ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – La transizione ecologica riparte da Rimini – A Ecomondo il modello circolare Conou per la raccolta…
In Italia ci sono in media appena 24 alberi ogni 100 abitanti nelle città capoluogo: un dato che fotografa, anche nel 2024, una dotazione di verde urbano ancora lontana dagli standard auspicati.…
I 50 anni dalla scoperta dei Bronzi di Riace e la strada statale 118 Corleonese Agrigentina. Se ne parla nella nuova puntata di Madre Terra dedicata al Mezzogiorno, in particolare alla Calabria e alla Sicilia. mgg/…
L’Università di Palermo ha inaugurato, alla presenza del rettore Massimo Midiri e del direttore del Centro Maurizio Cellura, il nuovo Centro di sostenibilità e transizione ecologica. are/tvi/mrv…
Una rete di 67 sensori-termometro posizionati dai 5 a 60 metri di profondità per controllare la temperatura del mar Tirreno e monitorare l’impatto del cambiamento climatico sull’ecosistema marino e sui processi di dinamica costiera. È quanto realizzato nell’ambito del progetto MedFever che…
Nasce la Scuola di Sostenibilità della Città metropolitana di Milano, un grande laboratorio di buone pratiche per educare, formare ma soprattutto implementare politiche pubbliche efficaci per il raggiungimento degli obiettivi promossi dall’Agenda 2030 e dalla Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile. Uno scambio…
Il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva i nuovi criteri per valutare i progetti energetici da finanziare secondo le linee guida del Green Deal. mgg/mrv…
Presentata a Palermo, nella sede di Unicredit, l’edizione 2022 di “Sicilia en Primeur”, l’annuale anteprima dei vini siciliani organizzata da Assovini Sicilia, in programma ad Erice dal 27 aprile all’1 maggio. bil/vbo/mrv…
“Sono onorato di aver potuto firmare sulla prestigiosa rivista scientifica Lancet un pezzo sulla modifica costituzionale degli articoli 9 e 41”. Lo ha dichiarato Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde, a proposito della tutela dell’ambiente in Costituzione. “L’Italia modello per l’Europa…
Quanto incide la filiera degli imballaggi compositi in carta sulla raccolta differenziata di carta e cartone in Italia? Come funziona il riciclo di questi imballaggi? Quali sono le leve che la filiera può attivare per migliorarne l’efficienza? Qual è il ruolo del…
Il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva i nuovi criteri per valutare i progetti energetici da finanziare e armonizzare il regolamento vigente con il Green Deal. Nella normativa, concordata con il Consiglio nel dicembre 2021, si stabiliscono i criteri e la…
Oltre 100 adesioni in poco più di due settimane: questi i numeri raccolti dal primo corso in Italia sulla transizione ecologica dedicato alla pubblica amministrazione, presentato ufficialmente oggi alla sede di Anci a Roma e realizzato da JTI Italia e Save the…