ROMA (ITALPRESS) – n questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Nasce il di Intesa Sanpaolo e SDA Bocconi – Presentato il 23° rapporto italiani e rinnovabili…
Garanzie e definizione di un principio di reciprocità per evitare che sull’import di alimenti ci sia la discrezionalità e non regole scritte. È la posizione della Coldiretti che boccia “senza una clausola…
Data troppo ravvicinata e percorso burocratico complesso, due elementi che hanno spinto la Confederazione nazionale degli artigiani a segnare le criticità al ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. Si tratta della procedura per l’installazione di impianti da fonti…
Sono circa 50mila i giovani agricoltori al lavoro nelle campagne italiane, nel segno della sostenibilità e della creatività, un serbatoio di ‘cervelli’ determinante per il futuro dell’agricoltura italiana e del Paese. È quanto emerge da un’analisi Coldiretti sui nuovi dati del Centro…
In un momento in cui la sostenibilità ambientale non è più solo un obiettivo, ma una necessità strategica per la competitività industriale, il convegno promosso da PolieCo (Consorzio nazionale per il riciclaggio di rifiuti in bene in polietilene) ieri a Roma ha…
Occorre fermare le agevolazioni concesse a prodotti come il riso birmano accusati di sfruttare il lavoro dei bambini e far valere in tutte gli accordi commerciali il principio di reciprocità. E’ la richiesta avanzata all’Unione Europea da Coldiretti e Filiera Italia nella…
“L’orizzonte del 2035 è uno sguardo al futuro e un incentivo per le azioni del presente che porteranno l’Italia ad un cambiamento di pelle produttivo, economico, sociale, nel segno della sostenibilità ambientale. Con il Piano nazionale integrato ‘Energia e clima’ ci siamo…
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Il vino traina l’export degli alcolici europei – Agroalimentare, sostenibilità cruciale per la competitività delle Pmi – Il Made in Italy in Giappone vale 1,9 miliardi…
Nel mondo più due prodotti agroalimentari tricolori su tre sono falsi senza alcun legame produttivo e occupazionale con il nostro Paese, con un grave danno economico e di immagine per la filiera nazionale. È quanto stima la Coldiretti in occasione della Giornata…
“Insieme per il giusto prezzo” . È il titolo dell’iniziativa che promuove l’equa distribuzione del valore lungo la filiera per Cia-Agricoltori Italiani. “Si tratta di una tematica centrale sia a livello italiano che europeo”, evidenzia il presidente nazionale Cia, Cristiano Fini, introducendo…
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Economia circolare, Italia virtuosa ma paga la carenza di impianti – Cambiamenti climatici e smog danneggiano la nostra pelle – Obiettivo Terra 2025, vince la foto…
Sostenere la modernizzazione della flotta italiana e la lotta all’inquinamento attraverso un fondo europeo per gli oceani e forme di finanziamento private come i Blu bond, promuovere un consumo più sostenibile di prodotti ittici, istituire un “gruppo di commissari marittimi” all’interno della…