ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – La transizione ecologica riparte da Rimini – A Ecomondo il modello circolare Conou per la raccolta…
In Italia ci sono in media appena 24 alberi ogni 100 abitanti nelle città capoluogo: un dato che fotografa, anche nel 2024, una dotazione di verde urbano ancora lontana dagli standard auspicati.…
CATANIA (ITALPRESS) – Un cavo in fibra ottica è stato interrato nell'area sommitale dell'Etna per misurare le variazioni di deformazioni associate all'attività sismica e vulcanica. Il cavo, interrogato da un sofisticato dispositivo DAS (rilevamento acustico distribuito), è stato in grado di rilevare…
A causa di un insolito aumento delle temperature, nell’Antartide orientale si è staccato un iceberg grande quanto la città di Roma. Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti ne parla in questo nuovo servizio, dove si parla anche di un cane robot e di…
ROMA (ITALPRESS) – Giardini e orti didattici all'interno delle scuole del primo ciclo. Laboratori sulla transizione ecologica per quelle del secondo ciclo. Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato oggi le graduatorie dei 3.500 progetti finanziati con oltre 155 milioni di fondi PON-REACT EU…
“La Sicilia si conferma a livello internazionale, sui mercati, un brand attrattivo e vincente”: a dirlo all’Italpress Giovanni Mantovani, direttore generale Veronafiere, a margine della presentazione a Palermo della 54^ edizione di Vinitaly, in programma a Verona dal 10 al 13 aprile.…
“Alle aziende agricole colpite dalla guerra in Ucraina e dai maggiori costi dell’energia servono più liquidità e regole certe. Le Regioni hanno fatto delle proposte in tal senso al Governo”, dichiara Federico Caner, coordinatore della commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni. “Soprattutto l’Unione…
“Servono risorse per sostenere ancora famiglie, settori economici in difficoltà. Noi consideriamo tutto questo debito buono, ecco perché la partita la si deve giocare a livello nazionale ed europeo”, ha detto il leader della Cisl. bla/ads/gtr…
Con 4.400 aziende da 19 nazioni torna in presenza, dopo due anni di stop forzato, il Vinitaly, a Verona dal 10 al 13 aprile. E lo fa per la rassegna numero 54. I top buyer da 50 Paesi, già accreditati, sfiorano quota…
La crisi alimentare può essere scongiurata riducendo i costi delle materie prime, arginando le speculazioni e cercando di incentivare nuove produzioni di cereali. Per il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, i rischi di una carenza alimentare sono dietro l’angolo perché le misure…
Si è chiuso a Ginevra il round di negoziati per concordare un piano globale contro l’escalation mondiale della crisi di natura e il Wwf resta preoccupato per i limitati progressi compiuti durante le due settimane e mezzo di negoziati. Il meeting della…
Valutare gli effetti sulla salute dei livelli di particolato atmosferico in relazione al microclima nei diversi ambienti di lavoro al chiuso. È questo l’obiettivo dello studio avviato dall’Inail con Enea, Sapienza Università di Roma, Università di Cagliari e Cnr. “Si tratta di…