domenica, 13 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Ama-Retake Roma, parte la sfida per il riutilizzo creativo dei rifiuti

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Prosegue la collaborazione tra AMA e Retake Roma, in virtù del protocollo d'intesa rinnovato lo scorso anno tra la municipalizzata capitolina per l'ambiente e l'organizzazione di volontariato impegnata nella lotta contro il degrado e nella valorizzazione dei beni comuni. Sabato 15 maggio, a partire dalle ore 9, un evento di sensibilizzazione al decoro e alla corretta raccolta...
Ambiente

Wwf: “Sos Leone”, al mondo solo 20mila esemplari in natura

Angelica Bianco
“Degrado degli habitat naturali, bracconaggio e commercio illegale ci stanno portando via il leone africano (Panthera leo), predatore ai vertici della catena alimentare, la cui presenza non solo è necessaria per la salute dei sistemi naturali, ma sostiene le economie dei paesi e produce notevoli benefici per le comunità locali attraverso le attività legate al turismo. Oggi i leoni selvatici...
Ambiente

Il Wwf lancia “Sos Leone”, al mondo solo 20mila esemplari in natura

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Degrado degli habitat naturali, bracconaggio e commercio illegale ci stanno portando via il leone africano (Panthera leo), predatore ai vertici della catena alimentare, la cui presenza non solo è necessaria per la salute dei sistemi naturali, ma sostiene le economie dei paesi e produce notevoli benefici per le comunità locali attraverso le attività legate al turismo. Oggi...
Ambiente

Piemonte, 10 comuni coinvolti per rendere plastic free le sponde del Po

Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Oltre 5mila volontari, uniti sotto le bandiere blu di Plastic Free, saranno impegnati domenica 23 maggio nella più grande giornata di pulizia da plastica e rifiuti abbandonati lungo l'asta del Po, dalle sue origini in Piemonte sino al Veneto, e dei suoi principali affluenti. Un tipo di inquinamento, quello da plastiche e rifiuti in genere, spesso abbandonati...
Agroalimentare

Agricoltura, Assobio aderisce a Sanatech

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Sostenere le filiere nei distretti del biologico, promuovere un'innovazione tecnologica virtuosa, garantire la tracciabilità del prodotto e sviluppare un packaging sostenibile: sono queste le sinergie della collaborazione tra Assobio e Sanatech, la nuova Rassegna internazionale della filiera produttiva del biologico e del naturale, in programma dal 9 al 12 settembre a Bologna Fiere, nel corso della 33esima...
Energia

Nasce Snaminnova, open innovation per la transizione energetica

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Snam lancia il programma di Open Innovation Snaminnova, che si svilupperà su un orizzonte pluriennale con l'obiettivo di rafforzare la capacità innovativa dell'azienda in funzione della transizione energetica, della trasformazione digitale e della crescita dell'ecosistema dell'innovazione a beneficio del Paese. L'iniziativa, avviata con il supporto di Cariplo Factory, l'hub che dal 2016 progetta e realizza percorsi trasformativi...
Energia

A2A, nel primo trimestre utile netto sale a 136 milioni

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Si è riunito il Consiglio di Amministrazione di A2A Spa che, sotto la Presidenza di Marco Patuano, ha esaminato e approvato l'Informativa trimestrale al 31 marzo 2021. Nei primi tre mesi del 2021 i Ricavi del Gruppo A2A sono risultati pari a 2.174 milioni di euro, in aumento del 27,4% rispetto al primo trimestre dell'anno precedente. L'incremento...
Energia

Iren, nel primo trimestre utile netto +44%

Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Il Consiglio di Amministrazione di IREN Spa ha approvato i risultati consolidati al 31 marzo 2021. I Ricavi consolidati al 31 marzo 2021 si attestano a 1.140,1 milioni di euro, in aumento del +5,8% rispetto ai 1.077,2 milioni di euro del 1° trimestre 2020. Il Margine Operativo Lordo (Ebitda) ammonta a 312,9 milioni di euro, in...
Ambiente

Legambiente: 783 rifiuti ogni 100 metri. Disastro per clima ed ecosistemi. Un mare di rifiuti. Plastica monouso, recepire la direttiva

Piccinino
Spiagge e mare soffocati dalla plastica. Sono sempre più preoccupanti i nuovi dati dell’indagine Beach litter. In media 783 rifiuti ogni centro metri anche guanti usa e getta, mascherine e altri oggetti sanitari. Nelle 47 spiagge monitorate dalle volontarie e dai volontari di Legambiente in 13 regioni: Abruzzo, Basilicata, Toscana, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Marche, Puglia, Sardegna,...