domenica, 13 Luglio, 2025

Ambiente

Energia

Nasce Edison Next per la decarbonizzazione in Italia e Spagna

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Nasce Edison Next, la società di Edison che accompagna aziende e territori nella transizione ecologica e nella decarbonizzazione. Edison Next è una piattaforma unica sul mercato per servizi, tecnologie e competenze, già presente in Italia, Spagna e Polonia, in oltre 65 siti industriali, 2.100 strutture (pubbliche e private) e 280 città, con oltre 3.500 persone. Edison Next...
Agroalimentare

Parmigiano Reggiano, nuovo shop online per i titolari di partita Iva

Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Dopo il successo riscosso dallo shop virtuale rivolto ai consumatori – lanciato nel mese di luglio 2020 – il Parmigiano Reggiano cavalca l'onda del trend di crescita delle transazioni online lanciando un nuovo canale di vendita riservato alle aziende titolari di partita IVA. "I Caseifici devono avere sempre più accesso al mercato senza mediazioni, non solo...
Ambiente

Le aziende accelerano sugli investimenti per l’ecosostenibilità

Marco Santarelli
Il sondaggio “The Energy Efficiency Investment Survey 2022”, commissionato da ABB a livello globale e condotto da Sapio Research in 13 Paesi, mostra la volontà delle imprese di investire in misure di efficienza energetica per raggiungere l’obiettivo Net Zero nei prossimi 5 anni. La ricerca ha coinvolto 2.294 aziende dai 500 ai 5.000 dipendenti ed è stata effettuata nell’ambito dell’#energyefficiencymovement....
Agroalimentare

Caffè Borbone partecipa a Venditalia 2022

Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – Caffè Borbone partecipa a Venditalia, la fiera del vending, un canale sempre più strategico per l'azienda e che rappresenta una parte importante del fatturato. Non a caso, le miscele del vending che preservano le proprietà organolettiche fino al momento dell'erogazione, sono adatte anche all'uso domestico. Caffè Borbone arricchisce l'offerta del caffè porzionato e presenta a Venditalia le...
Società

Accordo Enea e Ansfisa per progetti di mobilità sostenibile

Marco Santarelli
È stato firmato un protocollo un d’intesa tra il presidente dell’Enea, Gilberto Dialuce, e il direttore di Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali), Domenico De Bartolomeo, con l’obiettivo di mettere a disposizione competenze e tecnologie nell’ambito delle proprie attività specialistiche e per contribuire a sviluppare e a realizzare progetti innovativi e migliorativi...
Ambiente

Università di Udine ed Engie, al via partnership per un ateneo green

Redazione
UDINE (ITALPRESS) – ENGIE e l'Università degli Studi di Udine hanno avviato una partnership decennale per la riqualificazione e la manutenzione degli impianti energetici e tecnologici di tutti gli edifici dell'Ateneo. Il progetto dell'Ateneo con la società energetica prevede interventi che vanno dalla riqualificazione di quasi 20mila lampade (circa il 90% del totale) con tecnologia LED, alla sostituzione di tutti...
Ambiente

Arriva “Re­plant” per proteggere e ripiantare le foreste del mare

Angelica Bianco
L’associazione ambientalista Marevivo che da sempre si occupa della tutela delle praterie sommerse, lancia oggi la sua nuova campagna nazionale “Re­plant”, un progetto di divulgazione scientifica e sensibilizzazione che vuole aumentare la consapevolezza dei cittadini riguardo il ruolo vitale di questi ambienti marini minacciati dalle attività umane, mettendo in pratica sperimentazioni di piantumazione della Cymodocea nodosa, con l’obiettivo di poter...
Ambiente

Franco “Per la transizione ambientale servono regole certe e stabili”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "E' evidente che la trasformazione ambientale richiede ai moltissimi operatori di riorientare le proprie scelte produttive. Questo non sarà un processo facile, ai decisori politici si chiede un quadro di regole chiare e stabile. La finanza avrà un ruolo fondamentale, occorrono indicatori che siano sintetici, non troppo variabili nel tempo". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Daniele...