lunedì, 26 Maggio, 2025

Ambiente

Ambiente

Il Dna della laguna di Marano e Grado studiato per capirne la biodiversità

Ettore Di Bartolomeo
La biodiversità della fauna ittica della Laguna di Marano e Grado, una delle zone umide costiere più importanti del Mediterraneo, è stata studiata per la prima volta attraverso l’analisi del Dna ambientale, il materiale genetico che gli organismi rilasciano nell’ambiente in cui vivono e si muovono. Lo studio è stato condotto nell’ambito del progetto Interreg Italia – Croazia ARGOS (ShARed...
Agroalimentare

Al Consorzio Perla Nera, l’anguria italiana, l’Oscar dell’ortofrutta. La Calabria al centro delle eccellenze nazionali

Chiara Catone
Un caso di successo proclamato a Reggio Calabria all’evento conclusivo dei Protagonisti dell’Ortofrutta. Il “caso” unico per la sua qualità ed eccellenza è l’anguria “Perla nera”. A ricevere gli onori è Bruno Francescon, presidente del Consorzio Perla Nera (Lombardia – Sicilia), e i soci del Consorzio Andrea Peviani e Sergio Giardina, che hanno ricevuto l’Oscar dell’Ortofrutta Italiana 2024. Le coltivazioni...
Agroalimentare

Carta dedicata a te: pubblicato in Gazzetta il decreto attuativo

Paolo Fruncillo
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste con cui sono individuati i beneficiari e i requisiti per l’erogazione della “Carta dedicata a te”. Il provvedimento, adottato di concerto con il Ministro delle imprese e del made in Italy, il Ministro del lavoro e delle politiche sociali e dell’economia e delle...
Ambiente

Destinazioni estive 2024, Barcellona è la preferita dagli italiani

Chiara Catone
Le mete estive per i viaggiatori italiani nel 2024 sono state oggetto del consueto sondaggio realizzato da eDreams, agenzia (online) di viaggi che offre voli, hotel e pacchetti vacanze in Europa e in tutto il mondo. Secondo i dati rilevati, il 20% degli italiani ha optato per una vacanza nella Penisola, mentre un altro 20% ha scelto la Spagna e...
Regioni

A Padova il meeting degli astrofisici tra Intelligenza Artificiale e astronomia

Francesco Gentile
La città di Padova è pronta ad accogliere il prossimo meeting della European Astronomical Society (Eas), il più grande congresso europeo dedicato all’astrofisica, che si terrà dall’1 al 5 luglio. L’evento vedrà la partecipazione di quasi 1800 esperte ed esperti di astronomia e astrofisica. L’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf) ha un ruolo di primo piano, non solo nell’organizzazione del congresso...
Agroalimentare

Agricoltura italiana: i giovani abbandonano il settore

Paolo Fruncillo
Un allarmante declino dell’agricoltura italiana è emerso da uno studio recente condotto dal CREA e presentato dai giovani di Confagricoltura Lazio e dalla federazione FedAgriPesca di Confcooperative Lazio durante un incontro a Roma presso l’Istituto Tecnico Agrario Garibaldi. L’analisi, basata su dati raccolti da Istat e Infocamere, rivela come negli ultimi dieci anni il numero di imprese agrarie in Italia...
Ambiente

Tg Ambiente – 30/6/2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Anas, certificazione di qualità per tre norme internazionali – Allarme inquinamento vicino agli aeroporti – Nel cuore della Valtellina il primo “Sentiero dei campioni” – L’eolico offshore è un tassello fondamentale per la transizione energetica mgg/gtr/col...
Ambiente

Acque pubbliche. A Prato inaugurato il 13esimo ‘fontanello’

Chiara Catone
Inaugurato il tredicesimo fontanello di Prato: è attivo da qualche giorno in via Brasimone. Ad inaugurarlo sono intervenuti, tra gli altri, Ilaria Bugetti, sindaca di Prato, e Nicola Perini, presidente di Publiacqua. Quello installato a Galciana è il tredicesimo fontanello a servizio dei cittadini del Comune dopo quelli di Vergaio, Iolo, via Pomeria, Grignano, Fontanelle, Galceti, Tavola, Chiesanuova, Mezzana, San...
Ambiente

Farfalle attraversano l’Atlantico, un viaggio di oltre 4.200 km

Stefano Ghionni
Un’eccellente impresa migratoria è stata compiuta da farfalle della specie “Vanessa del cardo” che, sfruttando i venti favorevoli, hanno effettuato un volo no-stop di 4.200 chilometri sull’oceano Atlantico, dal territorio dell’Africa occidentale fino al Sud America, completando il tragitto in meno di otto giorni. Questo straordinario viaggio transoceanico è stato documentato da un team internazionale di esperti, con la guida...
Ambiente

Emergenza incendi in Artico: l’estate inizia con le fiamme

Paolo Fruncillo
La regione dell’Artico è già in preda a numerosi incendi, con la Siberia orientale, in particolare la Jacuzia, colpita da roghi precoci che hanno generato massicce emissioni di CO2. Nonostante l’estate sia appena iniziata, la situazione nella regione artica è allarmante, come segnalato dal servizio di monitoraggio climatico europeo Copernicus. La Jacuzia (ufficialmente Repubblica di Sacha), già colpita duramente nel...