ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – La transizione ecologica riparte da Rimini – A Ecomondo il modello circolare Conou per la raccolta…
In Italia ci sono in media appena 24 alberi ogni 100 abitanti nelle città capoluogo: un dato che fotografa, anche nel 2024, una dotazione di verde urbano ancora lontana dagli standard auspicati.…
ROMA (ITALPRESS) – In Italia il valore economico delle foreste è calato del 10% a causa dell'inquinamento da ozono che ha determinato, di pari passo, una riduzione di oltre l'1% della superficie forestale destinata alla produzione di legname, con un danno potenziale…
ROMA (ITALPRESS) – La sostenibilità è considerata sempre più un fattore importante di sviluppo per le aziende dello shipping e della logistica e il PNRR mette a disposizione 31,4 miliardi per la transizione ecologica di questi comparti da investire nella riduzione delle…
Non solo import di cereali il vero problema italiano si chiama riso. La produzione nazionale infatti copre la metà delle esportazioni in Europa. E’ la Coldiretti a lanciare l’allarme in occasione dell’avvio delle semine che potrebbero essere tagliate di oltre 3000 ettari.…
ASSAGO (MILANO) (ITALPRESS) – Nestlé ha raggiunto l'importante traguardo del 97% di imballaggi riciclabili prodotti in Italia, accelerando verso l'obiettivo Globale del 100% di packaging riciclabile o riutilizzabile entro il 2025. In particolare, nel nostro Paese l'azienda ha conseguito il 100% di…
Tutelare l’ambiente valorizzando decine di spiagge in tutta Italia, da nord a sud. È l’obiettivo principale della campagna nazionale “Adotta una spiaggia” promossa per il secondo anno consecutivo dall’associazione Marevivo per la manutenzione spontanea delle nostre spiagge. La spiaggia è il luogo…
Geo politica, economia e scambi commerciali sempre più determinanti nei rapporti tra Paesi dell’Unione. È il caso della decisione dell’Ungheria di introdurre rigide limitazioni alle esportazioni di cereali a causa della guerra in Ucraina. La Commissione europea, riferisce in una nota Confagricoltura,…
In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Adotta una spiaggia, al via la campagna di Marevivo – Una rete di sensori-termometro per controllare la temperatura del Mar Tirreno – A Gaeta la settima edizione del Festival…
Le festività di Pasqua saranno anche quest’anno caratterizzate da un’elevata variabilità metereologica. Secondo l’istituto di bioeconomia del Consiglio nazionale delle ricerche ci si dovrà aspettare un abbassamento delle temperature.Nonostante le cosiddette ‘mezze stagioni’ siano sempre più brevi e, causa i cambiamenti climatici,…
TUNISI (TUNISIA) (ITALPRESS) – Naufragio di una nave con circa 750 tonnellate di carburante al largo della Tunisia, affondata a causa del maltempo. Lo rende noto il ministero dell'Ambiente di Tunisi. La petroliera, Xelo, con bandiera della Guinea Equatoriale, proviene dall'Egitto ed…
Il turismo è un settore strategico per l’Italia, è un’occasione di rilancio post pandemia e di lavoro per tanti professioni e giovani. Con #IoViaggioItaliano si rilancia la sfida per un vero turismo sostenibile, a impatto zero, sicuro e smart, tra natura, cultura…