martedì, 6 Maggio, 2025

Energia

Energia

Eni Gas e Luce amplia la capacità di sviluppo rinnovabile negli Usa

Anna Garofalo
Eni gas e luce – Plenitude, attraverso la sua controllata statunitense Eni New Energy US Inc, amplia il proprio portafoglio di capacità rinnovabile negli Stati Uniti con l’acquisizione di due impianti in Texas per una capacità complessiva di 466 MW sviluppati dalla società di energia rinnovabile BayWa r.e. Per Eni New Energy US Inc l’operazione è stata condotta da Novis...
Energia

Cuzzilla: “Energy manager per migliore strategia energetica”

Marco Santarelli
I costi dell’energia rappresentano un freno evidente alla ripresa del Paese. Proprio in una fase cruciale per il rilancio del tessuto imprenditoriale italiano, è necessario scongiurare in ogni modo un rallentamento, se non addirittura un annullamento, della produzione e dell’occupazione in settori strategici. Federmanager accoglie favorevolmente gli interventi che il Governo sta prevedendo in questo periodo per rispondere alla crisi,...
Energia

Energia: Geotermia, nasce tavolo tecnico Airu-ugi

Marco Santarelli
Promosso dall’Associazione Italiana Riscaldamento Urbano (AIRU) e dall’Unione Geotermica Italiana (UGI), nasce il Tavolo tecnico per la geotermia che punta a riunire i principali operatori del settore per presentare proposte operative che permettano alla geotermia di contribuire alla transizione energetica del Paese. Secondo l’European Geothermal Energy Council (EGEC), entro il 2030 la geotermia potrebbe fornire energia al 25% della popolazione...
Energia

Bollette: Confindustria E-R, previsioni spesa da 700 mln a 4 mld

Emanuela Antonacci
L’industria dell’Emilia-Romagna prosegue il trend di crescita, ma i segnali di rallentamento di fine 2021 sono aggravati da uno scenario che si presenta particolarmente incerto. I costi dell’energia e delle materie prime, l’andamento dei prezzi e il contesto geopolitico in peggioramento mettono a serio rischio il percorso di risalita del PIL avviato lo scorso anno. I settori industriali che risentono...
Energia

Cingolani: “Serve spinta sulle rinnovabili”

Gianmarco Catone
“Quando avremo il 70% dell’energia prodotta da rinnovabili avremo bisogno anche di una rete intelligente di smistamento, una rete che sappia riconoscere che in questo momento produco quest’elettricità in un punto dove c’è vento, ma la richiesta è a mille km di distanza. Su queste sfide non dobbiamo perdere tempo». Lo dice, in un’intervista al “Corriere della Sera”, Roberto Cingolani,...
Energia

Terna, Garri: “Innovazione e digitale al centro del Piano Industriale”

Redazione
“Innovazione e digitalizzazione sono al centro del nostro Piano Industriale, che è sostenibile per definizione perché quello che fa è permettere l’elettrificazione dei consumi”. Lo ha detto Massimiliano Garri, direttore Innovation & Market Solutions di Terna, in un’intervista all’Italpress. sat/mrv...
Energia

Terna, Garri “Innovazione decisiva per gestire la complessità”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Innovazione e digitalizzazione sono al centro del nostro Piano Industriale, che è sostenibile per definizione perché quello che fa è permettere l'elettrificazione dei consumi". Lo ha detto Massimiliano Garri, direttore Innovation & Market Solutions di Terna, in un'intervista all'Italpress. Nel Piano Industriale 'Driving Energy' la società che gestisce la rete elettrica italiana ha previsto 900 milioni di...
Energia

Cingolani “Sulle rinnovabili accelerare le autorizzazioni”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "I target e gli obiettivi europei sono fondamentali ma non forniscono il quadro totale di avanzamento, nei prossimi mesi dobbiamo aggiudicare bandi per oltre 2,5 miliardi, relativi progetti di economia circolare per i privati. Nel corso del semestre prevediamo di emanare nuovi bandi per quasi 10 miliardi, che riguardano sviluppo fotovoltaico, sviluppo del biometano, interventi sulla resilienza...
Energia

Superbonus e caro energia. La Cna incontra Letta. Al leader Pd proposte per la tutela delle imprese

Gianmarco Catone
Superbonus, caro energia, piccola e media impresa, la Cna avvia i colloquio con gli esponenti politici e di Governo. Il primo incontro è stato realizzato con il Segretario del Pd, Enrico Letta che, per un confronto sui temi di attualità con il presidente di Confederazione Nazionale degli Artigiani, Dario Costantini, e Sergio Silvestrini, Segretario Generale della Confederazione, nella sede nazionale...
Energia

Caro bollette e lavoro precario priorità da affrontare con realismo

Giampiero Catone
Povertà, rischio crescente di emarginazione sociale ed economica. Le inquietudini del caro bollette, l’impennata dell’inflazione, il prezzo delle materie prime, le imprese che bloccano la produzione perché è più conveniente stare fermi. La pandemia che ha lasciato segni profondi nell’economia, nelle attività produttive commerciali e turistiche. Quello descritto – sul quale insistono con preoccupazione i sindacati così come Confindustria –...