mercoledì, 14 Maggio, 2025

Ambiente

Agroalimentare

Nestlé investe in Eureka!, 5 mln per la sostenibilità del packaging

Angelica Bianco
Il Gruppo Nestlé porta avanti i suoi impegni per la sostenibilità degli imballaggi in Italia con un investimento di 5 milioni di euro nel fondo italiano di venture capital Eureka! Fund, gestito da Eureka! Venture SGR. Questo investimento intende accelerare la ricerca per facilitare l’introduzione di soluzioni di imballaggio innovative; migliorare la qualità dei processi di raccolta e riciclo; aumentare...
Agroalimentare

Peste suina, comandante forestale Stazzano: “Nessun pericolo per uomo”

Redazione
“La peste suina africana è una malattia virale che colpisce i suini domestici e i cinghiali. Non è pericolosa per l’uomo”. Lo dice il maresciallo ordinario Nadia Brero, Comandante della Stazione CC Forestale di Stazzano (Alessandria). “Si trasmette da animale infetto ad animale sano – aggiunge- ma anche tramite materiali contaminati, per questo è importante che il cittadino sia consapevole...
Ambiente

Operazione trasparenza di Sogin, verso la conclusione l’indagine interna

Anna Garofalo
Sogin ha reso noto di aver svolto di sua iniziativa un’indagine interna, avviata alla fine del 2020, per ragioni di natura economica e di bilancio, finalizzata a verificare la regolarità delle fasi di acquisizione e gestione di contratti riguardanti il periodo 2010-2020. L’Ad Emanuele Fontani, alla guida della società dal 12 dicembre 2019, ha regolarmente aggiornato il Cda sull’avanzamento dell’indagine,...
Agroalimentare

Consorzio Parmigiano Reggiano, nessuna violazione per “Il Senza”

Gianmarco Catone
Si è riunito ieri, a Reggio Emilia, il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Parmigiano Reggiano. A seguito della messa in onda della trasmissione televisiva Report, si è resa necessaria un’istruttoria per verificare che il formaggio “Il Senza”, prodotto dalla famiglia Bertinelli di proprietà del presidente Nicola Bertinelli non fosse da considerare un formaggio “similare” in concorrenza con la DOP Parmigiano...
Ambiente

Nuove regole per plastica monouso, Wwf “è passo avanti”

Gianmarco Catone
Entrano in vigore in Italia le nuove regole sulla plastica monouso, frutto del recepimento della Direttiva europea SUP (single-use plastics) 2019/904, che mettono al bando alcuni prodotti usa e getta di uso comune con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento da plastica, soprattutto di mari e oceani. Oggi, infatti, circa 80% dei rifiuti rinvenuti nelle spiagge europee è costituito da plastica e...
Ambiente

Mineracqua, al via la nuova campagna di comunicazione

Anna Garofalo
Mineracqua presenta la nuova campagna di comunicazione “Davanti a me ho un grande futuro” on air sulla principale stampa quotidiana da lunedì 17 gennaio. Attraverso questa iniziativa la Federazione che – nel sistema di Confindustria – associa le imprese delle acque minerali naturali e delle acque di sorgente, vuole fare corretta informazione in merito alle bottiglie in PET (polietilene tereftalato)...
Agroalimentare

Basilicata. Premio Olivarum, scadenza al 31 gennaio

Redazione
È ancora aperta l’iscrizione al concorso per l’assegnazione del “Premio regionale Olivarum per i migliori oli extra vergine di oliva di Basilicata, XVIII edizione – annata 2021/2022”, organizzato dalla Direzione generale per le Politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Basilicata con la collaborazione dell’Agenzia lucana di sviluppo e innovazione in agricoltura (Alsia). I produttori di olio che intendano partecipare...
Agroalimentare

A Catania un master universitario in viticoltura

Gianmarco Catone
Sono aperte le iscrizioni al master di 1° livello in “Viticoltura, enologia ed enomarketing” per l’anno accademico 2021-2022 dell’Università di Catania. Il corso, della durata di un anno, è finalizzato alla formazione di figure professionali specializzate nel comparto viticolo ed enologico, con conoscenze specifiche dei sistemi produttivi viticoli, della cantina e dell’enologia e competenze relative alla gestione dell’impresa vitivinicola, agli...
Ambiente

Tg Ambiente – 16/1/2022

Redazione
In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Entra in vigore la direttiva Single Use Plastic – I volontari salvano la Scala dei Turchi dai vandali – I cellulari dismessi diventano “miniere” di materie prime – Petizione contro la vendita all’asta dell’uliveto del Parco naturale di Porto Venere abr/gtr/col...