martedì, 13 Maggio, 2025

Energia

Energia

Gazprom minaccia taglio forniture gas all’Ucraina

Francesco Gentile
Dalle 10 del 28 novembre Gazprom inizierà a ridurre la fornitura di gas all’Ucraina per un quantitativo pari a quello giornalmente non consegnato. Lo ha ribadito la multinazionale russa, accusando Kiev di essersi impossessata di 52,52 milioni di metri cubi di gas destinato alla Moldavia. Ogni giorno transitano attraverso l’Ucraina circa 42 milioni di metri cubi di gas russo. Nel...
Energia

A2A aggiorna il Piano 2021-2030, investimenti per 16 miliardi in Italia

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Il Cda di A2A ha approvato l'aggiornamento del Piano Strategico 2021-2030 che rinnova l'impegno del Gruppo verso la decarbonizzazione, in anticipo rispetto agli obiettivi comunitari. Un piano che conferma 16 miliardi di investimenti, ma a differenza della prima versione li destina tutti all'Italia. L'aggiornamento del Piano 2021-2030 conferma inoltre economia circolare e transizione energetica come pilastri della...
Energia

In Italia solo il 18,9% di energia proviene da rinnovabili

Emanuela Antonacci
L’Alleanza per il fotovoltaico in Italia ha organizzato un convegno a Roma per confrontarsi con i maggiori attori del settore. Dal convegno è emerso che in Italia il 18,9% dell’energia è prodotta da rinnovabili e di questa solo un quarto proviene da fonte solare. “Oggi si apre un tavolo di confronto tra i vari operatori di settore, politica, la società,...
Energia

Dal Gse un premio ai 7 Comuni più efficienti e sostenibili

Redazione
BERGAMO (ITALPRESS) – Giunge alla sua terza edizione il "Vivi – Premio Territorio Vivibile", promosso dal GSE e assegnato quest'anno a sette Comuni nell'ambito della XXXIX Assemblea annuale dell'Anci. La cerimonia di premiazione si è tenuta questa mattina presso lo stand del GSE alla Fiera di Bergamo, dove si svolge l'evento. Un riconoscimento importante per le città che si distinguono...
Energia

Enel, nel Piano Strategico 2023-2025 investimenti per 37 miliardi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Focalizzarsi su una filiera industriale integrata verso un'elettrificazione sostenibile, sempre più necessaria nei sistemi energetici globali, soddisfacendo circa il 90% delle vendite a prezzo fisso con elettricità carbon-free nel 2025, portando la generazione da fonti rinnovabili a circa il 75% del totale, nonché digitalizzando circa l'80% dei clienti di rete". È uno degli obiettivi del Piano Strategico...
Energia

Eni e Sonatrach inaugurano il Solar Lab in Algeria

Redazione
BIR REBAA NORD (ALGERIA) (ITALPRESS) – L'Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi e il Presidente e Direttore Generale di Sonatrach Toufik Hakkar hanno inaugurato il Solar Lab e posato la prima pietra di un impianto fotovoltaico da 10 MW nel sito produttivo di Bir Rebaa North (BRN), nel Bacino del Berkine, Algeria sudorientale. L'evento si è svolto alla presenza della...
Energia

Ue: tetto sul prezzo del gas solo in circostanze eccezionali

Emanuela Antonacci
La Ue potrebbe adottare un tetto al prezzo del gas ma ricorrendovi solo in caso di oscillazioni eccezionali e quando il picco del prezzo sul mercato europeo (Ttf) non corrisponderà a un analogo aumento sul mercato mondiale di riferimento, cioè quello del gas liquefatto. È questo lo schema di meccanismo di correzione del mercato del gas presentato dalla Commissione europea...
Energia

Terna premia i vincitori del “Premio Driving Energy 2022”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Terna, il gestore della rete elettrica nazionale, ha proclamato i vincitori della prima edizione del "Premio Driving Energy 2022 – Fotografia Contemporanea", il concorso gratuito, aperto a tutti i fotografi in Italia, finalizzato alla promozione e allo sviluppo culturale del Paese e dei nuovi talenti del settore. Migliori interpreti del tema del Premio, "Cameras on Driving Energy",...
Energia

Pichetto, gas vettore di transizione per l’Italia

Gianmarco Catone
La sfida dell’attuale Governo è operare con azioni immediate per non affrontare procedure che possono durare anni e per raggiungere questo obiettivo è necessario mantenere un rapporto costante tra la valutazione ambientale ed economica e il contesto sociale. Lo ha il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto, intervenendo in collegamento video agli Stati generali della green economy, nell’ambito...
Energia

Polizia e Terna insieme per la sicurezza delle infrastrutture elettriche

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Lamberto Giannini e l'Amministratore Delegato di Terna Stefano Donnarumma hanno firmato oggi, presso la sede del Ministero dell'Interno, un nuovo accordo finalizzato a sviluppare e rafforzare le sinergie in essere fra il gestore della rete di trasmissione nazionale e la Polizia di Stato, per garantire la massima...