martedì, 20 Maggio, 2025

Ambiente

Ambiente

Rinnovabili, Associazioni ambientaliste al Parlamento “No al Far West”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Gli ambientalisti italiani chiamano a raccolta l'opinione pubblica affinché le norme contenute nel Decreto semplificazioni, varato a supporto del PNRR, non provochino una ferita irreparabile al paesaggio e alla biodiversità. Per questo le Associazioni, raggruppate nella Coalizione Articolo 9 creata nei giorni scorsi per richiamare il principio costituzionale che tutela il paesaggio e la biodiversità del Paese,...
Agroalimentare

I gelati di Don Nino sbarcano nel mercato cinese

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Don Nino Holding, proprietaria del format di gelateria e pasticceria di alta qualità che conta, attualmente, su 8 punti vendita di proprietà tra Roma e Firenze in alcune delle location più belle e suggestive d'Italia, ha appena siglato un accordo con un master franchisee cinese con cui entrerà, a partire dal prossimo ottobre, nel mercato asiatico. Don...
Ambiente

Giornata Oceani, da Enea nuovo modello climatico per il Mediterraneo

Paolo Fruncillo
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, ENEA presenta un innovativo modello per proiezioni climatiche ad alta risoluzione dell’area mediterranea. Si chiama ENEA-RegESM ed è in grado di simulare le dinamiche atmosfera-oceano in relazione con i processi fisici e biologici che avvengono sulla superficie terrestre, come flussi di calore, assorbimento di CO2 da parte degli ecosistemi terrestri e ciclo idrologico....
Società

Parmigiano Reggiano tra i brand più amati in Italia

Redazione
È una novità particolare quella che caratterizza l’annuale classifica “LoveBrands” di Talkwalker di quest’anno riservata ai brand che meglio di tutti hanno saputo conquistare e farsi apprezzare dagli italiani, ovvero l’exploit di Parmigiano Reggiano in vetta nella graduatoria dei brand più amati dagli italiani. Parmigiano Reggiano si piazza al secondo posto, subito dopo Armani (al primo posto), come brand più...
Ambiente

Marevivo “Mare sotto attacco, smettiamo di depredarlo”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si è conclusa la conferenza "Oceani e Salute. Pensavamo di rimanere sani in un mondo malato" organizzata dall'Ambasciata Italiana presso la Santa Sede e da Marevivo in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani e trasmessa in diretta streaming sulle pagine Facebook dell'Ambasciata, di Marevivo e di TeleAmbiente, media partner dell'iniziativa. Scienziati, artisti, rappresentanti delle Istituzioni si sono...
Ambiente

Al via il progetto “Verdecittà” in 5 piazze italiane

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Un'alberatura abbassa di almeno 20°C la temperatura dell'asfalto delle strade e di almeno 5°C la temperatura dell'aria in città, riducendo quindi il consumo energetico per il condizionamento delle abitazioni in estate. Informazioni come queste sono alla base di una vera e propria "cultura del verde" come quella che intende promuovere il progetto Mipaaf-CREA Verdecittà. "Città più verdi,...
Economia

Ue, in calo l’export agroalimentare, pesa il post Brexit

Angelica Bianco
Prosegue la diminuzione delle esportazioni agroalimentari dell’Unione europea. Nei primi due mesi di quest’anno – evidenzia Confagricoltura sulla base dei dati diffusi dalla Commissione UE – si sono attestate a 28,5 miliardi di euro, il 6% in meno rispetto allo stesso periodo del 2020. “Il dato più preoccupante – rileva il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti – è che la...
Ambiente

Giornata mondiale degli Oceani: nel 2050 più plastica che pesci

Anna La Rosa
Nell’Anniversario della Conferenza Mondiale su Ambiente e Sviluppo di Rio de Janeiro, l’8 giugno di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale degli Oceani (World Ocean Day), una occasione per riflettere sui benefici che ci offrono ma anche sui doveri dei singoli e delle collettività per preservarli. Gli oceani producono più della metà dell’ossigeno che respiriamo e dal loro stato di...
Economia

Ecobonus. Cna: benefici ad alberghi e pensioni. 33 mila strutture che generano 20 miliardi di valore

Paolo Fruncillo
Estendere l’Ecobonus anche ad alberghi e pensioni. È la proposta della Confederazione nazionale degli Artigiani che pone in evidenza i numeri e i benefici economici che ne avranno le imprese e in generale l’economia del Paese. “Le oltre 30mila imprese ricettive alberghiere”, calcola la Cna, “sono fortemente provate dagli effetti catastrofici derivati sul settore dalla pandemia e, in vista dell’auspicata...