domenica, 13 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

MIP SGR investe nella pelle sostenibile di Vitrolabs

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Milano Investment Partners SGR (MIP SGR), Società di gestione di Fondi di Investimento Alternativi (FIA) specializzata in Venture Capital, annuncia l'investimento in VitroLabs Inc, un'azienda biotecnologica con sede nella Bay-Area che sta sviluppando un nuovo processo scientifico per la produzione della prima pelle animale attraverso coltivazione cellulare in laboratorio. MIP SGR è stato l'unico fondo italiano ad...
Economia

Fondi Pnrr. Cia-Agricoltura: oltre 1 miliardo

Leonzia Gaina
Un fondo da 1 miliardo e 203 milioni dal Piano nazionale di Ripresa a sostegno dell’agroalimentare. A sottolineare l’importanza degli incentivi è la Cia-Agricoltura che spiega le modalità di accesso ai fondi Il bando e le finalità “Pubblicato il V bando per i Contratti di Filiera del settore agroalimentare e con dotazione pari a 1 miliardo e 203 milioni”, evidenzia...
Ambiente

Da Cobat prima filiera italiana per gestione dei materiali compositi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nato a fine 2021, Cobat Compositi si profila ad oggi come la prima filiera italiana per la gestione del fine vita dei materiali compositi, confermando la vocazione alla ricerca di soluzioni d'avanguardia per la gestione "circolare" di un sempre più ampio ventaglio di prodotti, propria di Cobat, come del Gruppo Innovatec. Cobat Compositi è il consorzio volontario...
Ambiente

Ri-Party-Amo, la musica e i giovani insieme per la tutela della natura

Redazione
Un progetto ambientale concreto e ambizioso per rendere i giovani, le scuole, le famiglie, le aziende e intere comunità protagonisti della salvaguardia e del restauro della natura d’Italia. È Ri-Party-Amo, nato dalla collaborazione tra il Jova Beach Party, Intesa Sanpaolo e WWF Italia, presentato all’Università di Milano Bicocca. col/sat/gtr...
Ambiente

I trasporti, i più inquinanti. Elettrico, pochi punti di ricarica

Emanuela Antonacci
È il settore del trasporto quello più inquinante e che registra un + 3,2% delle emissioni tra il 1990 e il 2019, in controtendenza rispetto al calo del 19% delle emissioni totali durante lo stesso periodo. Per accelerare il processo di decarbonizzazione è da qui che bisogna partire. Il Rapporto “La decarbonizzazione dei trasporti – Evidenze scientifiche e proposte di...
Agroalimentare

Cresce il fatturato delle coltivazioni biologiche in Italia

Marco Santarelli
L’agricoltura biologica si è estesa dagli agli oltre 2 milioni del 2020 in termini di superficie coltivata. Il fatturato, tra consumi interni ed esportazioni, è in significativo aumento, ed è passato da 2 a 6 miliardi nell’arco 2008-2020. Cresce in Italia l’agricoltura biologica che raggiunge gli oltre 2 milioni di ettari di coltivazioni nel 2020 a fronte degli 1,3 milioni...
Ambiente

Nuove scoperte per il monitoraggio dei terremoti

Romeo De Angelis
La fibra ottica sottomarina può trasformarsi in uno strumento di rilevamento dei terremoti in tempo reale, al pari di veri e propri sismografi. Grazie a un progetto realizzato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dal GeoForschungsZentrum di Potsdam (GFZ), è stato condotto un esperimento, unico in Italia, nelle acque siciliane per circa un mese, utilizzando la fibra ottica...
Ambiente

“Patto per la decarbonizzazione” per trasporto aereo più sostenibile

Angelica Bianco
Anche il trasporto aereo si muove verso la transizione ecologica. Con il “Patto per la decarbonizzazione del trasporto aereo”, Aeroporti di Roma, in collaborazione con il Politecnico di Milano, ha fissato gli obiettivi di sostenibilità nel settore. Prossima tappa a luglio, quando il ministero della Transizione ecologica e il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili presenteranno i i risultati...
Ambiente

Cingolani “Sei mesi per lo stoccaggio del gas al 90%”

Cristina Calzecchi Onesti
L’autonomia dal gas russo resta al centro dell’azione dell’Esecutivo ma per ora rappresenta un traguardo non immediato soprattutto per un problema di riserve utili ad affrontare il prossimo inverno. Se Mosca dovesse interrompere le forniture ora “avremmo un serio problema con lo stoccaggio – ha spiegato il ministro della Transizione, Roberto Cingolani nella sua informativa alla Camera a valle delle...
Ambiente

Turismo: cresce la domanda di viaggi ecosostenibili

Angelica Bianco
La pandemia ha influito anche sull’orientamento dei viaggiatori che hanno iniziato a valutare con maggiore attenzione l’impatto ambientale delle loro scelte facendo lievitare le domande di viaggi ecosostenibili. È quanto emerge dal Global Travel Summit 2022 sul tema “Wonderland”, tre giorni di incontri virtuali che hanno coinvolto oltre 1.000 partecipanti in un dibattito sulle più recenti tendenze nel settore dei...