giovedì, 15 Maggio, 2025

Ambiente

Ambiente

Tg Ambiente – 16/1/2022

Redazione
In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Entra in vigore la direttiva Single Use Plastic – I volontari salvano la Scala dei Turchi dai vandali – I cellulari dismessi diventano “miniere” di materie prime – Petizione contro la vendita all’asta dell’uliveto del Parco naturale di Porto Venere abr/gtr/col...
Ambiente

Clima, Di Maio: “Componente fondamentale politica estera Italia”

Giulia Catone
“Da oggi l’Italia ha il suo Inviato Speciale per il clima: è Alessandro Modiano, diplomatico di lungo corso e già punto di riferimento al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in materia di contrasto al cambiamento climatico, anche in ambito G7, G20 e OCSE”.Lo ha dichiarato in un post Facebook il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio. “Una...
Energia

Arera, approvato il nuovo quadro strategico 2022-2025

Gianmarco Catone
Approvato il Quadro Strategico 2022-2025 di ARERA che, dopo la fase di consultazione con tutti gli stakeholder, stabilisce gli obiettivi che faranno da guida per lo sviluppo della regolazione dell’Autorità dei prossimi quattro anni nei settori dell’energia elettrica, del gas, dell’acqua, dei rifiuti e del telecalore. Al centro del Quadro Strategico la tutela e la consapevolezza del consumatore, attraverso strumenti...
Agroalimentare

Dal caldo al gelo. Coldiretti: produzioni e fatturati a rischio

Marco Santarelli
Gelo e neve dopo un 2021 bollente che ha fatto segnare una temperatura superiore di ben 0,75 gradi rispetto alla media storica. Sempre più variazioni climatiche a minacciare le produzioni agricole e i fatturati delle imprese. E’l’analisi Coldiretti sulla base dei dati Isac Cnr relativi all’anno appena trascorso che a livello globale è stato il quinto più caldo mai registrato...
Ambiente

Legambiente: “Burocrazia blocca ‘fonti verdi’”

Giulia Catone
Nell’Italia del sole e del vento, le rinnovabili faticano a decollare, anzi, il più delle volte sono ostacolate da una burocrazia farraginosa, ma anche da blocchi da parte di amministrazioni locali e regionali e spesso dalla disinformazione dei cittadini. A metterle sotto scacco matto sono normative obsolete, la lentezza nel rilascio delle autorizzazioni, la discrezionalità nelle procedure di Valutazione di...
Energia

8Mld di metri cubi di gas per non dipendere da Russia e Algeria

Maurizio Piccinino
Una penisola circondata di giacimenti di gas che si affida alle risorse a caro prezzo di Russia, Algeria, Stati Uniti. Ma queste fonti non bastano più in termini di consumi, costi, e spese di calmiere da parte delle casse pubbliche. A parlare di soluzioni razionali e di come l’Italia potrebbe diventare auto sufficiente, o almeno ridurre l’import di gas, sono...
Ambiente

Nuove regole per la plastica monouso, Wwf: “Importante passo avanti”

Romeo De Angelis
Oggi entrano in vigore in Italia le nuove regole sulla plastica monouso, frutto del recepimento della Direttiva europea SUP (single-use plastics) 2019/904, che mettono al bando alcuni prodotti usa e getta di uso comune con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento da plastica, soprattutto di mari e oceani. Oggi, infatti, circa 80% dei rifiuti rinvenuti nelle spiagge europee è costituito da plastica...
Ambiente

In Lombardia oltre 600mila ettari di foreste, +3% in 10 anni

Romeo De Angelis
La superficie forestale in Lombardia è di 619.726 ettari e ricopre il 26% del territorio regionale. Lo ha comunicato l’ERSAF (‘Ente regionale per i servizi all’agricoltura e alle foreste’) oggi pomeriggio nella seduta congiunta della Commissione Permanente Agricoltura e della Commissione Speciale Montagna. La Lombardia è così la quarta Regione in Italia per estensione di boschi e foreste e, secondo...
Ambiente

Clima, Enav ottiene la certificazione Science Based Target Initiative

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – ENAV, la società che gestisce il traffico aereo civile in Italia, ha ottenuto, a seguito di un approfondito assessment, la certificazione da parte di Science Based Target initiative (SBTi), l'iniziativa nata con l'intento di verificare che le strategie e le Climate Action definite dalle aziende siano in linea con i target scientifici per la lotta al cambiamento...
Energia

Al via test Enea-PoliTo per energia elettrica da onde del mare

Angelica Bianco
Enea e Politecnico di Torino hanno messo a punto la versione 2.0 del PEWEC , il convertitore di onde marine in energia elettrica per il Mediterraneo, dove le onde sono di piccola altezza e alta frequenza. Questo sistema low-cost di produzione di energia dal mare si presenta particolarmente interessante per le tante piccole isole italiane non autosufficienti energeticamente, dove la...