. Addirittura spesso va contro l'ambiente, hanno infatti semaforo verde alimenti con molto packaging". Lo dice il ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, intervenendo ad Agorà su Rai3. "E' assurdo che l'olio d'oliva abbia un colore arancio scuro per il...