sabato, 17 Maggio, 2025

Ambiente

Ambiente

Le perdite idriche nel Mezzogiorno sfiorano il 50%

Giulia Catone
Lo spreco dell’acqua, in particolare nelle regioni meridionali, è sempre troppo elevato: al Nord mediamente le perdite idriche si attestano intorno al 28%, al Sud superano il 47%, con picchi del 60% in alcuni capoluoghi siciliani e campani. Lo rivela un Report curato da SVIMEZ con il supporto di Utilitalia, che fa notare come, a fronte degli evidenti divari di...
Energia

Terna, Donnarumma: “Investiamo su rete efficiente e sicura”

Redazione
“L’Italia ha bisogno di una rete sempre più efficiente per connettere diverse parti del Paese, garantendo resilienza e sicurezza, per questo servono investimenti importanti”. Lo ha detto Stefano Donnarumma, amministratore delegato di Terna, a margine della presentazione del Piano industriale della società. tan/sat/gtr...
Ambiente

Dal 10 luglio al 19 settembre a Roma torna Fai la Differenza, c’è… Il Festival della Sostenibilità

Barbara Braghin
Dopo il grande successo ottenuto nello scorso 2020 e nonostante le difficoltà dovute all’emergenza sanitaria da COVID-19, l’Associazione Sportiva Dilettantistica Sunrise 1, in collaborazione con tante altre Associazioni in Network, propone la nuova edizione di Fai la Differenza, c’è… Il Festival della Sostenibilità, dal 10 luglio al 19 settembre 2021.    IL FESTIVAL – Il Festival, che ha vinto l’Avviso...
Ambiente

Gucci e Intesa Sanpaolo, accordo per transizione sostenibile filiera

Giulia Catone
Gucci e Intesa Sanpaolo rinnovano la loro collaborazione a favore delle eccellenze italiane mettendo per la prima volta al centro la transizione della filiera produttiva verso pratiche sostenibili e inclusive. L’accordo annunciato oggi, unico in Italia, si pone l’obiettivo di supportare le aziende della filiera Gucci a intraprendere un percorso di miglioramento della propria sostenibilità sociale e ambientale attraverso l’attuazione...
Ambiente

Eni-Ecopneus, partner per nuovi prodotti da pneumatici esauriti

Giulia Catone
Eni ha siglato un accordo con Ecopneus, società consortile senza scopo di lucro per la gestione degli pneumatici fuori uso (PFU) in Italia, al fine di valutare le tecnologie idonee a valorizzare i PFU per l’ottenimento di prodotti chimici ed energetici sostenibili, con l’obiettivo di attuare un’economia circolare rigenerativa. L’accordo rafforza la collaborazione tra Eni ed Ecopneus, che hanno già...
Agroalimentare

Innovazione protagonista alla Milano Wine Week 2021

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – La parola d'ordine della Milano Wine Week 2021 è innovazione. È questo quanto emerso in occasione della Conferenza Stampa di presentazione che si è tenuta a Palazzo Reale nella Sala delle Cariatidi. La quarta edizione della kermesse internazionale del vino – in programma dal 2 al 10 ottobre 2021 – scommette sulla tecnologia e si trasforma in...
Agroalimentare

Olio, frena produzione nazionale che scivola dopo la Grecia

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Secondo anno di "bassa" per la produzione nazionale di olio d'oliva, uno dei fiori all'occhiello del made in Italy. Il forte calo, secondo i dati provvisori diffusi dal Coi (Consiglio oleicolo internazionale) – sottolinea Confagricoltura – non è esclusivamente italiano, perché a perdere terreno sono anche il Portogallo (-28,8%) e la Grecia (meno 1,8%). La Spagna, invece,...
Agroalimentare

In Val D’Aosta un voucher per i prodotti agroalimentari

Paolo Fruncillo
La Giunta regionale della Valle d’Aosta ha approvato nella seduta di lunedì 5 luglio i criteri applicativi per la concessione dei contributi a sostegno del commercio dei prodotti agroalimentari regionali di qualità, azione prevista all’articolo 12 della legge regionale 15/2021 concernente le misure anti-crisi Covid. Nello specifico, la norma prevede la possibilità di concedere aiuti alle imprese operanti nel settore...
Ambiente

Udine, basse ricadute al suolo da incendio Fagagna

Redazione
TRIESTE (ITALPRESS) – "Le misure eseguite con il contaparticelle hanno confermato le basse ricadute al suolo (anche nel punto di massima esposizione) ipotizzate dal centro di modellistica dell'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente (Arpa) a seguito delle informazioni ricevute dalla squadra del dipartimento di Udine presente sul posto". A renderlo noto è l'assessore alla Difesa dell'ambiente, energia e sviluppo sostenibile...
Ambiente

Laguna di Orbetello, ok a schema accordo programma gestione 21-22

Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – Via libera all'accordo di programma per la gestione integrata della laguna di Orbetello per il periodo giugno 2021-settembre 2022. Lo schema di accordo fra la Regione Toscana e il Comune di Orbetello è stato approvato nell'ultima seduta di giunta e le risorse messe a disposizione per il finanziamento delle attività ammontano a 3,2 mln di euro. L'obiettivo...