martedì, 22 Aprile, 2025

Ambiente

Agroalimentare

Agrifood Magazine – 9/10/2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – La Sicilia regina della gastronomia europea, protagonisti i prodotti del mare – Olio d’oliva, siccità e caldo record mettono a rischio la produzione – Il comparto agricolo consuma troppa acqua – Il Parmigiano Reggiano sposa le eccellenze piemontesi mgg/gtr/col...
Agroalimentare

80 anni di Coldiretti, una storia di riscatto e progresso

Nunzio Primavera
Nell’ottobre del 1944 Paolo Bonomi fonda la Coldiretti, dando vita a una nuova realtà per le famiglie coltivatrici, che per la prima volta trovano una voce unitaria in grado di rappresentare i loro interessi. Questo segna l’inizio di un percorso di riscatto sociale ed economico per il mondo agricolo italiano. Le famiglie dei contadini, spesso dimenticate e marginalizzate, vedono finalmente...
Energia

Italgas raddoppia gli investimenti: 15,6 miliardi fino al 2030

Paolo Fruncillo
Oggi Paolo Gallo, Amministratore delegato di Italgas, ha presentato agli analisti e agli investitori il nuovo Piano strategico del Gruppo per il periodo 2024-2030, approvato dal Consiglio di amministrazione della società, presieduto da Benedetta Navarra. Il piano prevede investimenti complessivi per 15,6 miliardi di euro, segnando un aumento del 92% rispetto al precedente Piano. L’incremento di 7,5 miliardi è principalmente...
Ambiente

Forum PolieCo: il progetto ‘Papillons’ e la sostenibilità delle bioplastiche in agricoltura

Chiara Catone
Il Forum Internazionale PolieCo sull’economia dei rifiuti, tenutosi a Napoli il 27 e 28 settembre (organizzato dal Consorzio Nazionale per il Riciclaggio di Rifiuti di Beni in Polietilene del Presidente Enrico Bobbio e del Direttore generale Claudia Salvestrini) è stato un’occasione fondamentale per discutere di sostenibilità e innovazione nel settore agricolo, con particolare attenzione all’uso delle plastiche biodegradabili. Tra i...
Ambiente

Tg Ambiente – 6/10/2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Italia primo Paese UE per danni da cambiamento climatico – HeySun, un focus sulle rinnovabili e le comunità energetiche – Un’azione globale bloccherebbe l’inquinamento da plastica – McDonald’s, “Insieme a te per l’ambiente” riparte da Roma mgg/gtr/col...
Agroalimentare

Giovani agricoltori italiani e giapponesi a confronto. La sfida del ricambio generazionale

Paolo Fruncillo
La politica agricola comune e il settore lattiero-caseario i temi dell’incontro tra i giovani di Confagricoltura e Alic, l’Agenzia del ministero dell’Agricoltura giapponese. Un confronto sull’agricoltura tra delegazione di due Paesi, Italia e Giappone, che, spiega Confagricoltura, “condividono la sfida del ricambio generazionale alla guida delle imprese del settore primario”. I protagonisti La delegazione Alic – composta dal deputy manager...
Agroalimentare

Scontro sul salario tra Cgil e Ministero dell’Agricoltura sul servizio civile per i giovani

Ettore Di Bartolomeo
Fino alla scadenza del 28 novembre, gli enti di Servizio civile universale potranno presentare i propri progetti spaziando negli ambiti dell’agricoltura e delle realtà rurali: saranno un migliaio poi i giovani che potranno partecipare ai progetti una volta pubblicato il bando. Insomma il cosiddetto servizio civile in agricoltura è stato attivato. “Per la prima volta, – aveva detto il ministro...
Agroalimentare

Coldiretti: “Per il 46% degli italiani il vino esprime cultura e territorio”

Paolo Fruncillo
Per quasi un italiano su due, il vino è molto più di una semplice bevanda: è un simbolo profondo della cultura nazionale e del legame con il territorio. Secondo un’indagine condotta dal Centro Studi Divulga/Ixè, il 46% degli italiani considera il vino una vera e propria espressione della tradizione italiana, mentre per altri rappresenta una fonte di piacere e un...
Agroalimentare

Coldiretti, peste suina, appello al Commissario: subito i rimborsi agli allevamenti

Paolo Fruncillo
Danni causati dalla peste suina, gli agricoltori chiedono gli aiuti promessi. A sollecitare lo sblocco dei fondi è la Coldiretti che chiede di “Garantire gli indennizzi per i danni diretti e indiretti agli allevamenti colpiti dalla peste suina africana e la sospensione immediata del pagamento delle rate dei mutui”. Le richieste sono state fatte nel corso del secondo incontro, dopo...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 2/10/2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Mar Mediterraneo in crisi, per salvare la pesca serve una governance – G7 Agricoltura, da Parmigiano Reggiano un documento contro il protezionismo – Eataly festeggia 10 anni a Milano e si rinnova – NaturaSì celebra quarant’anni di attività all’insegna del bio mgg/gtr...