martedì, 22 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Incendi,comandante carabinieri forestali”Contro piromani con satelliti”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – «Grazie a un sistema satellitare all'avanguardia, i carabinieri forestali sono in grado di acquisire informazioni e immagini per individuare il punto di iniezione delle fiamme e determinare prontamente le cause che hanno cagionato gli incendi. Inoltre, sono state affinate le tecniche investigative per individuare gli autori del reato. Il risultato è che dal 2017 sono aumentati notevolmente...
Agroalimentare

Agricoltura: ricerca svela ruolo enzimi PPO in evoluzione frumento

Giulia Catone
Gli enzimi polifenol ossidasi (PPO), presenti in quasi tutte le specie vegetali, sono responsabili dell’imbrunimento enzimatico di molti prodotti alimentari. Per il frumento, l’imbrunimento delle farine è giudicato negativamente dai consumatori. Attualmente, infatti, sebbene la colorazione scura delle paste, dei pani e dei prodotti da forno sia accettata dai consumatori in quando derivati dall’utilizzo di sfarinati integrali e ricchi di...
Ambiente

Coldiretti, 60% roghi causato da piromani

Paolo Fruncillo
Con il 60% degli incendi che si stima essere di natura dolosa occorre aumentare l’opera di prevenzione, sorveglianza e soprattutto di educazione ambientale sul valore inestimabile di un patrimonio determinate per la biodiversità e per la stabilità idrogeologica del territorio. E’ quanto afferma la Coldiretti dopo la nuova ondata di roghi divampati nelle regioni del Sud, dalla Puglia alla Calabria...
Ambiente

La Liguria permetterà gare fuoristrada in alvei dei torrenti in secca

Redazione
GENOVA (ITALPRESS) – Via libera in Liguria alle gare motoristiche fuoristrada negli alvei dei torrenti in secca. È quanto prevede un emendamento alle disposizioni di adeguamento dell'ordinamento regionale presentato dal consigliere della Lega Alessio Piana e firmato da tutti i colleghi del gruppo, approvato oggi dalla maggioranza in Consiglio regionale. Contrari tutti i consiglieri di minoranza. Una norma che "dà...
Ambiente

Incendi, Wwf “Terra piegata da crisi climatica e distruzione ecosistemi”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il pianeta in crisi a causa del riscaldamento globale, del disastro climatico e dalla scellerata distruzione di ecosistemi (tra cui appunto le foreste) continua ad essere travolto da una raffica di eventi catastrofici: dalle micidiali ondate di caldo in Nord America, che hanno determinato numerosi decessi ed incendi devastanti dall'Oregon, al Canada all'Alaska, alle alluvioni in Europa...
Ambiente

Prevenzione incendi, intesa Regione con associazioni ambiente e sport

Paolo Fruncillo
Potenziare le attività di prevenzione nella lotta agli incendi boschivi attraverso il coinvolgimento delle associazioni ambientaliste e sportive. E’ questo l’obiettivo dei Protocolli d’intesa voluti dal governo Musumeci e sottoscritti stamane, a Palazzo Orleans, dall’assessore all’Ambiente Toto Cordaro e dal dirigente generale del Comando del Corpo forestale regionale Giovanni Salerno con i responsabili di otto Federazioni. “La lotta agli incendi...
Agroalimentare

Fieragricola, i nuovi Saloni dell’Agricoltura Digitale e Agroenergie

Francesco Gentile
La 115ª edizione di Fieragricola, rassegna biennale in programma a Verona dal 26 al 29 gennaio 2022, raccoglie la sfida della sostenibilità e rilancia con due aree specifiche ad alto tasso di innovazione: il salone dell’agricoltura digitale e il salone delle agroenergie, ampliando così un’offerta espositiva che rende la rassegna internazionale di Veronafiere ancora più trasversale e in linea con...
Ambiente

Dalla Regione Lombardia 5 mln per combattere il cambiamento climatico

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore all'Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, finanzierà attraverso il Piano Lombardia (L.r. 2020), un primo elenco di interventi per la mitigazione e l'adattamento al cambiamento climatico, che consistono in depavimentazione, rinverdimento di aree pubbliche e forestazione urbana. Per tutti Comuni della Lombardia sono disponibili 5 milioni di euro, con priorità...
Ambiente

L’allarme di Greenpeace: “Climate change costa all’Italia 3 miliardi l’anno”

Giulia Catone
Dal 2013 al 2019 il danno economico per l’Italia provocato da alluvioni e frane, eventi estremi intensificati dal riscaldamento globale, e’ stato pari a 20,3 miliardi di euro, per una media di quasi 3 miliardi ogni anno. E’ quanto emerge da uno studio effettuato da Greenpeace Italia sugli eventi estremi, scientificamente collegati alla crisi climatica, per cui e’ possibile ricostruire...