martedì, 29 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Associazioni ambientaliste propongono una legge quadro sul clima

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si è svolto nel pomeriggio il webinar di lancio della proposta, rivolta a Governo e Parlamento, per una legge quadro sul clima in Italia: a lanciarla sono WWF Italia, Legambiente, Greenpeace, Kyoto Club e Transport and Environment. L'ex ministro Edo Ronchi è intervenuto per appoggiare l'iniziativa. Il 2020 è stato, insieme al 2016, l'anno più caldo di...
Agroalimentare

Agronomi faranno perizie tecniche per credito di imposta

Angelica Bianco
Le commissioni Affari Costituzionali e Ambiente hanno approvato l’emendamento migliorativo della Legge di Bilancio (articolo 1, comma 1062, della legge di bilancio 2021). Con “grande soddisfazione” il CONAF accoglie la modifica che consentirà ai dottori agronomi e dottori forestali, tecnici che conoscono le peculiarità del mondo agricolo, di stilare le perizie tecniche richieste all’impresa agricola per ottenere il credito di...
Agroalimentare

Università, a Parma prime lauree in Food safety and Risk management

Giulia Catone
Si laureano i primi studenti in Food Safety and Food Risk Management, il Corso di Laurea Magistrale Internazionale coordinato dall’Università di Parma e offerto in modalità interateneo con Università Cattolica del Sacro Cuore (Sede di Piacenza), Università di Modena e Reggio Emilia, Università di Bologna Alma Mater e Università di Ferrara. Venerdì 23 luglio alle 9 sono state fissate le...
Ambiente

Conai, nel 2020 riciclato il 73% degli imballaggi

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Il tasso di riciclo degli imballaggi in Italia nel 2020 ha superato le previsioni. L'emergenza sanitaria non ha frenato questo settore dell'economia circolare: lo scorso anno è stato avviato a riciclo il 73% dei pack immessi sul mercato, 3,3 punti percentuali in più rispetto al 2019. E' quanto emerge dalla relazione generale del Conai. "È un record....
Agroalimentare

Elvira Bortolomiol eletta presidentessa Consorzio Prosecco Valdobbiadene

Giulia Catone
Elvira Bortolomiol è la nuova Presidente del Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Tutela Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG. Per la prima volta sarà una donna a ricoprire il prestigioso incarico di guida di uno tra i più dinamici consorzi del vino italiani. Elvira Bortolomiol guida una storica azienda del territorio insieme alle sorelle, vanta quindi profonde radici locali...
Ambiente

Agricoltura e sostenibilità, il 22 luglio incontro a Pantelleria

Paolo Fruncillo
L’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria e SVIMEZ – Associazione per lo Sviluppo dell’Industria nel Mezzogiorno in virtù di un protocollo d’intesa siglato nel giugno 2019, hanno avviato “Pantelleria Youth Forum”. L’iniziativa vuole realizzare, anche attraverso l’ausilio della Scuola di Politiche, un ciclo di attività che si svolgeranno nel corso del triennio 2020-22, relativo allo studio sugli strumenti di valutazione...
Ambiente

Prandini (Coldiretti): “Troppo cemento e aree agricole ridotte”

Angelica Bianco
Cemento e fragilità del territorio. Lo scenario tedesco con morti e dispersi mette in allarme la Coldiretti italiana. La Confederazione ricorda come sotto accusa in Germania è il cambiamento climatico che si abbatte su un territorio reso sempre più fragile dalla cementificazione. “In Italia, nonostante la pandemia, nel 2020 la cementificazione è avanzata ad un ritmo di 2 metri quadrati al secondo”, afferma il Presidente della...
Ambiente

Convegno de La Discussione. Un nuovo ambientalismo richiede forte legalità

Giuseppe Mazzei
La tematica ambientale entra, finalmente, nell’agenda della politica italiana e non solo per  le ingenti risorse dedicate alla transizione energetica dal Pnrr.C’è una sensibilità nuova che si sta diffondendo imposta  anche dalle tragedie provocate dai cambiamenti climatici. Ma la difesa dell’ambiente richiede una massima attenzione alla legalità. Su questi temi La Discussione ha organizzato un convegno che si è svolto...