È stato presentato ieri a Rimini, nel corso di Ecomondo, il Rapporto Cave 2025 di Legambiente. Dall’analisi emerge che in Italia il numero di cave autorizzate, cioè quelle con permesso di estrazione,…
“Semplificare davvero, non complicare ulteriormente”. È l’indicazione espressa dai rappresentanti di Confartigianato e Cna nel corso dell’audizione davanti alle Commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera sugli schemi di decreti legislativi per…
La prima Conferenza annuale di Confindustria Energia è stata l’occasione per presentare il nuovo Pniec, il Piano nazionale integrato per l’energia e il clima che dovrebbe portare l’Italia a rispettare i target climatici al 2030. Il documento, che ancora non sembrerebbe rispettare in…
Illimity Bank S.p.A. annuncia di aver siglato una partnership con Ogyre, la piattaforma digitale che, attraverso l’attività di “pesca dei rifiuti” (fishing for litter) in mare, punta a contribuire alla tutela della biodiversità marina e al contempo a favorire l’empowerment delle comunità…
MILANO (ITALPRESS) – Riduzione entro il 2030 del 50% dell'intensità di carbonio del proprio portafoglio di investimenti finanziari gestiti direttamente, -46% di emissioni di Scope 1 e Scope 2 entro il 2030 e 1,3 miliardi di investimenti tematici per gli obiettivi di…
155 chiese, 21 musei, 91 edifici storici, 12 aree archeologiche, 5 parchi e giardini storici, 21 archivi e 13 biblioteche in Emilia-Romagna hanno subito danni dall’alluvione dello scorso mese. Secondo quanto emerge dalla relazione presentata nel corso della commissione Cultura presieduta dall’assessore…
Lo scorso anno la Commissione Europea ha avviato un’iniziativa invitando la società civile, le autorità e gli operatori del settore agricolo ad esprimere un parere sulle nuove “tecniche genomiche” (NGT) per le piante. Le nuove tecniche genomiche, che si distinguono dagli “Ogm”,…
Il deputato Maurizio Casasco, raccogliendo l’allarme lanciato da Confindustria Brescia riguardo al caro energia e all’inflazione che sta colpendo le imprese italiane, ha presentato in commissione Attività produttive un’interrogazione a risposta immediata al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin.…
Tecniche di evoluzione assistita, si apre una nuova dimensione per l’agricoltura che piace alle Confederazioni di categoria: più ambiente, più innovazioni più sviluppo sostenibile. A raccontare come saranno i Tea è la Coldiretti. “E’ importante la presentazione del nuovo quadro regolamentare per…
In Emilia-Romagna il maltempo ha colpito ancora una volta le campagne bolognesi; nel dettaglio, come precisato da Confagricolutura, nella zona dei comuni di Valsamoggia e di Anzola dell’Emilia quel poco che si era salvato dalle gelate primaverili e dalla violenta alluvione di…
A Roma il 4 e il 5 luglio 2023 il Ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, ha partecipato all’Assemblea Nazionale dell’ANBI promossa dall’Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue, presso l’Hotel Sheraton Parco De Medici. L’iniziativa, quest’anno intitolata…
In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Caro prezzi, 4 miliardi di spesa in più – Calano i consumi di vino in Europa – Granarolo punta sulla sostenibilità – Da McDonald’s nuovo progetto per le donne…