martedì, 15 Luglio, 2025

Ambiente

Ambiente

Firmato un protocollo per difendere le spiagge dall’erosione

Francesco Gentile
Firmato in Toscana l’accordo per l’attuazione di un intervento di manutenzione e contrasto dei fenomeni erosivi del sistema costiero apuo-versiliese. Il documento è stato sottoscritto dal Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, Mario Sommariva e dal Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e i sindaci dei comuni del litorale. Equilibrio sistema costiero Il territorio compreso tra Marina...
Attualità

Un Trust “Salvambiente” per l’Antitrust

Giampiero Catone
Nell’ambito ristretto degli Studi Legali che si occupano di competition law aveva destato viva curiosità l’originale soluzione di una possibile criticità concorrenziale, tramite l’istituzione di un Trust, in funzione di bilanciamento di dinamiche di concorrenza e di salvaguardia ambientale. Accettando la proposta dello Studio Marvasi di Roma (in team con l’avvocato Lucia Denza e Professor Franco S. Toni di Cigoli)...
Ambiente

Sicilia a rischio siccità. Prandini (Coldiretti): “Servono investimenti”

Marco Santarelli
I cambiamenti climatici avanzano e i suoi effetti cominciano ad abbattersi come un ennesimo campanello d’allarme anche sulla nostra Penisola. Il caldo anomalo di inizio inverno è preoccupante e il rischio siccità soprattutto sull’Italia centro-meridionale è sempre più tangibile. Proprio in questa area della Penisola stanno emergendo i primi sintomi di stress idrico che, accompagnati dalla scarsità di neve in...
Ambiente

Pichetto Fratin: via libera al Pnacc. Previsti 361 interventi

Maurizio Piccinino
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici (Pnacc). “Un passo importante per la pianificazione e l’attuazione di azioni di adattamento ai cambiamenti climatici nel nostro Paese”, ha dichiarato Pichetto Fratin. “I cambiamenti climatici”, osserva il ministero nel documento, “rappresentano e rappresenteranno in futuro una delle sfide più rilevanti da affrontare...
Energia

A dicembre bolletta del gas in calo

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – In diminuzione la bolletta gas per la famiglia tipo in tutela per i consumi di dicembre 2023 che scende del 6,7% rispetto a novembre. Con la fine della tutela gas dal 2024, l'Arera aggiorna per l'ultima volta le bollette dei clienti domestici che non hanno ancora scelto il mercato libero. In futuro sarà aggiornata mensilmente la componente...
Economia

Consumi per le festività, sulle tavole di tutto il mondo record dell’export ‘Made in Italy’

Paolo Fruncillo
Il Made in Italy alimentare ha raggiunto un record storico sulle tavole delle festività di tutto il mondo, trainato da vini, spumanti, grappa, liquori, panettoni, formaggi, salumi e persino caviale Made in Italy. Nel periodo natalizio 2023 e per il Capodanno 2024, l’export complessivo ha toccato i 5,3 miliardi di euro, registrando un aumento del 6% rispetto all’anno precedente. Questi...
Ambiente

Mediterraneo, al rialzo stime su aumento del livello marino sulle coste

Redazione
ROMA (ITALPRESS/MNA) – Le proiezioni di aumento del livello del mare, pubblicate nel 2021 dall'Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) nel Report AR6, sarebbero sottostimate lungo le coste. È questo il risultato della ricerca "Sea level rise projections up to 2150 in the northern Mediterranean coasts", appena pubblicata sulla rivista internazionale Environmental Research Letters da un team di ricercatori dell'Istituto...
Energia

BEI: 200 milioni ad A2A per favorire la transizione energetica

Federico Tremarco
Estensione e modernizzazione delle infrastrutture di distribuzione dell’energia elettrica in Lombardia per contribuire al raggiungimento dei target nazionali ed europei di decarbonizzazione attraverso l’elettrificazione dei consumi. Questo l’obiettivo del finanziamento di 200 milioni di euro che la BEI ha concesso ad A2A, in linea con il REPowerEU, che vuole rispondere alla crescente domanda energetica favorendo al contempo la diffusione delle...
Ambiente

Tg Ambiente – 31/12/2023

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Quanto costa arginare gli effetti dei cambiamenti climatici? – La sostenibilità sfida globale per la crescita economica e sociale – Unipol, un nuovo paradigma per la mobilità green – La renna è sempre più minacciata dal cambiamento climatico mgg/gtr/col...