0

Ambiente- Pagina 338

Crisi del riciclo: gli impianti della plastica si fermano

giovedì, 13 Novembre 2025
L’industria italiana del riciclo della plastica alza bandiera bianca. Le motivazioni sono state rilanciate ieri durante l’annuncio dello stop delle attività. Per l’Associazione nazionale dei riciclatori e rigeneratori di materie plastiche, “Dopo…

96 mln per il trasporto pubblico “green”

La Conferenza Unificata delle Regioni ha deciso di stanziare ulteriori risorse, esattamente 96 milioni, per favorire l’acquisto di autobus ecologici per il Trasporto Pubblico Locale e ha indicato le linee guida per i trasporti in condizioni di eccezionalità, attese da tempo dagli…
giovedì, 28 Luglio 2022

Il maltempo devasta le campagne del Nord Italia

Secondo il monitoraggio della Coldiretti, l’ondata di maltempo che si è abbattuta sulla Penisola con trombe d’aria, nubifragi, grandinate di dimensioni anomale, tempeste di vento e precipitazioni violente hanno colpito a macchia di leopardo le campagne delle Regioni del Nord provocando milioni…
giovedì, 28 Luglio 2022

Agrifood Magazine – 27/07/2022

In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – La siccità mette a dura prova le imprese agricole – Agroalimentare, export oltre i 50 miliardi – Il mercato del vino conquista l’e-commerce – Nuovi sostegni all’agricoltura italiana mgg/gsl…
mercoledì, 27 Luglio 2022

Assegnate le Spighe Verdi 2022, 63 i Comuni virtuosi

ROMA (ITALPRESS) – Le Spighe Verdi 2022 per i Comuni rurali sono state annunciate questa mattina in conferenza telematica con i sindaci vincitori: 63 località rurali potranno fregiarsi, in questa sesta edizione, del riconoscimento Spighe Verdi 2022, rispetto alle 59 dello scorso…
martedì, 26 Luglio 2022

Riserve idriche lombarde ai minimi storici

La regione Lombardia sembrerebbe la Regione più colpita dalla scarsità di precipitazioni che persiste ormai da dicembre 2021 e che ha ridotto il totale della riserva idrica al di sotto dei minimi storici degli ultimi 15 anni. È quanto si legge in…
lunedì, 25 Luglio 2022

Terna, a giugno consumi elettrici +2,7%

ROMA (ITALPRESS) – A giugno, secondo i dati di Terna, l'Italia ha consumato complessivamente 27,9 miliardi di kWh di energia elettrica, un valore in crescita del 2,7% rispetto allo stesso mese del 2021. Nel semestre la richiesta di energia elettrica in Italia…
lunedì, 25 Luglio 2022