ROMA (ITALPRESS) – n questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Nasce il di Intesa Sanpaolo e SDA Bocconi – Presentato il 23° rapporto italiani e rinnovabili…
Garanzie e definizione di un principio di reciprocità per evitare che sull’import di alimenti ci sia la discrezionalità e non regole scritte. È la posizione della Coldiretti che boccia “senza una clausola…
Anche l’estate 2025 si sta rivelando eccezionalmente calda, con valori da record rispetto alle rilevazioni storiche. E diventa sempre più urgente attuare soluzioni di adattamento ai cambiamenti climatici e al surriscaldamento del Pianeta, soprattutto in difesa delle città, che possono nascondere Isole…
Garantire trasparenza negli appalti, alloggi dignitosi per i braccianti e strumenti efficaci contro il caporalato. Sono questi i temi al centro del tavolo tecnico interministeriale svoltosi ieri al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, a cui hanno partecipato i Ministri Marina…
È un’estate che non aspetta, quella del 2025, e con lei anche la vite sembra aver fretta. Complice un clima torrido e senza tregua, la maturazione dell’uva ha accelerato i tempi. Così, tra i filari assolati dell’azienda agricola Massimo Cassarà a Salemi,…
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – L’export agroalimentare dell’Ue raggiunge i 20 miliardi – Coltiva Italia, un maxi piano per l’agricoltura – Spighe Verdi 2025: crescono i Comuni virtuosi – Birra, vino…
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Le energie rinnovabili sono sempre più convenienti – In Italia l’economia del mare vale 126 miliardi – Biodiversità a rischio, WWF: serve una legge sulle OECM…
La (ri)scoperta della rigenerazione urbana In quasi tutti i Comuni d’Italia si è acceso uno spasmodico desiderio di investire nella tutela del Pianeta in modo evidente con la piantumazione di alberature di ogni tipo e grandezze, in ogni dove e a scacchiera,…
Ogni anno, l’Earth Overshoot Day, il momento in cui si fa il bilancio sul consumo mondiale delle risorse naturali, ci ricorda l’amara verità che le stiamo sfruttando più velocemente di quanto il Pianeta possa rigenerarle. Nel 2024 questa data è caduta il…
Con gli insetti alieni che solo in Italia causano danni per oltre un miliardo di euro l’anno, dalla cimice asiatica al coleottero giapponese, fino al calabrone asiatico occorre garantire alle aziende agricole strumenti efficaci di lotta, oltre a un’armonizzazione delle norme che…
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Dall’Ue primo sì alla stretta su pratiche sleali – Agricoltura, soluzioni innovative contro gli insetti alieni – Pesca, verso una governance comune per l’Adriatico – I…
“Vergognoso e indicibile attacco all’agricoltura”. Sono i toni polemici che suonano come irreparabili, quelli lanciati dalla Cia-Agricoltori nei confronti di Bruxelles. Lo scontro nasce dalla Politica agricola comune (Pac) “annacquata con il Fondo unico e un taglio del 20% delle risorse per…