martedì, 8 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Milan e Senec insieme nel segno della sostenibilità e dell’innovazione

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – AC Milan e Senec, azienda che si occupa a livello internazionale dello sviluppo e della produzione di sistemi intelligenti di accumulo energetico, avviano una partnership nel segno della sostenibilità e dell'innovazione. L'azienda entra nella famiglia rossonera come nuovo Official Storage and Photovoltaic System Partner rossonero. A fine 2020, secondo quanto riportato nel Rapporto statistico GSE del marzo...
Ambiente

Pnrr, 330 mln per piantare 6,6 mln di alberi nelle Città metropolitane

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Piantare 6,6 milioni di alberi entro il 2024 nelle 14 Città metropolitane italiane – 1.268 comuni in cui vivono più di 21 milioni di abitanti – per contrastare l'inquinamento atmosferico, i cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità. È l'obiettivo della misura "Tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano" del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza...
Ambiente

Bonaccini: “Con le Green Communities transizione diventa pilastro Pnrr”

Redazione
Contrastare lo spopolamento delle aree montane, legandolo ai progetti di sviluppo sostenibile previsti dal Pnrr. E’ la sintesi dei primi tre progetti pilota per le Green Communities che coinvolgono Emilia Romagna, Abruzzo e Piemonte. “È un buon modo per garantire che la transizione ecologica sia considerata davvero un pilastro del Pnrr”, sottolinea il governatore emiliano Stefano Bonaccini, sfe/mgg/mrv...
Ambiente

Abruzzo, parco Sirente Velino fra i 3 progetti delle Green Communities

Redazione
“Siamo soddisfatti e molto orgogliosi che l’Abruzzo, con il Parco regionale del Sirente Velino, sia tra le tre regioni selezionate e finanziate dal Ministero per gli Affari regionali e le autonomie per attivare i progetti pilota delle “Green Communities”. Lo ha detto il vicepresidente della Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente, alla conferenza stampa per la presentazione del progetto per il quale...
Agroalimentare

Alimentare: Dieta mediterranea, chi la segue é più informato

Lorenzo Romeo
Tutti sappiamo che la dieta mediterranea è il modello alimentare più equilibrato e sano, quello che non sapevamo è che chi la segue risulta essere più informato. È quanto emerge da uno studio del CREA Alimenti e Nutrizione, pubblicato sulla rivista scientifica Frontiers in Nutrition e coordinato dalle ricercatrici Laura Rossi e Vittoria Aureli, che ha come obiettivo quello di...
Ambiente

Mite: fondo di sostegno a società per gestione impianti riciclo alluminio

Romeo De Angelis
Il ministero della Transizione Ecologica e il ministero dell’Economia e delle Finanze, con il decreto del 31 dicembre 2021, hanno disposto la nascita di un Fondo a sostegno delle società di gestione degli impianti di rifiuti che nel 2020 hanno continuato a operare nonostante le difficoltà causate dall’emergenza da Covid-19 e dal calo della domanda di materiale riciclato. Il Fondo,...
Agroalimentare

Parmigiano Reggiano, etichetta digitale per garantire la tracciabilità

Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Il Consorzio del Parmigiano Reggiano in collaborazione con Kaasmerk Matec e p-Chip Corporation lancia un'innovativa etichetta digitale per rendere ancora più tracciabile e sicuro il Parmigiano Reggiano DOP. La nuova tecnologia digitale offrirà una garanzia in più sull'autenticità del formaggio nell'interesse dei produttori, di tutta la catena distributiva e del consumatore finale. "Il Parmigiano Reggiano è...
Agroalimentare

Vinitaly torna in presenza, dal 10 al 13 aprile la 54^ edizione

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Un quartiere espositivo al completo, crocevia internazionale delle tendenze e del business per 4.400 aziende da 19 nazioni. Torna in presenza, dopo due anni di stop forzato, l'edizione più attesa di Vinitaly, a Veronafiere dal 10 al 13 aprile. E lo fa, per la rassegna numero 54 presentata oggi a Roma, incrementando ulteriormente il proprio posizionamento sui...